Interventi formativi rivolti alle persone con disabilità periodo 2025/2028

Tipologia di contenuto
Pre informazione Fondi UE
Unione europea
Stato
pre-informazione
Data presunta di apertura del bando
Luglio 2025
Fondo europeo di co-finanziamento
Fse Plus
Tipologia bando
Contributi e finanziamenti

Obiettivo specifico (O.S.) h) – ESO4.8, ai sensi dell’art. 4 del Reg. (UE) 2021/1057

Incentivare l'inclusione attiva, per promuovere le pari opportunità, la non discriminazione e la partecipazione attiva, e migliorare l'occupabilità, in particolare dei gruppi svantaggiati”

Agenzie formative di cui all’articolo 11 lettere a), b) e c) della l.r. n. 63/1995 (nelle more dell’applicazione della l.r. n. 32/2023), inclusa Città Studi Spa di Biella, in forma singola o associata, in possesso di accreditamento regionale per la Macrotipologia B (MB) - tipologia «fad» “formazione a distanza” e D (svantaggio) - e per la Macrotipologia C (MC) e Orientamento (MIO)

Euro 17.500.000,00 (diciassette milioni cinquecentomila)

Piemonte

Istruzione, Formazione e Lavoro - Settore Formazione Professionale

Gabriella Delmastro

011-4322474

gabriella.delmastro@regione.piemonte.it

Andrea Navarra

011-4325208

andrea.navarra@regione.piemonte.it

Sabrina Marzullo

011-4324972

sabrina.marzullo@regione.piemonte.it

Gli interventi sono finanziati con risorse del Fondo Regionale per l’occupazione delle persone con Disabilità (FRD), ma si collocano nell'architettura programmatica, finanziaria e gestionale del Programma regionale FSE+ 2021/2027.