Interventi infrastrutturali di mobilità ciclistica per l’accessibilità al sistema di ciclovie regionali strategiche a supporto del pendolarismo
- Tipologia di contenuto
- Pre informazione Fondi UE

- Stato
- pre-informazione
- Data presunta di apertura del bando
- Ottobre 2023
- Fondo europeo di co-finanziamento
- FESR
- Tipologia bando
- Contributi e finanziamenti
Obiettivo strategico o obiettivo specifico interessato
Obiettivo RSO2.8: Promuovere la mobilità urbana multimodale sostenibile quale parte della transizione verso un'economia a zero emissioni nette di carbonio
Azione III.2viii.1 "Promuovere la mobilità ciclistica"
Tipologia di richiedenti ammissibili
Sono beneficiari della presente Misura i seguenti soggetti pubblici:
- Città Metropolitana di Torino,
- Province,
- Unioni di Comuni,
- Comuni in forma aggregata,
attraverso la stipula di appositi Accordi di Partenariato che definiscano ruoli e compiti di ciascun partecipante.
Importo totale del sostegno o misura
La dotazione finanziaria totale della Misura è pari a 4.000.000,00 €.
Saranno messe a disposizione del Bando eventuali ulteriori risorse a valere sui Fondi FESR, risorse statali e regionali.
Area geografica interessata
Regione Piemonte
Direzione regionale referente
Direzione A1800A - Opere Pubbliche, Difesa del Suolo, Protezione Civile, Trasporti e Logistica
Contatti
Segreteria del Settore “Investimenti, Trasporti ed Infrastrutture” – 0114321396 – investimenti.trasporti@regione.piemonte.it
Michele Marino – 011 4323867 – michele.marino@regione.piemonte.it
Cristina Fabrizio – 011 4325716 – cristina.fabrizio@regione.piemonte.it
Ottavio Castelletti – 011 4324550 – ottavio.castelletti@regione.piemonte.it
Note
La scheda di Misura è stata approvata con Deliberazione della Giunta Regionale n. 7-7428 del 13.09.2023 “PR FESR 2021/2027. Priorità III. Mobilità urbana sostenibile. Obiettivo specifico RSO2.8 ''Promuovere la mobilità urbana multimodale sostenibile quale parte della transizione verso un'economia a zero emissioni nette di carbonio''.