Celebrazione prima giornata nazionale del Made in Italy - a.s. 2023-2024
- Tipologia di contenuto
- Contributi e finanziamenti
- Stato
- Scaduto
- Oggetto del bando
- D.G.R. n. 16-7187 del 12.07.2023. Approvazione dell’Avviso pubblico per la presentazione di domanda di contributo per la realizzazione dell’intervento “Celebrazione della prima giornata nazionale del Made in Italy” a.s. 2023/2024. Spesa presunta di € 50.000,00. Prenotazione di impegno complessivo di euro 50.000,00 a valere sul capitolo 144283 annualità 2023 e 2024 del Bilancio di previsione finanziario 2023-2025.
- Domande dal
- Scadenza
- Riferimento Bollettino Ufficiale
- Atto pubblicato sul Bollettino Ufficiale della Regione Piemonte
- Temi
- Istruzione
- Rivolto a
- Cittadini
- Enti pubblici
- Risorse
- Risorse regionali
Procedura
Il concorso è rivolto agli studenti degli Istituti scolastici secondari di II° grado e riguarda la promozione di iniziative finalizzate a celebrare la creatività e l’eccellenza italiana, presso le Istituzioni, le scuole e i luoghi di produzione.
La partecipazione al bando avverrà attraverso l’invio di progetti di opere e di elaborati da realizzare, che celebrino il Made in Italy attraverso la valorizzazione di tutte le filiere strategiche del nostro Paese, delle produzioni di eccellenza, delle bellezze storico-artistiche e delle radici culturali nazionali.
Le scuole vincitrici riceveranno un contributo economico per il rimborso dei costi sostenuti per la realizzazione del progetto e potranno partecipare a iniziative collegate alla Prima giornata nazionale del Made in Italy, istituita dal Consiglio dei Ministri il 15 aprile 2024.
Rettifiche
- Proroga termini scadenza - D.D. 20 novembre 2023 n. 620
- Documento PDF - 102.26 KB
Chi può partecipare
Le Istituzioni scolastiche secondarie di II° grado statali del Piemonte.
Dotazione finanziaria
50.000 (cinquantamila euro)
Come presentare domanda
La domanda di partecipazione e gli allegati dovranno essere inviati alla Direzione regionale Istruzione Formazione e Lavoro - Settore Politiche dell’Istruzione, programmazione e monitoraggio strutture scolastiche tramite pec (in formato pdf ) all’indirizzo
istruzione@cert.regione.piemonte.it
Gli allegati sono scaricabili in questa pagina, nella sezione Allegato testo procedura.
Struttura di riferimento
Settore Politiche dell'Istruzione, Programmazione e Monitoraggio strutture scolastiche
Direzione Istruzione, Formazione e Lavoro
Contatti
Daniela Loriga
Settore Politiche dell'Istruzione, Programmazione e Monitoraggio strutture scolastiche
0114322743
Allegato testo procedura
- Atto di approvazione dell'avviso - D.D. 16 ottobre 2023 n. 531
- Documento PDF - 187.14 KB
- Testo dell'avviso
- Documento PDF - 204.63 KB
- Modello A - Domanda di partecipazione
- Documento Word - 67 KB
- Modello B - Scheda progetto
- Documento Word - 13.4 KB
- Modello C - Bilancio preventivo
- application/vnd.ms-excel - 12.5 KB