Bando per la designazione dei revisori dei conti delle Camere di Commercio del Piemonte

Tipologia di contenuto
Nomine
Stato
Aperto
Domande dal
Scadenza
Temi
Amministrazione
Rivolto a
Cittadini
Imprese e liberi professionisti

Procedura

Avviso di designazione

Nel corrente anno, stante la scadenza degli organi di revisione camerali, con il comunicato pubblicato sul BUR n. 23 del 6 giugno 2024 si procede all'acquisizione delle candidature per la designazione di un componente effettivo e di un componente supplente per ogni Collegio dei revisori dei conti delle C.C.I.A.A. del Piemonte (art. 17 della legge 29 dicembre 1993, n. 580, “Riordinamento delle Camere di commercio, industria, artigianato e agricoltura”).

ll collegio dei revisori dei conti è nominato dal consiglio della Camera di commercio ed è composto da tre membri effettivi e da tre membri supplenti, designati rispettivamente dal Ministro dell'economia e delle finanze, con funzioni di presidente, dal Ministro dello sviluppo economico e dal Presidente della giunta regionale.

I membri effettivi e quelli supplenti devono essere iscritti all'albo dei revisori dei conti, salvo che si tratti di dirigenti o funzionari pubblici.

Il collegio dei revisori dei conti dura in carica quattro anni e i suoi membri possono essere designati per due sole volte consecutivamente.

Ai sensi dell’art. 11 della l.r. n. 39/1995, il candidato deve dichiarare:

a) requisiti personali in riferimento alla carica da ricoprire: iscrizione all’albo dei revisori dei conti, ora registro dei revisori legali, ex d.lgs. n. 39/2010, salvo che si tratti di dirigenti o funzionari pubblici;

b) titoli di studio e requisiti specifici;

c) attività lavorative ed esperienze svolte;

d) cariche elettive, e non, ricoperte;

e) eventuali condanne penali o carichi pendenti, anche in caso di beneficio della non menzione sul certificato del Casellario giudiziale;

f) l’inesistenza di eventuali incompatibilità e/o cause ostative o l’impegno a rimuoverle;

g) l’inesistenza di cause di ineleggibilità;

h) l’accettazione preventiva della designazione qualora conferita, precisando se in qualità di membro effettivo o di membro supplente, o indifferentemente di entrambi.

Il candidato deve, altresì, dichiarare:

- di aver preso atto degli obblighi di cui alla l.r. n. 28/2021, relativi all’anagrafe dei nominati;

- di essere consapevole delle sanzioni penali, nel caso di dichiarazioni non veritiere e falsità in atti, richiamate dagli artt. 75 e 76 del D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445.

Per l’espletamento dell’incarico ai componenti effettivi del collegio dei revisori spetta un’indennità annuale, oltre il rimborso delle spese sostenute.

L’istanza di candidatura è compilata utilizzando il modello allegato al comunicato in formato elettronico non modificabile, è sottoscritta digitalmente ed inviata all’indirizzo PEC: artigianato@cert.regione.piemonte.it.

L’istanza di candidatura deve essere corredata, a pena di irricevibilità, dai seguenti allegati:

1) curriculum vitae in formato europeo, datato e sottoscritto digitalmente in formato elettronico non modificabile;

2) copia fotostatica non autenticata di un documento di identità in corso di validità.

Non saranno prese in considerazione candidature:

- inoltrate con mezzi diversi dall’invio elettronico a mezzo PEC all’indirizzo PEC sopra riportato;

- trasmesse oltre la data di scadenza dell'8 luglio 2024;

- prive dell’istanza di candidatura redatta secondo il modello previsto, datata e sottoscritta digitalmente in formato elettronico non modificabile;

- prive del dettagliato curriculum vitae in formato europeo, datato e sottoscritto digitalmente in formato elettronico non modificabile;

- prive della copia di un documento di identità in corso di validità, ai sensi del DPR 445/2000.

L’Amministrazione regionale non assume responsabilità per eventuali disguidi derivanti dal servizio di posta elettronica utilizzato o comunque imputabili a fatto di terzi, a caso fortuito o a forza maggiore.

 

La scelta dei componenti il collegio sarà effettuata mediante la valutazione complessiva del titolo di studio conseguito e delle esperienze professionali e lavorative pregresse, nel rispetto del principio delle pari opportunità.

L'Amministrazione regionale si riserva di prorogare/ripubblicare il presente comunicato ove il numero di candidature e/o il livello delle stesse sia tale da non consentire un’adeguata scelta.

L’Amministrazione regionale potrà annullare in ogni momento la presente procedura senza che nessuna pretesa di risarcimento a qualsivoglia titolo possa essere fatta valere nei confronti dell’Amministrazione stessa.

A19000A - Direzione Competitività del sistema regionale

A1902A - Settore Artigianato

Settore Artigianato

artigianato@cert.regione.piemonte.it

artigianato@regione.piemonte.it

sito Regione Piemonte: FAQ

Modello istanza di candidaura
application/vnd.oasis.opendocument.text - 34.28 KB