Voucher digitalizzazione PMI
- Tipologia di contenuto
- Pre informazione Fondi UE

- Stato
- concluso
- Data presunta di apertura del bando
- 24/10/2023
- Fondo europeo di co-finanziamento
- FESR
- Tipologia bando
- Contributi e finanziamenti
Obiettivo strategico o obiettivo specifico interessato
Obiettivo strategico: Un’Europa più competitiva e intelligente attraverso la promozione di una trasformazione economica innovativa e intelligente e della connettività regionale alle tecnologie dell’informazione e della comunicazione (TIC).
Obiettivo specifico 2 – Permettere ai cittadini, alle imprese, alle organizzazioni di ricerca e alle autorità pubbliche di cogliere i vantaggi della digitalizzazione (FESR).
Tipologia di richiedenti ammissibili
PMI secondo la definizione di cui all’Allegato I del Reg. (UE) n. 651/2014.
Importo totale del sostegno o misura
€ 10.000.000 con Deliberazione della Giunta Regionale 31 luglio 2023, n. 71-7369
€ 1.000.000 a carico delle Camere di commercio piemontesi
ulteriori € 13.421.000,00 con Deliberazione della Giunta Regionale 18 dicembre 2023, n. 71-7977
Area geografica interessata
Piemonte
Direzione regionale referente
Competitività del sistema regionale
Contatti
Settore Promozione dello sviluppo economico e accesso al credito per le imprese
Dirigente dott. Paolo Furno
Tel. 011/432.1022 e-mail: promozione.sviluppoeconomico@regione.piemonte.it
Note
Contributi a fondo perduto – in regime di de minimis - concessi alle PMI come definite secondo l’Allegato I del Reg. (UE) n. 651/2014, per la realizzazione di progetti finalizzati alla digitalizzazione. I progetti potranno prevedere quali spese ammissibili l’acquisto di beni e servizi, consulenze e formazione. I voucher saranno di importo variabile tra il 50% e il 70% delle spese ammissibili in ragione della dimensione dell’impresa richiedente l’agevolazione e dell’eventuale utilizzo da parte di quest’ultima dei servizi offerti dai soggetti aggregatori, oltre ad una premialità per il possesso di determinate caratteristiche soggettive che saranno definite in sede di bando. Regione Piemonte ha identificato Unioncamere Piemonte quale soggetto che concede gli aiuti ai sensi dell’art. 2, par. 1, punto 9), lett. d) del Regolamento (UE) n. 2021/1060.
D.G.R. 31 Luglio 2023, n. 71-7369 Programma Regionale FESR 2021/2027. RSO1.2 Azione I.1ii.2 ''Promuovere la transizione digitale del sistema imprenditoriale''. Approvazione scheda tecnica della Misura ''Voucher digitalizzazione'' ed indicazioni per la definizione di accordo di collaborazione istituzionale col soggetto beneficiario, per le finalità di cui all'articolo 2, paragrafo 1, numero 9, lettera d) del Regolamento (UE) n. 20. Pubblicata sul Bollettino Ufficiale n. 31 del 3/08/2023.
Determinazione Dirigenziale 4 agosto 2023, n. 340 Programma Regionale FESR 2021/2027 – RSO1.2 Azione I.1ii.2 “Promuovere la transizione digitale del sistema imprenditoriale” – Misura “Voucher digitalizzazione PMI” per una dotazione pari a €10.000.000,00 – Approvazione protocollo di collaborazione istituzionale col soggetto beneficiario ai sensi dell’art. 2, par. 1, punto 9), lett. d) del Reg. (UE) n. 2021/1060. Approvazione Linee guida per la predisposizione del bando “Voucher digitalizzazione PMI” da parte del soggetto beneficiario (CUP J15H23000060007).
Deliberazione della Giunta Regionale 18 dicembre 2023, n. 71-7977 Programma Regionale FESR 2021/2027. RSO1.2 Azione I.1ii.2 ''Promuovere la transizione digitale del sistema imprenditoriale''. Misura ''Voucher digitalizzazione''. Incremento della dotazione finanziaria della misura.
Il bando “Voucher digitalizzazione PMI” è consultabile cliccando qui.