Istituzione di appartenenza Regione Piemonte
Torna alla piattaforma bandi principale
Bandi, Avvisi e Finanziamenti
Catalogo Cesedi per la scuola 2019/2020: si cercano candidature
Alla pagina web http://www.cittametropolitana.torino.it/cms/ifp/cesedi/cesedi-scuola-acquisizione-proposte-2019-2020 sono disponibili le “Linee Guida Catalogo Ce.Se.Di. per la scuola 2019/2020 – Progetti e attività per studenti” e le “Linee Guida Catalogo Ce.Se.Di. per la scuola 2019/2020 – Formazione docenti”, e la relativa modulistica.
Procedura negoziata MEPA
Fornitura materiale ICT a completamento/reintegro equipaggiamento colonna mobile regionale di protezione civile e sala protezione civile della Regione Piemonte. Procedura negoziata ai sensi degli artt. 36 c.2 lett.a e 95 c.4 lett.c del D.lgs 50/2016 e s.m.i. con utilizzo del Mercato elettronico della P.A. Determinazione Ddi affidamento. Spesa presunta di euro 21.258,74 o.f.i e riduzione dell’impegno n. 5763/2019 CIG 7645178876
Designazione da parte della Regione Piemonte di un componente del Collegio dei Revisori dei Conti della Fondazione Terra Madre. Presentazione delle candidature
In applicazione della legge regionale 23 marzo 1995 n. 39 recante “Criteri e disciplina delle nomine ed incarichi pubblici di competenza regionale e dei rapporti fra la Regione e i soggetti nominati” e s.m.i. e ai sensi dell’art. 7 e 14 (Revisori dei Conti) dello Statuto della Fondazione Terra Madre, la Regione Piemonte, con deliberazione della Giunta Regionale, deve procedere alla designazione di un membro del Collegio dei Revisori dei Conti della Fondazione medesima.
Avviso pubblico per la presentazione delle candidature per la designazione finalizzata alla nomina del Presidente della Fondazione Polo del Novecento con sede in Torino.
La Regione Piemonte deve provvedere, quale socio fondatore della Fondazione Polo del Novecento, alla designazione del Presidente della Fondazione stessa.
L’art. 10 dello Statuto della Fondazione Polo del Novecento (“Il Presidente”) prevede che “Il Presidente:
a) è nominato dal Collegio dei Fondatori, su designazione a turno da parte dei Fondatori e dura
in carica tre anni. La prima designazione spetta alla Città di Torino;
b) ha la legale rappresentanza della Fondazione di fronte ai terzi e in giudizio;