AVVISO PUBBLICO PNRR M1C3 Cultura 4.0 Mis. 2 “Rigenerazione di piccoli siti culturali, patrimonio culturale, religioso e rurale” Inv. 2.2 “Protezione e valorizzazione dell’architettura e del paesaggio rurale” fin. EU NextGenerationEU
- Tipologia di contenuto
- Contributi e finanziamenti

- Stato
- Esito
- Oggetto del bando
- PNRR - M1C3 Turismo e Cultura - Misura 2 “Rigenerazione piccoli siti culturali, patrimonio culturale, religioso e rurale”, Investimento 2.2: “Protezione e valorizzazione dell’architettura e del paesaggio rurale”. Gli obiettivi dell’Investimento 2.2 “Protezione e valorizzazione dell’architettura e del paesaggio rurale”, costituiscono un impulso ad un vasto e sistematico processo di conservazione e valorizzazione di una articolata gamma di edifici storici rurali e di tutela del paesaggio rurale, in linea con gli obiettivi di tutela del patrimonio culturale e degli elementi caratteristici dei paesaggi rurali storici e di sostegno ai processi di sviluppo locale. La dotazione finanziaria degli interventi per il restauro e la valorizzazione del patrimonio architettonico e paesaggistico rurale per la Regione Piemonte è stabilita in Euro 39.494.512,07 secondo il riparto finanziario del DM 107/2022.
- Domande dal
- Scadenza
- Riferimento Bollettino Ufficiale
- Supplemento Ordinario n. 4 al Bollettino Ufficiale (BUR) n. 26 del 30 giugno 20…
- Temi
- Cultura
- Rivolto a
- Cittadini
- Imprese e liberi professionisti
- Terzo settore
- Risorse
- NextGenerationEU
- Esito
-
- DD 17/A2002C/2023 del 30/01/2023
- Documento PDF - 126.32 KB
-
- DD 8/A2002C/2023 del 24/01/2023
- Documento PDF - 195.52 KB
-
- DD 3/A2002C/2023 del 17/01/2023
- Documento PDF - 257.67 KB
-
- DD 411/A2002C/2022 del 28/12/2022
- Documento PDF - 195.98 KB
-
- DD 390/A2002C/2022 del 22/12/2022 (integrazione Elenco 1)
- Documento PDF - 190.18 KB
-
- DD 362/A2002C/2022 del 19/12/2022
- Documento PDF - 435.78 KB
-
- DD 305/A2002C/2022 del 22/11/2022
- Documento PDF - 213.01 KB
-
- DD 239/A2002C/2022 del 20/10/2022
- Documento PDF - 376.15 KB
-
- DD 142/A2002C/2022 del 06/07/2022
- Documento PDF - 211.06 KB
Con DD 17/A2002C/2023 del 30/01/2023, DD 8/A2002C/2023 del 24/01/2023, DD 3/A2002C/2023 del 17/01/2023, DD 411/A2002C/2022 del 28/12/2022, DD 390/A2002C/2022 del 22/12/2022, DD 362/A2002C/2022 del 19/12/2022, DD 305/A2002C/2022 del 22/11/2022, DD 239/A2002C/2022 del 20/10/2022 e DD 142/A2002C/2022 del 06/07/2022 si è provveduto ad approvare, nell’ambito dell’Avviso pubblico per la presentazione di proposte di intervento per il restauro e la valorizzazione del patrimonio architettonico e paesaggistico rurale da finanziare dell’ambito del PNRR M1C3 Turismo e Cultura – Misura 2, l’elenco delle domande ammissibili e non ammissibili al finanziamento.
Le domande ammissibili all’istruttoria, pervenute entro il termine ultimo ma eccedenti le risorse finanziarie disponibili sulla base della quota assegnata alla Regione Piemonte, saranno collocate, ai sensi dell’art. 9 dell’Avviso pubblico, in una lista d’attesa in fase di definizione e potranno accedere alla fase di istruttoria solo laddove si rendano disponibili ulteriori risorse.
AVVISO
Sono in corso di predisposizione le determinazioni di assegnazione dei contributi di cui alla DD N. 142 del 6 luglio 2022 ed alla DD n.239 del 20 ottobre 2022 (ELENCHI N.1 E N. 2). Di conseguenza viene inviato VIA PEC per la sottoscrizione l'ATTO D’OBBLIGHI che dovrà essere sottoscritto digitalmente dal beneficiario assegnatario dei contributi a perfezionamento dell’atto di assegnazione delle risorse. Per le determine di assegnazione dei giorni 28-31 dicembre 2022 l'invio ai beneficiari dell'atto d'obblighi avverrà a partire dal 9 gennaio 2023.
L’ATTO D’OBBLIGHI, SOTTOSCRITTO DIGITALMENTE CON FIRMA CADES ESCLUSIVAMENTE DAL BENEFICIARIO ASSEGNATARIO DEI CONTRIBUTI, DEVE ESSERE TRASMESSO - ENTRO E NON OLTRE TRE GIORNI DALLA DATA DELLA COMUNICAZIONE DELLA REGIONE - ESCLUSIVAMENTE A MEZZO PEC A:
musei-sitiunesco@cert.regione.piemonte.itLe determinazioni ad ora adottate sono le seguenti:
- DD 287/A2002C/2023 del 15 settembre 2023 (enti ecclesiastici)
- DD 283/A2002C/2023 del 13 settembre 2023 (associazioni)
- DD 280/A2002C/2023 dell'11 settembre 2023 (persone fisiche)
- DD 279/A2002C/2023 del 5 settembre 2023 (imprese)
- DD 232/A2002C/2023 del 25 luglio 2023 (imprese)
- DD 197/A2002C/2023 del 14 luglio 2023 (enti ecclesiastici)
- DD 191/A2002C/2023 del 12 luglio 2023 (persone fisiche)
- DD 30/A2002C/2023 del 09 febbraio 2023
- DD 15/A2002C/2023 del 30 gennaio 2023 (persone fisiche)
- DD 9/A2002C/2023 del 24 gennaio 2023 (persone fisiche)
- DD 425/A2002C/2022 del 30 dicembre 2022 (enti ecclesiastici, 2° elenco)
- DD 421/A2002C/2022 del 29 dicembre 2022 (persone fisiche)
- DD 419/A2002C/2022 del 29 dicembre 2022 (associazioni, fondazioni, enti ecclesiastici, 2° elenco)
- DD 413/A2002C/2022 del 28 dicembre 2022 (imprese, 2° elenco)
- DD 397/A2002C/2022 del 23 dicembre 2022 (associazioni, fondazioni, enti ecclesiastici)
- DD 391/A2002C/2022 del 22 dicembre 2022 (persone fisiche)
- DD 373/A2002C/2022 del 20 dicembre 2022 (enti ecclesiastici)
- DD 339/A2002C/2022 del 13 dicembre 2022 (imprese)
Procedura
L’Avviso è volto a sostenere progetti di restauro e valorizzazione del patrimonio architettonico e paesaggistico rurale di proprietà di soggetti privati e del terzo settore, o a vario titolo da questi detenuti, per garantire che tale patrimonio sia preservato e messo a disposizione del pubblico. Saranno ammissibili anche progetti che intervengano su beni del patrimonio architettonico e paesaggistico rurale di proprietà pubblica, dei quali i soggetti privati e del terzo settore abbiano la piena disponibilità, con titoli di godimento di durata pari almeno a 5 anni successivi alla conclusione amministrativa e contabile dell’operazione finanziata, mantenendo i vincoli di destinazione per analoga durata, fermo restando che deve essere assicurato che il sostegno della presente misura non vada a coprire costi che già costituiscono impegni (o parte degli impegni) che il soggetto privato ha contratto con l’Ente pubblico.
Al fine di consentire la massima partecipazione all'Avviso, il termine attualmente fissato per l’accredito al Portale Cassa Depositi e Prestiti S.P.A. è slittato dalle ore 23:59 del 23 settembre alle ore 23:59 del 26 settembre p.v., così come esplicitato nella DD 212/A2002C/2022 del 22/09/2022.
Resta invariato il termine finale per la presentazione delle domande, attualmente fissato alle ore 16.59 del 30 settembre 2022.
La documentazione per i soggetti ammissibili (allegati da compilare e inviare firmati via PEC) è reperibile al seguente link: https://www.regione.piemonte.it/web/temi/cultura-turismo-sport/cultura/protezione-valorizzazione-dellarchitettura-paesaggio-rurale
Con DD 390/A2002C/2022 del 22/12/2022, DD 362/A2002C/2022 del 19/12/2022, DD 305/A2002C/2022 del 22/11/2022, DD 239/A2002C/2022 del 20/10/2022 e DD 142/A2002C/2022 del 06/07/2022 si è provveduto ad approvare l’elenco delle domande ammissibili e non ammissibili al finanziamento. Per informazioni: https://www.regione.piemonte.it/web/temi/cultura-turismo-sport/cultura/protezione-valorizzazione-dellarchitettura-paesaggio-rurale
RIAPERTURA DEI TERMINI DI PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE: il termine finale per la presentazione delle domande è stato prorogato alle ore 16.59 del 30 settembre 2022. Per informazioni: DD 135/A2002C/2022 del 01/07/2022
Webinar informativo sul bando : registrazione e materiali
Alla pagina "Altri allegati" è possibile consultare l'allegato che contiene indicazioni operative aggiuntive riguardo le modalità di presentazione della domanda.
Chi può partecipare
Possono presentare domanda di finanziamento persone fisiche e soggetti privati profit e non profit, ivi compresi gli enti ecclesiastici civilmente riconosciuti, enti del terzo settore e altre associazioni, fondazioni, cooperative, imprese in forma individuale o societaria, che siano proprietari, possessori o detentori a qualsiasi titolo di immobili appartenenti al patrimonio culturale rurale, definiti all’art. 2 dell’ Avviso pubblico. Nel caso di domanda di finanziamento presentata da possessori o detentori di beni del patrimonio culturale rurale deve essere prodotta apposita dichiarazione attestante l’autorizzazione del proprietario all’esecuzione dell’intervento oggetto di domanda di finanziamento.
Dotazione finanziaria
Le risorse disponibili ai fini del presente Avviso sono complessivamente pari a euro 39.494.512,07 a valere sul PNRR, Missione 1 – Digitalizzazione, innovazione, competitività e cultura, Component 3 – Cultura 4.0 (M1C3), Misura 2 “Rigenerazione di piccoli siti culturali, patrimonio culturale, religioso e rurale”.
Come presentare domanda
La domanda di finanziamento, con l’avvenuto adempimento di versamento dell’imposta di bollo, firmata digitalmente dal legale rappresentante del Soggetto Proponente, completa dei documenti e dichiarazioni di cui al successivo comma 6, deve essere presentata a partire dalle ore 12:00 del giorno della pubblicazione sul Bollettino Ufficiale della Regione Piemonte e, in ogni caso, a pena di esclusione, entro le ore 16:59 del giorno 23 maggio 2022, utilizzando esclusivamente l’applicazione informatica predisposta da Cassa Depositi e Prestiti S.p.A. e accessibile all’indirizzo https://portale-paesaggirurali.cdp.it/ e come nel seguito specificato: https://www.regione.piemonte.it/web/temi/cultura-turismo-sport/cultura/protezione-valorizzazione-dellarchitettura-paesaggio-rurale
AVVISO: il termine finale per la presentazione delle domande è stato prorogato alle ore 16.59 del giorno 30 settembre 2022.
Struttura di riferimento
Direzione Cultura e Commercio – Settore Valorizzazione del Patrimonio culturale, Musei e Siti Unesco.
Contatti
Allegato testo procedura
Indizione della procedura di raccolta delle candidature e approvazione Avviso pubblico per la selezione.
Altri allegati
- Format domanda.docx
- Documento Word - 447.31 KB
Format Domanda
- Avviso completo
- Documento PDF - 2.8 MB
Avviso pubblico per la presentazione di proposte di intervento per il restauro e la valorizzazione del patrimonio architettonico e paesaggistico rurale
- Relazione descrittiva dell'intervento
- Documento Word - 450.03 KB
Relazione descrittiva dell’intervento, contenente gli elementi utili per la relativa valutazione di merito, il quadro tecnico economico ( QTE), il cronoprogramma di spesa ( è vincolante lo schema allegato al presente Avviso)
- Dichiarazione d'ambito
- Documento Word - 166 KB
Dichiarazione sostitutiva di atto notorio per l’attestazione di intervento che concorre a un progetto d’ambito ( eventuale – è vincolante lo schema allegato al presente Avviso)
- Dichiarazione vincoli
- Documento Word - 166.5 KB
Dichiarazione sostitutiva di atto notorio per epoca di costruzione superiore a 70 anni e censiti o classificati da strumenti urbanistici ( è vincolante lo schema allegato al presente Avviso).
- Relazione fruizione bene
- Documento Word - 437.08 KB
Relazione sulle attività di fruizione del bene da parte del pubblico: articolazione temporale delle aperture, modalità di fruizione, target di pubblico, ecc ( è vincolante lo schema allegato al presente Avviso)
- Regolamento per l’accesso e l’utilizzo del Portale per il Fondo Architettura Paesaggi Rurali
- Documento PDF - 180.64 KB
Regolamento per l’accesso e l’utilizzo del Portale per il Fondo Architettura Paesaggi Rurali
- Guida Portale Fondo Architettura Rurale
- Documento PDF - 772.29 KB
Guida per l’utilizzo del Portale Fondo Architettura Paesaggi Rurali
Per ricevere assistenza sull’utilizzo della piattaforma, o per informazioni e chiarimenti riguardanti l’Avviso pubblico PNRR Architetture e Paesaggi rurali gli utenti potranno:
-
visitare il sito CDP cdp.it/pnrr_architettura_e_paesaggirurali
-
chiamare il numero verde CDP 800.020.030
-
scriver all’indirizzo email dedicato bando.architettura@cdp.it
Avviso pubblico per la presentazione di proposte di intervento per il restauro e la
valorizzazione del patrimonio architettonico e paesaggistico rurale da finanziare nell’ambito del PNRR M1C3 Investimento 2.2. “Protezione e valorizzazione dell’architettura e del paesaggio rurale” finanziato dall’Unione Europea – NextGenerationEU – Riapertura dei termini di presentazione delle domande al 30 settembre 2022 .
Premesso
Ulteriore proroga al 15 giugno 2022 del termine di presentazione delle domande previsto dall’articolo 8 dell’Avviso pubblico
- Determinazione proroga scadenza termini di presentazione
- Documento PDF - 92.59 KB
INDICAZIONI OPERATIVE PER L’ACCESSO ALL’APPLICATIVO CDP IN OCCASIONE DELLA
RIAPERTURA DEI TERMINI DI PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE DI FINANZIAMENTO