Direttiva Formazione per il Lavoro periodo 2021–2024 - Macro Ambito 2 “Interventi per l'inclusione socio-lavorativa di soggetti vulnerabili - Periodo 2021/2022
- Tipologia di contenuto
- Contributi e finanziamenti
- Stato
- Esito
- Oggetto del bando
- AVVISO PER L’ATTIVAZIONE DEL MACRO AMBITO FORMATIVO 2 “Interventi per l'inclusione socio-lavorativa di soggetti vulnerabili" - Periodo 2021/2022
- Domande dal
- Scadenza
- Riferimento Bollettino Ufficiale
- Atto pubblicato sul Bollettino Ufficiale della Regione Piemonte
- Temi
- Formazione professionale
- Rivolto a
- Cittadini
- Imprese e liberi professionisti
- Risorse
- Risorse regionali
- FSC
- Esito
-
- DD 669 del 16-11-2021 - approvazione graduatorie
- Documento PDF - 248.05 KB
Procedura
Con il presente provvedimento la Direzione Istruzione, Formazione e Lavoro della Regione Piemonte, ai sensi della D.G.R. n. 6 – 3493 del 9 luglio 2021 “Formazione per il lavoro” disciplina le modalità di attuazione del Macro-Ambito formativo 2 “Percorsi e progetti per l’inclusione socio-lavorativa di soggetti vulnerabili”
Il provvedimento è volto all’individuazione dei soggetti beneficiari e dei relativi Piani Formativi, finalizzati all’erogazione di attività mirate all’innalzamento dei livelli di competenze e occupabilità di tutti i cittadini, con particolare attenzione a quelli più vulnerabili quali persone con disabilità e in condizione detentiva.
Rettifiche
Legge regionale 63/1995. Direttiva formazione per il lavoro periodo 2021–2024 di cui alla D.G.R. 6–3493 del 09/07/2021. Macro Ambito 2 “Interventi per l’inclusione socio lavorativa di soggetti vulnerabili”. D.D. n. 411 del 22/07/2021: Correzione di mero errore materiale relativo all'allegato A1) "Indicatori per la valutazione ex-ante delle proposte progettuali”.
Chi può partecipare
Sono ammissibili, in qualità di beneficiari, le agenzie formative, di cui alla LR. 63/95, articolo 11 lettere a), b) e c), inclusa Città Studi SpA di Biella, in forma singola o associata, in possesso di accreditamento regionale per la Macrotipologia B (MB) - tipologia «fad» “formazione a distanza” e D (svantaggio) - e per la Macrotipologia C (MC) e Orientamento (MIO). Con esclusivo riferimento alla Misura “Progetti a supporto dell’integrazione degli allievi con disabilità”, sono ammissibili anche le Fondazioni ITS.
Dotazione finanziaria
Le risorse stanziate dal presente atto ammontano complessivamente a € 8.500.000,00 di cui € 5.400.000,00 di Fondo Regionale Disabili (FRD) e € 3.100.000,00 di Fondo Sviluppo e Coesione (FSC) a copertura dei costi delle attività avviate nell’anno formativo 2021/2022
Come presentare domanda
Al fine della presentazione dello “Schema di Formulario di candidatura”, i proponenti debbono essere registrati all’anagrafe regionale operatori. In assenza di registrazione occorre richiedere preventivamente (almeno entro il quindicesimo giorno antecedente la scadenza per la presentazione delle domande di finanziamento a valere sul presente avviso) l’attribuzione del codice anagrafico regionale seguendo le istruzioni contenute nell’apposita procedura disponibile al link :
http://extranet.regione.piemonte.it/fpl/jsp/main.jsp
La presentazione dello “Schema di Formulario di candidatura”, specifico per ogni Misura, di cui agli Allegati B1/B2/B3 – firmato digitalmente dal legale rappresentante (o procuratore speciale) dell’Agenzia formativa - a pena di esclusione dovrà essere effettuata entro le ore 12.00 del 14/09/2021 tramite PEC inviata al seguente indirizzo:
settoreformazioneprofessionale@cert.regione.piemonte.it
e in copia a:
tatiana.bruciamacchie@regione.piemonte.it
patrizia.manzin@regione.piemonte.it
Modalità differenti di invio non verranno ritenute valide.
Struttura di riferimento
A1503B - FORMAZIONE PROFESSIONALE
Contatti
Gabriella Del Mastro - gabriella.delmastro@regione.piemonte.it - 011 4322474
Tatiana Bruciamacchie - tatiana.bruciamacchie@regione.piemonte.it - 0131/285045
Patrizia Manzin - patrizia.manzin@regione.piemonte.it - 011/8616635
Allegato testo procedura
- Determinazione dirigenziale 411-2021
- Documento PDF - 112.33 KB
- Avviso Macro Ambito 2
- Documento PDF - 751.8 KB
- Allegato A1 - Manuale di valutazione Disabilità e adulti
- Documento PDF - 265.89 KB
- Allegato A2 - Manuale di valutazione Giovani
- Documento PDF - 233.32 KB
- Allegato B1 - Formulario Disabilità
- Documento Word - 358 KB
- Allegato B2 - Formulario Adulti
- Documento Word - 335.5 KB
- Allegato B3 - Formulario Giovani
- Documento Word - 339 KB
- Allegato C3 - Progetti Invalidità civile
- Documento Word - 278.5 KB
- Allegato C2 - Progetti Tutoraggio
- Documento Word - 307.5 KB
Altri allegati
- Allegato D - informativa privacy
- Documento PDF - 107.11 KB