Ricollocazione temporanea degli alunni in caso di situazioni di emergenza di edilizia scolastica - a.s. 2024-2025
- Tipologia di contenuto
- Contributi e finanziamenti
- Stato
- Esito
- Oggetto del bando
- Contributi per la ricollocazione temporanea degli alunni in caso di situazioni di emergenza di edilizia scolastica - Anno scolastico 2024/2025.
- Domande dal
- Scadenza
- Riferimento Bollettino Ufficiale
- Atto pubblicato sul Bollettino Ufficiale della Regione Piemonte
- Temi
- Edilizia scolastica
- Rivolto a
- Enti pubblici
- Risorse
- Risorse regionali
- Esito
-
- Prima assegnazione contributi enti locali - D.D. 2 settembre 2024 n. 478
- Documento PDF - 478.88 KB
-
- Seconda assegnazione contributi enti locali - D.D. 22 ottobre 2024 n. 590
- Documento PDF - 164.63 KB
-
- Terza assegnazione contributi enti locali - D.D. 21 novembre 2024 n. 668
- Documento PDF - 177.25 KB
-
- Quarta assegnazione contributi enti locali - D.D, 12 dicembre 2024 n. 742
- Documento PDF - 109.8 KB
Procedura
Bando a sportello per l’assegnazione di contributi agli enti locali destinati alla ricollocazione temporanea degli alunni in caso di situazioni di emergenza di edilizia scolastica che compromettono l’agibilità degli edifici scolastici o di parte di essi per l’anno scolastico 2024/2025.
Viene avviato lo sportello dell’annualità 2024.
Sono ammissibili esclusivamente le voci di costo relative a:
-
locazioni temporanea di locali da adibire ad attività scolastica
-
noleggio di strutture temporanee da adibire ad attività scolastica
Ogni ente potrà presentare un’unica richiesta di contributo.
Contributo massimo concedibile: € 300.000,00 (trecentomila euro) in caso di edifici con verifica di vulnerabilità sismica ovvero € 100.000,00 (centomila euro) in caso di edifici privi di verifica di vulnerabilità sismica.
Chi può partecipare
Enti locali pubblici singoli o associati ai sensi della normativa vigente, detentori dell’onere della gestione della manutenzione straordinaria dell’edificio scolastico oggetto di intervento.
Dotazione finanziaria
Annualità 2024 € 1.100.000,00 (un milione centomila euro)
Come presentare domanda
Gli enti interessati presentano le candidature esclusivamente per via PEC.
Si potrà presentare la domanda solo dopo aver ottenuto la validazione “SNAES Fase 2” alla relativa scheda edificio censita all’interno dell’Anagrafe Regionale dell’Edilizia Scolastica (ARES).
Occorre compilare integralmente il modulo “DOMANDA - RICOLLOCAZIONE TEMPORANEA DEGLI ALUNNI - Anno Scolastico 2024/25” allegando tutta la documentazione richiesta, reperibile in questa pagina nella sezione "Allegato testo procedura".
Il modulo di domanda in formato pdf editabile dovrà essere stampato in formato non modificabile, sottoscritto con firma elettronica dal legale rappresentate e inviato alle caselle PEC e mail
edilizia.scolastica@cert.regione.piemonte.it
contributi-edilizia.scolastica@regione.piemonte.it
L’oggetto da riportare nella PEC e nella email deve essere il seguente:
“RICOLLOCAZIONE TEMPORANEA 2024/2025” – Nome dell’ente ...…– Codice Edificio ARES …….” (dell’edificio inagibile).
Struttura di riferimento
Settore Politiche dell’istruzione, Programmazione monitoraggio strutture scolastiche
Direzione Istruzione Formazione Lavoro
Allegato testo procedura
- Approvazione del bando - D.D. 6 giugno 2024 n. 298
- Documento PDF - 180.39 KB
- Allegato A - Testo completo del bando
- Documento PDF - 136.93 KB
- Allegato B - Domanda
- Documento PDF - 178.56 KB