Tartufo nero, contributo per la promozione e valorizzazione. Bando 2023
- Tipologia di contenuto
- Contributi e finanziamenti
- Stato
- Esito
- Oggetto del bando
- Bando per la presentazione delle domande di contributo per iniziative promozionali, informative, pubblicitarie, culturali e di valorizzazione del tartufo nero ai sensi della legge regionale 16/2008, articolo 3, comma 1, lettera b)
- Temi
- Ambiente e Territorio
- Rivolto a
- Cittadini
- Enti pubblici
- Risorse
- Risorse regionali
- Esito
-
- dd 558_28.7.2023
- Documento PDF - 98.21 KB
- Link relativo a Esito
- http://www.regione.piemonte.it/governo/bollettino/abbonati/2023/31/attach/dda16…
Procedura
Attraverso il bando si intende:
1) valorizzare i territori del Piemonte in particolare quelli più vocati alla produzione di tartufo nero esaltandone l'attrattività turistica ancora inespressa;
2) migliorare la cultura dell'accoglienza ed ospitalità promuovendo opportune azioni di animazione e di sensibilizzazione degli operatori turistici e dei residenti anche ai fini di costruire un'identità territoriale connessa alla produzione del tartufo nero che costituisca un plus valore percepibile dal turista;
3) creare un'offerta turistica che si caratterizzi per una forte integrazione con i prodotti del territorio in particolare con il tartufo nero in un contesto rurale fortemente autentico dall'elevato valore paesaggistico, garantendo altresì e la tutela del patrimonio tartufigeno;
4) in considerazione del riconoscimento dell’elemento “cerca e cavatura del tartufo “ quale patrimonio immateriale UNESCO (Decision of the Intergovernmental Committee: 16.COM 8.b.18.), sensibilizzare il pubblico sulla diversità delle manifestazioni ed espressioni del patrimonio culturale immateriale, per aumentarne la visibilità, il suo ruolo nelle società contemporanee, contribuire alla condivisione delle informazioni all’interno delle comunità per sostenerle nei loro sforzi di salvaguardia.
FAQ
DOMANDA: Come si calcola il rapporto tra alta potenzialità rispetto a media potenzialità di produzione dell’area interessata dal progetto?
RISPOSTA: Per il calcolo del rapporto tra alta potenzialità rispetto a media potenzialità di produzione dell’area interessata dal progetto è possibile consultare le informazioni disponibili sul geoportale regionale. Per ogni esigenza di analisi, il geoportale mette a disposizione in scarico i dati geografici vettoriali relativi alle carte di attitudine alta e media alla produzione di tartufo nero Tuber melanosporum Vittad. - tartufo nero pregiato o Tuber aestivum Vittad. – scorzone.
La pagina dedicata al tartufo in Piemonte riporta i dati precalcolati su base comunale
Chi può partecipare
Possono accedere ai contributi del presente bando le Agenzie Turistiche Locali ATL del Piemonte nei cui ambiti territoriali di competenza vi siano aree ad alta e media potenzialità produttiva del Tartufo Nero.
Dotazione finanziaria
49.500,00 euro
Come presentare domanda
I soggetti interessati potranno presentare domanda di erogazione di contributo, redatta secondo lo schema allegato, entro il 2 maggio 2023, tramite Posta elettronica certificata (PEC) all’indirizzo:
foreste@cert.regione.piemonte.it
La domanda diretta ad ottenere i contributi deve essere corredata da apposita relazione descrittiva, completa di cronoprogramma, che riporti gli elementi utili ai fini della valutazione del progetto, sulla base dei criteri enunciati, nonché da ogni altro utile elemento di conoscenza delle attività previste sotto il profilo organizzativo e finanziario
Struttura di riferimento
DIREZIONE AMBIENTE – SETTORE FORESTE
Contatti
Flavia Righi, flavia.righi@regione.piemonte.it, 0114325951 - 3346219271
Allegato testo procedura
- DD n. 114 del 27.02.2023
- Documento PDF - 93.52 KB
- Allegato 1 - istruzioni
- Documento PDF - 162.67 KB
- Allegato 2 - Modulo domanda
- Documento PDF - 189.05 KB
- Allegato 2a - Relazione Quadro Economico
- Documento PDF - 50.19 KB
- Allegato 2b - Dettaglio spese
- Documento PDF - 53.46 KB
Altri allegati
- allegato2_modulo domanda_bando promozione tartufo nero_p2022.xls
- application/vnd.ms-excel - 57 KB
- allegato2a_relazione_quadro economico_bando tartufo nero_piano2022.doc
- Documento Word - 44 KB
- allegato2b_dettaglio spese bando tartufo nero_piano2022.xls
- application/vnd.ms-excel - 9.5 KB