Academy di filiera del Piemonte - Periodo 2023-2026
- Tipologia di contenuto
- Contributi e finanziamenti
- Stato
- Esito
- Oggetto del bando
- Direttiva regionale “Academy di filiera del Piemonte” periodo 2023-2026 di cui alla D.G.R. n. 5-7231/2023/XI del 17/07/2023. Approvazione dell’Avviso pubblico per la selezione, l’approvazione e il finanziamento delle Academy di filiera del Piemonte periodo 2023-2026.
- Temi
- Formazione professionale
- Rivolto a
- Imprese e liberi professionisti
- Risorse
- FSC
- Esito
-
- D.D. 26 febbraio 2024 n. 73 - Approvazione esiti valutazione Academy
- Documento PDF - 337.21 KB
- Link relativo a Esito
- http://www.regione.piemonte.it/governo/bollettino/abbonati/2024/10/siste/000000…
- Altri allegati Esito
-
- Allegato B - Istruzioni trattamento dati
- Documento PDF - 149.45 KB
-
- Allegato C - Informativa ai destinatari
- Documento PDF - 130.24 KB
-
- D.D. 26 marzo 2024 n. 127 - Autorizzazione e finanziamento delle azioni di sistema (Misura 3)
- Documento PDF - 3.15 MB
Procedura
L’Avviso disciplina le modalità per la selezione, l’approvazione delle proposte progettuali e il finanziamento delle Accademie di filiera del Piemonte, nonchè la successiva fase connessa alla realizzazione delle attività da parte delle Accademie finanziate.
Gli interventi oggetto dell’Avviso proseguono la sperimentazione del modello didattico-organizzativo “Academy di filiera del Piemonte”, attivato con le DD.GG.RR. n. 40-4135 del 19.11.2021 e n. 8-5281 del 01.07.2022 per le filiere Sistemi di mobilità, Green Jobs e Tessile Abbigliamento e Moda.
Sono in fase di attivazione quindi ulteriori nove Academy, una per ciascuna delle seguenti filiere di riferimento:
- Agrifood
- Costruzioni, infrastrutture e manutenzione del territorio orientate alla sostenibilità
- Sistemi della logistica, a valore aggiunto e per l’e-commerce
- Turismo (servizi, ristorazione, ospitalità, artigianato) e montagna
- Commercio e artigianato di servizi
- Tecnologie informatiche e digitali
- Manifattura avanzata
- Chimica, farmaceutica e biotech
- Welfare, coesione e innovazione sociale
L’Accademia è un partenariato composto da Agenzie formative, imprese e eventuali altri soggetti, è specializzata in una determinata filiera e progetta e realizza percorsi formativi rivolti a persone occupate in imprese appartenenti alla filiera di riferimento e a disoccupati/inoccupati per l'inserimento lavorativo.
Documenti relativi alla fase di realizzazione delle attività da parte delle Accademie autorizzate, utili alle imprese/soggetti assimilati committenti dei corsi di formazione:
- Lettera committenza Accademie di filiera 23-26 - agg. 26/09/2024
- Dichiarazione committente Accademie di filiera 23-26 - agg.giugno 2024
- Tabella forma giuridica Accademie di filiera 23-26
- Informativa per i committenti Accademie 23-26
- Allegato C Informativa ai destinatari Accademie 23-26
- Modello per cofinanziamento aziendale Accademie 23-26 agg. 16-10-24
Altra documentazione
- Fac-simile adesione partenariato imprese Accademie 23-26 - agg. 17/06/2024
- Fac-simile adesione partenariato altri soggetti Accademie 23-26 - agg. 17/06/2024
- Modello comunicazione avvio azioni di sistema Accademie 23-26
- Modello comunicazione conclusione azioni di sistema Accademie 23-26
- Lettera di manleva avvio anticipato Accademie 23-26
Cartella del partecipante e registri
- Anagrafica occupati
- Contratto adulti
- Modulo iscrizione adulti
- Registro generico editabile
- Registro generico editabile fad 10 pag
- Registro generico editabile fad 30 pag
- Scheda presenza fad compilabile
Per richiedere la vidimazione dei registri occorre fare riferimento a quanto pubblicato alla pagina Registri e modulistica Programmazione FSE+ 2021/2027, nella sezione Moduli richiesta vidimazione registri
Chi può partecipare
Raggruppamenti Temporanei (R.T.) tra Agenzie formative ex L.R. n. 63/1995, art. 11, lett. a), b) e c), inclusa Città Studi S.p.A., in possesso di accreditamento regionale per le Macro tipologie B) Formazione superiore e C) Formazione continua, in partenariato per l'Academy di filiera con imprese con capacità formativa appartenenti alla filiera di riferimento. Possono partecipare al partenariato anche altri soggetti che operano nella filiera di riferimento dell’Academy e che possono apportare un valore aggiunto al partenariato
Dotazione finanziaria
Euro 27.000.000,00
Come presentare domanda
La domanda dovrà essere presentata esclusivamente attraverso l’applicativo “Presentazione Domanda (FLAIDOM)” disponibile sul portale “Servizi on line” della Regione Piemonte all’indirizzo:
https://servizi.regione.piemonte.it/catalogo/presentazione-domanda-flai…
dalle ore 9.00 di lunedì 6 novembre fino alle ore 12. 00 di mercoledì 22 novembre 2023
La procedura informatica per la presentazione della domanda sarà disponibile dal 19 ottobre 2023
Struttura di riferimento
Direzione Istruzione, Formazione e Lavoro
Contatti
Allegato testo procedura
- D.D. n. 496/2023 del 2/10/2023 - Atto di approvazione
- Documento PDF - 95.02 KB
- Allegato 1 – Testo dell’Avviso
- Documento PDF - 800.94 KB
- Allegato A - Informativa sul trattamento dei dati personali
- Documento PDF - 82.41 KB
- Allegato B – Definizione di impresa in difficoltà
- Documento PDF - 50.5 KB
- Allegato C – Disciplinare
- Documento PDF - 86.07 KB
- Allegato D – referenziazione Codici Ateco
- Documento PDF - 238.58 KB
- Formulario di candidatura
- application/vnd.oasis.opendocument.text - 350.25 KB
- Accordo di partenariato
- application/vnd.oasis.opendocument.text - 263.39 KB
- Dichiarazione titolare effettivo
- Documento Word - 150.43 KB
- DD 519 del 10/10/2023 - Approvazione del manuale di valutazione
- Documento PDF - 386.74 KB
- Manuale tecnico di valutazione
- Documento PDF - 301 KB