Voucher fiere 2022 – Salone internazionale del libro di Torino e altre fiere dell’editoria libraria
- Tipologia di contenuto
- Contributi e finanziamenti
- Stato
- Esito
- Oggetto del bando
- Voucher fiere – Salone Internazionale del libro di Torino e altre fiere dell’editoria libraria ( artt 28 e 29 l.r. 11/2018 ). Anno 2022
- Temi
- Cultura
- Rivolto a
- Imprese e liberi professionisti
- Risorse
- Risorse regionali
- Esito
-
- Soggetti finanziati (all. A della DD 365/A2001C/2022 del 19/12/2022)
- Documento PDF - 64.24 KB
-
- DD 365/A2001C/2022 del 19/12/2022 (testo integrale)
- Documento PDF - 1.43 MB
-
- DD-A20_35_2023.pdf
- Documento PDF - 791.83 KB
-
- Rep__DD-A20_14_07_2022_0000152_I - File primario - DD-A20-152-2022-TESTO_ATTO_6.pdf
- Documento PDF - 254.48 KB
-
- vademecum rendicontazione.pdf
- Documento PDF - 62.21 KB
-
- Allegato 1 A Modulo Elenco Fiere_2022.doc
- Documento Word - 20.5 KB
-
- Allegato 1B Voucher Fiere 2022_Elenco spese.xls
- application/vnd.ms-excel - 22 KB
-
- All 1 C DIC e DURC con privacy legge 11.doc
- Documento Word - 51 KB
-
- All 1 d Dichiarazione per obblighi Legge 124_2017_0.xlsx
- application/vnd.openxmlformats-officedocument.spreadsheetml.sheet - 11.91 KB
-
- Allegato 1 Modello Trasm_voucher (1)_0.doc
- Documento Word - 41.5 KB
Procedura
La Regione Piemonte intende sostenere la partecipazione dei piccoli editori piemontesi alle manifestazioni librarie dell’editoria dell’anno 2022 aventi carattere regionale, nazionale ed internazionale, compreso il Salone Internazionale del Libro di Torino, con modalità in presenza o in remoto attraverso l’assegnazione di un voucher a fondo perduto per un importo massimo di Euro 2.100,00 per ciascun editore a copertura delle spese sostenute per l’ acquisto di uno spazio e dei relativi servizi correlati.
E’ ammessa la partecipazione a tutte le principali rassegne dell’editoria libraria che hanno avuto luogo nell’anno 2022 (01.01.2022-31.12. 2022).
Per l’attuazione dell’intervento viene attivato un avviso pubblico destinato a due ambiti di intervento:
- Ambito A - Partecipazione al Salone internazionale del Libro di Torino Importo massimo voucher Euro 1.100,00
- Ambito B - Partecipazione alle manifestazioni dell’editoria libraria (di carattere regionale, nazionale ed internazionale).Importo massimo voucher Euro 1.000,00.
Ciascun editore potrà partecipare per una o per entrambe le linee di intervento.
Le domande ritenute ammissibili vengono soddisfatte entro la somma massima disponibile per ciascuna linea fino alla copertura dei massimali previsti. Nel caso in cui le risorse disponibili risultassero insufficienti l’importo assegnato viene ridotto proporzionalmente fino alla concorrenza delle risorse disponibili.
Chi può partecipare
Possono partecipare le imprese editoriali
Ai sensi della legge regionale 11/2018 art. 28 comma 2 lettera a), così come medificato dall'art. 56, comma 1 della l.r. n. 13/2020, sono imprese editoriali quei soggetti iscritti nel registro delle imprese della Regione non appartenenti ad un grande gruppo editoriale e la cui sede legale e produttiva è ubicata in un comune del Piemonte, che hanno come oggetto prevalente della propria attività la progettazione e la pubblicazione di libri.
Possono beneficiare del sostegno le micro e piccole imprese editoriali come sopra definite, che al momento della presentazione della domanda abbiano i seguenti requisiti:
- siano iscritte regolarmente nel registro delle imprese della Regione Piemonte, presso la competente Camera di Commercio;
- abbiano sede legale ed attività produttiva in un comune del Piemonte;
- siano un’impresa editrice indipendente, non appartenente ad un grande gruppo editoriale;
- abbiano come attività economica prevalente la progettazione e la pubblicazione di libri.
Dotazione finanziaria
Euro 80.000,00 cosi ripartiti:
- Ambito A – Partecipazione al Salone Internazionale del Libro 2022 Euro 52.000,00 corrispondente al 65% % delle risorse complessive
- Ambito B – Partecipazione alle manifestazioni dell’editoria libraria (di carattere regionale, nazionale ed internazionale) Euro 28.000,00 corrispondente al restante 35% delle risorse complessive
Eventuali economie su un ambito andranno ad incrementare il budget dell’altro e viceversa. In tal caso si procederà alla ripartizione in misura proporzionale tra i beneficiari, nel rispetto dei criteri e dei massimali stabiliti nell’avviso pubblico.
Eventuali ulteriori risorse che dovessero rendersi disponibili sul capitolo di competenza andranno ad incrementare il budget destinato all’attuazione del presente avviso, nel rispetto dei criteri e delle percentuali definite.
Come presentare domanda
L’istanza deve essere presentata, a pena di inammissibilità, dal legale rappresentante o da suo delegato a partire dalle ore 9.00 del giorno 29/07/2022 e perentoriamente entro le ore 12,00 del 16 settembre 2022 tramite Sistema Piemonte Finanziamenti Domande all’indirizzo web:
https://servizi.regione.piemonte.it/catalogo/bandi-cultura-turismo-sport-finanziamenti-domande
Documenti da allegare alla domanda
La domanda deve essere corredata obbligatoriamente dai seguenti allegati:
- modulo Elencofiere_2022 di cui all’Allegato 1a (documento obbligatorio per l’ambito B);
- copia della delega, unitamente al documento di identità del legale rappresentante delegante (documento obbligatorio solo in caso di delega) resa sul modulo Delega_2022 di cui all’allegato 1b;
- copia dell’iscrizione alle manifestazioni o documentazione analoga attestante la partecipazione (documento obbligatorio solo se già effettuata alla data di presentazione della domanda).
La documentazione sopra elencata, che è possibile visionare nella sezione "Altri allegati", è scaricabile direttamente da Servizionline all'indirizzo:
https://servizi.regione.piemonte.it/catalogo/bandi-cultura-turismo-sport-finanziamenti-domande
e va obbligatoriamente trasmessa attraverso lo stesso indirizzo.
Struttura di riferimento
Settore Promozione dei beni librari e archivistici, editoria e istituti culturali
Contatti
Informazioni e chiarimenti sui contenuti dell’Avviso e le modalità di presentazione delle domande potranno essere richiesti al
Settore Promozione dei beni librari e archivistici, editoria e istituti culturali
Via Nizza 330 - 10127 Torino
- Maria Paola Gatti tel. 011.432. 3597, e-mail: paola.gatti@regione.piemonte.it
- Chiara Nutolo tel. 011.432.0722, e-mail: chiara.nutolo@regione.piemonte.it
Per problemi tecnici relativi alla funzionalità di Sistema Piemonte – Finanziamenti Domande rivolgersi ai seguenti contatti:
- Assistenza CSI, numero telefonico 011.0824407
- oppure al Form Assistenza presente nella pagina di accesso:
Allegato testo procedura
- Avviso (Allegato 1 della DD-A20 168 / 2022 del 20/07/2022)
- Documento PDF - 185.44 KB
- DD-A20 168 / 2022 del 20/07/2022 (testo completo)
- Documento PDF - 433.45 KB
Altri allegati
- Modulo Elenco Fiere_2022All 1a.pdf
- Documento PDF - 27.78 KB
- Modulo Delega_2022 All 1 b_0.pdf
- Documento PDF - 52.85 KB
- Regole di compilazione della domanda telematica
- Documento PDF - 76.26 KB
- Informazioni per calcolo degli occupati espresso in ULA (unità lavorative anno)
- Documento PDF - 182.84 KB
- Regole di rendicontazione cultura (DD 152/A2000B/2022 del 14/07/2022)
- Documento PDF - 254.48 KB