Servizi ai cittadini di validazione e certificazione delle competenze
- Tipologia di contenuto
- Contributi e finanziamenti
- Stato
- Esito
- Oggetto del bando
- Atto di indirizzo “Verso un servizio universale di individuazione, validazione e
certificazione delle competenze acquisite in contesti non formali e informali” per il
periodo 2021-2023. Approvazione dell’Avviso regionale per l’attuazione della
Misura 1. Accertamento di entrata e prenotazione spesa di Euro 1.500.000,00.
Capitoli Bilancio gestionale 2021-2023 annualità 2022.
- Domande dal
- Scadenza
- Riferimento Bollettino Ufficiale
- Atto pubblicato sul Bollettino Ufficiale della Regione Piemonte
- Temi
- Formazione professionale
- Lavoro
- Rivolto a
- Cittadini
- Imprese e liberi professionisti
- Risorse
- FSC
- Esito
-
- Determina di approvazione esiti valutazione e autorizzazione delle attività
- Documento PDF - 800.35 KB
-
- Allegato C - Istruzioni ai Responsabili esterni
- Documento PDF - 185.59 KB
-
- Allegato D - Atto di adesione
- Documento Word - 200.72 KB
-
- Allegato E - Informativa privacy rivolta ai destinatari degli interventi
- Documento Word - 194.96 KB
-
- Indicazioni operative per la rendicontazione
- Documento PDF - 117.95 KB
-
- Modello per la rendicontazione
- application/vnd.ms-excel - 45 KB
Procedura
L'avviso dà attuazione alla Misura 1 prevista nell'ambito dell'Atto di Indirizzo “Verso un servizio universale di individuazione, validazione e certificazione delle competenze acquisite in contesti non formali e informali” per il periodo 2021-2023.
Con questa nuova azione di sistema la Regione rende disponibili i servizi di individuazione, validazione e certificazione delle competenze a un target più ampio di destinatari e investe in modo mirato ad implementare l'operatività del proprio sistema di certificazione con la finalità di rispondere alle esigenze della prossima programmazione europea che chiede la valorizzazione delle esperienze pregresse dei cittadini per contribuire al reinserimento delle persone in formazione e nel mondo del lavoro.
I servizi saranno finanziati ad un target di utenza di occupati e disoccupati.
Chiarimenti
- Nuovo report avanzamento attività - da inviare ogni due mesi al settore Standard formativi
- application/vnd.openxmlformats-officedocument.spreadsheetml.sheet - 6.11 KB
- Formazione regolamentata - profili per cui non è consentito il servizio IVC
- application/vnd.ms-excel - 69 KB
- Nuove FAQ aggiornate al 27.09.2021
- Documento Word - 53.68 KB
- FAQ Indicazioni sulla compilazione del preventivo
- Documento PDF - 64.34 KB
- Chiarimento su attività referente di progetto
- Documento PDF - 64.69 KB
- Scheda di valutazione delle evidenze
- Documento Word - 201.95 KB
- Verbale di validazione delle evidenze
- Documento Word - 199.71 KB
- Modulo di iscrizione all'esame
- Documento Word - 187.74 KB
Chi può partecipare
Gli Enti titolati all'erogazione dei servizi di individuazione, validazione e certificazione delle competenze, inseriti nell'elenco regionale.
Dotazione finanziaria
Risorse FSC
1.500.000 euro
Come presentare domanda
- L’istanza potrà essere compilata mediante la procedura informatica “Presentazione Domanda (FLAIDOM)”. Lo “Schema di Formulario di candidatura” (Allegato C), deve essere allegato obbligatoriamente in formato elettronico all’istanza informatica ed è disponibile nella sezione "Allegato testo procedura".
- Una volta completata, la domanda dovrà essere firmata digitalmente dal legale rappresentante e inviata via PEC al seguente indirizzo:
standardformativi@cert.regione.piemonte.it
e in copia:
dorella.liserre@regione.piemonte.it
giuliana.leidi@regione.piemonte.it
Importante
Al fine della presentazione della domanda di contributo, il soggetto proponente deve essere registrato all’anagrafe regionale operatori. In assenza di registrazione occorre richiedere preventivamente (almeno entro il quindicesimo giorno antecedente la scadenza per la presentazione delle domande di finanziamento a valere sul presente Avviso) l’attribuzione del codice anagrafico regionale seguendo le istruzioni contenute nell’apposita procedura on line.
La compilazione della domanda da parte del personale addetto è subordinata sia all’abilitazione ad agire per conto del Soggetto presentatore dell’istanza, sia al possesso di un certificato digitale in corso di validità. Eventuali richieste possono essere effettuate accedendo alla pagina Richiesta di abilitazione utenti del Catalogo on line dei servizi regionali.
Struttura di riferimento
Settore Standard formativi e Orientamento professionale, Direzione Istruzione, Formazione e Lavoro
Contatti
Liserre Dorella, 011 4322848, dorella.liserre@regione.piemonte.it
Leidi Giuliana, 0131 285008, giuliana.leidi@regione.piemonte.it
Allegato testo procedura
- Testo dell'Avviso
- Documento PDF - 286.07 KB
- Allegato B: Manuale di valutazione
- Documento PDF - 396.95 KB
- Allegato C: Formulario di candidatura
- Documento Word - 348 KB
- Allegato D: Informativa privacy
- Documento PDF - 287.47 KB
- Allegato E: Modulo per la richiesta di accesso al servizio IVC
- Documento PDF - 93.88 KB
- Allegato F: Relazione finale
- Documento Word - 311.5 KB
- Allegato G: Registro servizi IVC
- Documento Word - 270 KB