Cantieri di lavoro over 58 - 2021/2022
- Tipologia di contenuto
- Contributi e finanziamenti
- Stato
- Esito
- Oggetto del bando
- DGR 45-8826 del 18/04/2019. “Atto di indirizzo per la realizzazione di cantieri di lavoro per persone disoccupate over 58”. Approvazione del Bando pubblico “Cantieri di lavoro OVER 58”. Anni 2021-2022.
- Domande dal
- Scadenza
- Temi
- Lavoro
- Rivolto a
- Cittadini
- Enti pubblici
- Risorse
- Risorse statali
- Risorse regionali
- Esito
-
- D.D. n.93 del 22/02/2022 - approvazione graduatoria
- Documento PDF - 107.04 KB
-
- Allegato 1 - graduatoria ammessi
- Documento PDF - 108.4 KB
-
- Allegato 2 - elenco progetti finanziati
- Documento PDF - 95.83 KB
-
- D.D. n. 429 del 04/08/2022 - Autorizzazione utilizzo economie e scorrimento graduatoria
- Documento PDF - 349.82 KB
-
- Allegato 1 - Graduatoria seconda assegnazione
- Documento PDF - 87.9 KB
- Link relativo a Esito
- https://www.regione.piemonte.it/governo/bollettino/abbonati/2022/09/attach/dda1…
Procedura
L’intervento “Cantieri over 58” persegue la finalità di ridurre il disagio economico e sociale di persone disoccupate di età superiore ai 58 anni, prive di ammortizzatori sociali e con ridotte possibilità di reinserimento nel mercato del lavoro.
L’intervento promosso si pone l’obiettivo di impiegare persone disoccupate over 58, in cantieri di lavoro temporaneo e straordinario, al fine di contribuire al conseguimento dei requisiti previdenziali pensionistici.
L’intervento è finanziato con le risorse residue destinate agli ammortizzatori sociali in deroga, in attuazione dell’Art. 44 co. 6 bis del D.lgs. 148/2015 e successiva Circolare del Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali n. 34/2016, in conformità con quanto deliberato dalla D.G.R. n.2‐4830 del 28/03/2017.
La misura di politica attiva prevista dal presente Bando è stata approvata dalla Delibera di Giunta n. 45‐8826 del 18/04/2019, in coerenza con quanto previsto dall’art. 32 della L.R. 34/2008.
Chi può partecipare
Comuni, Unioni di comuni o altre forme associative e organismi di diritto pubblico di cui all’articolo 3, comma 1, lettera d), del decreto legislativo 18 aprile 2016, n. 50 (Codice dei contratti pubblici), aventi sede nel territorio della Regione Piemonte.
Dotazione finanziaria
Il bando è finanziato con risorse residue assegnate per gli ammortizzatori in deroga e destinate ad azioni di politica attiva, già in capo ad INPS per il pagamento delle indennità di cantiere.
Sono inoltre stanziate risorse regionali per il rimborso degli oneri previdenziali.
La dotazione finanziaria complessiva è di 1.057.078,98 euro.
Come presentare domanda
La domanda deve essere presentata esclusivamente per mezzo della procedura informatizzata “Presentazione Domanda”, disponibile su Internet all’indirizzo:
https://servizi.regione.piemonte.it/catalogo/presentazione-domanda-flai…
Struttura di riferimento
Settore Politiche del Lavoro
Direzione Istruzione Formazione Lavoro
Contatti
Allegato testo procedura
- Atto di approvazione del Bando
- Documento PDF - 848.32 KB
- Atto di approvazione di parziale rettifica dell'allegato A
- Documento PDF - 141.86 KB
Altri allegati
- Allegato A - rettificato
- Documento PDF - 209.87 KB
- Allegato B - Fac simile di domanda
- Documento PDF - 81.78 KB
- Allegato C - Scheda progetto
- Documento PDF - 194.84 KB
- Allegato C - Scheda progetto versione Word
- Documento Word - 172.5 KB
- Allegato D - Fac simile dichiarazione di impegno
- Documento PDF - 190.43 KB
- Allegato E - Manuale di valutazione
- Documento PDF - 139.89 KB