Contributi per il contrasto del disagio biopsicosociale e della povertà educativa - a.s. 2022-2023 e 2023-2024

Tipologia di contenuto
Contributi e finanziamenti
Stato
Esito
Oggetto del bando
Assegnazione di contributi per la realizzazione di progetti finalizzati al contrasto del disagio biopsicosociale e della povertà educativa degli alunni/studenti per gli anni scolastici 2022/2023 2023/2024.
Domande dal
Scadenza
Temi
Istruzione
Rivolto a
Enti pubblici
Risorse
Risorse regionali
Esito
Allegato A - Graduatoria
Documento PDF - 24.58 KB
Modello A - Rendicontazione 2022-2023 e dichiarazione avvio attività 2023-2024
application/vnd.oasis.opendocument.text - 24.79 KB
Modello B1 - Rendiconto spese per categoria
application/vnd.ms-excel - 25.5 KB
Modello B2 - Rendiconto spese dettagliate
application/vnd.ms-excel - 40 KB
Modello per rendicontazione
application/vnd.oasis.opendocument.text - 23.41 KB
Modello B1 - Elenco spese
application/vnd.ms-excel - 15.5 KB
Modello B2 - Giustificativi di spesa
application/vnd.ms-excel - 16 KB

Procedura

Bando

La Regione Piemonte intende promuovere degli interventi per contrastare la dispersione scolastica, prevenire e gestire situazioni di disagio biopsicosociale. I Comuni, in collaborazione con scuole ed enti del terzo settore, possono individuare dei percorsi educativi e didattici per rispondere alle esigenze degli alunni/studenti con Bisogni Educativi Speciali (BES - disabili certificati, disturbi del neurosviluppo, disagio emotivo, disagio socio-economico e culturale).

Rettifiche

Interventi per l’Ampliamento dell’offerta formativa - Avvisi pubblici approvati con DD n. 530 del 30/09/2022, DD n.535 del 03/10/2022, DD n. 540 e DD n. 541 del 04/10/2022, DD n. 544 del 4/10/2022 - Proroga dei termini di scadenza degli Avvisi - Rettifiche.

Rettifica errore materiale relativo al termine di scadenza per la presentazione delle istanze di contributo (paragrafo n. 7 dell'avviso), fissato correttamente nel giorno 11 novembre 2022.

Possono partecipare al bando i Comuni e le reti di partner (istituti scolastici) che, per la realizzazione dei progetti, potranno avvalersi di enti e soggetti del terzo settore.

Disponibilità complessiva Euro 430.000,00

Le istanze dovranno essere inviate alla Direzione regionale Istruzione Formazione e Lavoro - Settore Politiche dell’Istruzione, programmazione e monitoraggio strutture scolastiche, esclusivamente tramite pec (in formato pdf non compresso) all’indirizzo

istruzione@cert.regione.piemonte.it

indicando come oggetto:

Azione A1.2 Promozione di Azioni di contrasto al disagio biopsicosociale e alla povertà educativa degli studenti A.S. 2022/2023 e A.S. 2023/2024 “2022/2023 e A.S. 2023/2024”

La modulistica per la presentazione della domanda di contributo è scaricabile in questa pagina alla sezione Allegato testo procedura.

 

Settore Politiche dell’Istruzione, Programmazione e Monitoraggio Strutture Scolastiche

Direzione Istruzione, Formazione e Lavoro

Giuseppina Canzoneri

Tel. 011/4324261

giuseppina.canzoneri@regione.piemonte.it

Giovanni Borgarello

Tel. 011/4322552

giovanni.borgarello@regione.piemonte.it

 

Atto di approvazione del bando
Documento PDF - 474.93 KB
Testo dell'Avviso
Documento PDF - 206.16 KB
Modello A - Domanda di partecipazione
Documento Word - 64 KB
Modello B - Scheda progetto
application/vnd.ms-excel - 23.5 KB
Modello C - Preventivo spese
application/vnd.ms-excel - 19 KB