Viabilità silvo-pastorale per l'accesso e la gestione degli alpeggi
- Tipologia di contenuto
- Pre informazione Fondi UE

- Stato
- pre-informazione
- Data presunta di apertura del bando
- fine luglio 2023
- Fondo europeo di co-finanziamento
- FEASR/PSR/CSR
- Tipologia bando
- Contributi e finanziamenti
Obiettivo strategico o obiettivo specifico interessato
OS4 - Contribuire alla mitigazione dei cambiamenti climatici e all'adattamento a essi, anche attraverso la riduzione delle emissioni di gas a effetto serra e il miglioramento del sequestro del carbonio, nonché promuovere l'energia sostenibile.
OS5 - Favorire lo sviluppo sostenibile e un'efficiente gestione delle risorse naturali come l'acqua, il suolo e l'aria, anche attraverso la riduzione della dipendenza chimica.
OS6 - Contribuire ad arrestare e invertire la perdita di biodiversità, migliorare i servizi ecosistemici e preservare gli habitat e i paesaggi.
OS8 - Promuovere l’occupazione, la crescita, la parità di genere, compresa la partecipazione delle donne all’agricoltura, l’inclusione sociale e lo sviluppo locale nelle zone rurali, comprese la bioeconomia circolare e la silvicoltura sostenibile.
Tipologia di richiedenti ammissibili
- Soggetti pubblici, in forma singola o associata, proprietari di alpeggi o aventi la disponibilità delle superfici d’alpeggio servite dall’intervento;
- Soggetti privati in forme associative o consorziali legalmente costituite il cui statuto abbia scopi sociali attinenti alla gestione delle superfici d’alpeggio.
Importo totale del sostegno o misura
€ 4.000.000
Intensità di contributo: 80% dei costi ammissibili
Sovvenzione in conto capitale a rimborso dei costi ammissibili effettivamente sostenuti dal beneficiario.
Massimali di spesa per ciascun beneficiario:
- spesa minima ammissibile: € 50.000;
- spesa massima ammissibile: € 300.000.
Area geografica interessata
Piemonte – Interventi ubicati nelle tipologie areali C o D e classificate altimetricamente come aree montane, ai sensi dei pertinenti allegati del CSR 2023-27.
Direzione regionale referente
A1600A – Ambiente, Energia e Territorio
A1615A - Settore Sviluppo della montagna
Contatti
Simone Quaranta – 0171321911 – simone.quaranta@regione.piemonte.it
Note
Investimenti finanziabili
Realizzazione, adeguamento e ampliamento della viabilità silvo-pastorale per l’accesso e la gestione degli alpeggi.
Complemento Sviluppo Rurale (CSR) 2023-2027 (Scheda intervento 6.31 pag. 392)