Realizzazione di servizi pubblici per la giustizia riparativa e la mediazione penale
- Tipologia di contenuto
- Contributi e finanziamenti
- Stato
- Esito
- Oggetto del bando
- D.G.R. n. 3-3363 del 14/6/2021. Avviso pubblico rivolto agli Enti Gestori dei servizi socio assistenziali della Regione Piemonte per la realizzazione di servizi pubblici per la giustizia riparativa e la mediazione penale. CUP J69J21011270001.
- Domande dal
- Scadenza
- Riferimento Bollettino Ufficiale
- Atto pubblicato sul Bollettino Ufficiale della Regione Piemonte
- Temi
- Politiche sociali
- Rivolto a
- Enti pubblici
- Risorse
- Risorse statali
- Risorse regionali
- Esito
-
- Determina di approvazione della graduatoria
- Documento PDF - 273.95 KB
Procedura
L'Avviso, rivolto agli enti gestori delle funzioni socio-assistenziali, sostiene la realizzazione di servizi pubblici per la giustizia riparativa e la mediazione penale, in particolare gli interventi previsti dal progetto “Riparare, sostenere e mediare: diffusione degli interventi di giustizia riparativa e di sostegno alle vittime in Piemonte” approvato e finanziato da Cassa delle Ammende.
Rettifiche
- Riapertura termini
- Documento PDF - 399.22 KB
Chi può partecipare
L'Avviso è rivolto agli Enti Gestori dei servizi socio assistenziali della Regione Piemonte (singolarmente o quali capofila di ambito territoriale).
Nel caso di Ambito territoriale, solo il capofila diventerà partner progettuale di Regione Piemonte.
Per favorire un’azione di sistema, i servizi e le attività dovranno coordinarsi con le azioni già attivate con il progetto RI-ESCO (sub progetto 2), finanziato da Cassa delle Ammende e, per quanto possibile, con gli interventi già in essere sull’intero territorio regionale, nell’ambito dell’assistenza alle vittime e alla giustizia riparativa. Le azioni di giustizia riparativa e mediazione penale dovranno essere attivate in stretta collaborazione con l’UIEPE, il PRAP e il CGM, in raccordo operativo con i rispettivi servizi (UEPE, USSM, Istituti Penitenziari, IPM).
Dotazione finanziaria
Le risorse destinate al finanziamento delle attività progettuali erogabili dalla Regione Piemonte ammontano a 120.000,00 Euro, di cui 80.000 Euro provenienti da Cassa delle Ammende e 40.000 Euro sono risorse regionali.
I trasferimenti saranno effettuati con provvedimento dirigenziale, con una erogazione iniziale del 70% della quota statale e del 50% della quota regionale a inizio attività e del 30% della quota statale e 50% della quota regionale a saldo, a seguito di valutazione da parte dell’Amministrazione e presentazione da parte dell’Ente di una relazione illustrativa dell’attività svolta e degli idonei documenti giustificativi della spesa sostenuta in riferimento all’intera proposta progettuale.
Come presentare domanda
Per partecipare alla selezione, il soggetto proponente dovrà far pervenire entro e non oltre le ore 15 del 31 marzo 2022, pena l’inammissibilità della proposta, al seguente indirizzo di posta elettronica certificata famigliaediritti@cert.regione.piemonte.it
la proposta di partecipazione, che dovrà essere articolata in 2 allegati contenenti:
1. Istanza di partecipazione e proposta progettuale con piano dei costi (Allegato 2 al provvedimento di approvazione dell'avviso) firmata dal legale rappresentante del soggetto proponente (legale rappresentante del soggetto capofila nel caso di Ambito territoriale), comprendente la dichiarazione sostitutiva ai sensi degli artt 46 e 47 del D.P.R. n.445/2000, attestante il possesso di tutti i requisiti di partecipazione all'Avviso.
All'istanza di partecipazione dovrà essere allegata copia di un documento di identità del legale rappresentante.
2. Informativa sul trattamento dei dati personali (Allegato 3 al provvedimento di approvazione dell'avviso) firmata, per presa visione, dal legale rappresentante.
Struttura di riferimento
Settore Politiche per i bambini, le famiglie, minori e giovani, sostegno alle situazioni di fragilità sociale
Direzione Sanità e Welfare
Contatti
Allegato testo procedura
- Delibera della Giunta regionale
- Documento PDF - 402.51 KB
- Atto di approvazione dell'Avviso
- Documento PDF - 397.91 KB
Altri allegati
- Allegato 1 - Avviso
- Documento PDF - 145.73 KB
- Allegato 2 - Modello di istanza di candidatura
- Documento Word - 16.73 KB
- Allegato 3 - Informativa privacy
- Documento Word - 22 KB