Bando Efficienza energetica e fonti rinnovabili negli edifici pubblici
- Tipologia di contenuto
- Contributi e finanziamenti

- Stato
- Aperto
- Oggetto del bando
- Programma Regionale FESR Piemonte 2021/2027, Priorità II - Transizione ecologica e resilienza - Obiettivo specifico 2.1 - Promuovere l’efficienza energetica e Obiettivo specifico 2.2. - Promuovere le energie rinnovabili - Approvazione del bando a sportello “Efficienza energetica e produzione di energia da fonti rinnovabili negli edifici pubblici – contratti di appalto” relativo all’ Azione II.2i.1 - Efficientamento energetico negli edifici pubblici - per una dotazione pari a € 20.000.000,00 e all’ Azione II.2ii.1 - Promozione dell’utilizzo delle energie rinnovabili negli edifici pubblici - per una dotazione pari a € 6.000.000,00.
- Domande dal
- Scadenza
- Riferimento Bollettino Ufficiale
- BUR n. 46 del 16.11.2023 - D.D. n. 858 del 15.11.2023 di approvazione del Bando
- Temi
- Sviluppo
- Rivolto a
- Enti pubblici
- Risorse
- FESR
Procedura
Il Bando è destinato a specifiche categorie di Enti pubblici regionali e promuove investimenti per la riduzione dei consumi e delle correlate emissioni inquinanti e climalteranti degli edifici attraverso la realizzazione di progetti di efficientamento energetico e promozione dell’utilizzo di energie rinnovabili. Attraverso le risorse messe a disposizione dal FESR sarà possibile intervenire su edifici situati nel territorio della Regione Piemonte, di proprietà pubblica e adibiti ad uso pubblico per attività istituzionali, sociali, scolastiche, formative, ricreative, culturali e sportive.
L’agevolazione è costituita da un contributo in conto capitale (sovvenzione), ai sensi dell’art. 53 del Regolamento (UE) 2021/1060 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 24/06/2021, e può coprire fino al 70% delle spese ammissibili degli investimenti. La percentuale massima di agevolazione concedibile può essere elevata fino al 100% nel caso in cui le operazioni siano realizzate da Enti di gestione delle aree protette e delle aree di Rete Natura 2000 del Piemonte.
Il bando finanzia esclusivamente operazioni da realizzarsi mediante la stipula di contratti di appalto conformemente alla vigente normativa in materia di contratti pubblici.
Il Bando prevede l’attivazione di due azioni:
- Azione II.2i.1 - Efficientamento energetico negli edifici pubblici
L’azione intende offrire ai beneficiari la possibilità di rendere più efficienti dal punto di vista energetico gli edifici di questi ultimi abbattendo i consumi di energia primaria e le emissioni climalteranti e inquinanti.
- Azione II.2ii.1 - Promozione dell’utilizzo delle energie rinnovabili negli edifici pubblici
L’azione consente agli Enti pubblici la possibilità di ridurre le emissioni climalteranti e inquinanti attraverso l'installazione di impianti a fonti rinnovabili per la produzione di energia termica ed elettrica.
Gli interventi a valere sulla presente Azione devono essere abbinati ad interventi di efficientamento energetico. I beneficiari, potranno pertanto presentare domanda sulla presente Azione solo nei seguenti casi:
- dopo aver presentato domanda sull’Azione II.2i.1 - Efficientamento energetico negli edifici pubblici, come meglio esplicitato al paragrafo 3.1 del bando.
oppure
- se hanno ottenuto un contributo per un’operazione di efficientamento nella passata programmazione del POR FESR 2014-2020 Asse IV Azione IV.4b.1.2., non oggetto di rinuncia o di revoca totale.
Chi può partecipare
Possono richiedere le agevolazioni di cui al presente Bando:
-
Comuni della Regione Piemonte;
-
Province della Regione Piemonte;
-
Città Metropolitana di Torino;
-
Unioni di Comuni e Unioni montane di Comuni;
-
Enti Strumentali della Regione Piemonte di cui agli allegati A e B della L.R. 7/2001;
-
Altre Amministrazioni locali interamente pubbliche regionali inserite nel conto economico consolidato individuate ai sensi dell’art. 1, comma 3 della legge 31/12/2009, n. 196 e ss.mm. (Legge di contabilità e di finanza pubblica).
I Comuni della Regione Piemonte non appartenenti ad Unioni di Comuni, oltre che in forma singola, possono presentare istanza di agevolazione in forma aggregata mediante raggruppamenti temporanei, anche nati con l’esclusivo scopo di partecipare al presente bando e costituiti secondo quanto stabilito all'art. 15 della Legge 241/1990 o agli artt. 30 e 34 del D.Lgs.267/2000.
Dotazione finanziaria
La dotazione finanziaria del Bando è la seguente:
Azione II.2i.1 - Efficientamento energetico negli edifici pubblici: Euro 20.000.000
Azione II.2ii.1 - Promozione dell’utilizzo delle energie rinnovabili negli edifici pubblici: Euro 6.000.000
Come presentare domanda
Le domande, presentate dal soggetto proponente, ovvero dal soggetto capofila in caso di progetti presentati da raggruppamenti, dovranno essere compilate ed inviate telematicamente tramite il sistema FINDOM - FINanziamenti DOMande, accedendo dal seguente link:
https://servizi.regione.piemonte.it/catalogo/bandi-piemonte-finanziamenti-domande
Ciascun soggetto proponente può presentare una sola domanda di agevolazione per ciascuna delle due Azioni: Azione II.2i.1 - Efficientamento energetico negli edifici pubblici e Azione II.2ii.1 - Promozione dell’utilizzo delle energie rinnovabili negli edifici pubblici.
Per ogni Azione è necessario presentare una specifica domanda.
Struttura di riferimento
Direzione regionale A1600A “Ambiente, Energia e Territorio”
Settore A1616A "Sviluppo Energetico Sostenibile"
Contatti
Per ricevere informazioni e chiarimenti sul Bando e le relative procedure, è possibile contattare:
-
Regione Piemonte – Direzione “Ambiente, Energia e Territorio” - Settore Sviluppo Energetico Sostenibile, inviando la richiesta all’indirizzo e-mail incentivi.energia@regione.piemonte.it indicando in oggetto “PR FESR 21-27 Bando Efficienza energetica e fonti rinnovabili negli edifici pubblici”, oppure contattando i seguenti referenti:
Bianca Maria Eula – 011 4322472
Sergio Comoretto – 011 4322191
Stefano Gobetti – 011 4323074
Per ricevere assistenza tecnica per l’utilizzo del sistema di presentazione online delle domande e di rendicontazione:
-
CSI Piemonte, chiamando il numero 011.0824407 o utilizzando gli appositi form di richiesta presenti nelle home page dei servizi web “FINanziamenti DOMande” e “Gestionale Finanziamenti”.
Allegato testo procedura
- Determinazione Dirigenziale 15 novembre 2023, n. 858
- Documento PDF - 3.78 MB
Determinazione Dirigenziale 15 novembre 2023, n. 858: Approvazione del bando a sportello “Efficienza energetica e produzione di energia da fonti rinnovabili negli edifici pubblici – contratti di appalto” relativo all’ Azione II.2i.1 - Efficientamento energetico negli edifici pubblici
Altri allegati
- Deliberazione della Giunta Regionale 25 settembre 2023, n. 13-7466
- Documento PDF - 156.47 KB
Approvazione delle schede tecniche di misura relative all’Azione II.2i.1 Efficientamento energetico negli edifici pubblici ed all’Azione II.2ii.1 Promozione dell’utilizzo delle energie rinnovabili negli edifici pubblici