Digitalizzazione e efficientamento produttivo delle imprese

Tipologia di contenuto
Contributi e finanziamenti
Unione Europea
Stato
Aperto
Oggetto del bando
PR FESR 2021/2027 – Priorità I. RSI, competitività e transizione digitale – RSO1.2 Azione I.1ii.2 e RSO1.3 Azione I.1iii.1 – Approvazione del bando relativo all’Azione I.1ii.2 “Promuovere la transizione digitale del sistema imprenditoriale” per una dotazione pari a euro 50.000.000,00 e all’Azione I.1iii.1. “Supporto alla competitività e alla transizione sostenibile del sistema produttivo regionale” per una dotazione pari a euro 30.000.000,00.
Domande dal
Scadenza
Temi
Sviluppo
Rivolto a
Imprese e liberi professionisti
Risorse
FESR

Procedura

Bando a sportello

Il bando mira a sostenere programmi organici di investimento attuati da piccole medie imprese (PMI), piccole imprese a media capitalizzazione e imprese a media capitalizzazione, che consistano in progetti organici di digitalizzazione o di efficientamento produttivo, finalizzati a:

- realizzare prodotti maggiormente sostenibili;

- rendere il processo più efficiente anche dal punto di vista ambientale (ad esempio per quanto riguarda l’uso dell’acqua e materie prime);

- elevare il livello di sicurezza nei luoghi di lavoro al di sopra degli standard obbligatori.

L’agevolazione è costituita:

- per le PMI: da una quota di finanziamento, per il 70% a tasso zero a valere su fondi del PR FESR 2021/2027 e per il 30% su fondi bancari, ed una quota di contributo a fondo perduto;

- per le piccole imprese a media capitalizzazione e per le imprese a media capitalizzazione: esclusivamente da un finanziamento, per il 70% a tasso zero a valere su fondi del PR FESR 2021/2027 e per il 30% su fondi bancari.

Piccole medie imprese (PMI), piccole imprese a media capitalizzazione e imprese a media capitalizzazione

Euro 80.000.000

Le domande potranno essere presentate compilando il modulo telematico reperibile cliccando qui

Settore Promozione dello sviluppo economico e accesso al credito per le imprese

Informazioni e chiarimenti sui contenuti del Bando e sugli adempimenti ad esso connessi potranno essere richiesti a Finpiemonte, tramite il form di richiesta presente all’indirizzo web www.finpiemonte.it/urp, oppure chiamando il numero 011/57.17.777 dal lunedì al venerdì, dalle ore 9:30 alle ore 12:30