Servizio di consulenza agrochimica a supporto del piano di fertilizzazione
- Tipologia di contenuto
- Gare d'appalto

- Stato
- Scaduto
- Oggetto del bando
- Avviso pubblico per la manifestazione di interesse utile all’individuazione del più ampio numero di operatori economici da invitare per l’eventuale e successiva acquisizione del “Servizio di consulenza agrochimica a supporto del piano di fertilizzazione”
- Offerte dal
- Scadenza
- Rivolto a
- Imprese e liberi professionisti
- Terzo settore
- Risorse
- FEASR/PSR/CSR
Procedura
Il servizio Atlante delle analisi del terreno presente sul Geoportale regionale necessita di essere integrato con nuove funzionalità e può utilmente essere valorizzato e divulgato attraverso pubblicazioni ad hoc a vantaggio degli operatori del comparto agricolo. I numerosi dati in esso contenuti e le loro elaborazioni possono avere svariati utilizzi: facilitare la redazione dei piani di fertilizzazione volti ad ottimizzare l’efficienza dei nutrienti distribuiti, supportare l’attività programmatoria della Regione in ambito agroambientale e supportare l’attività di ricerca e monitoraggio in campo agronomico ed ambientale da parte di soggetti pubblici o privati operanti a diversa scala territoriale. Per raggiungere tali obiettivi risulta necessario realizzare la sua evoluzione avvalendosi dell’opera di un soggetto qualificato, di elevata professionalità nel campo della ricerca in campo agrochimico e statistico.
Il servizio sarà avviato nel corso del 2023 e si concluderà presumibilmente nel giugno 2024.
Chi può partecipare
Operatori economici qualificati in possesso:
-
dei requisiti di ordine generale e di non avere motivi di esclusione di cui all’art. 80 del D. Lgs. 50/2016;
-
dei requisiti di idoneità professionale, di capacità economica-finanziaria e di capacità tecnica e professionale prescritti nell’Avviso manifestazione di interesse - Punto 5. Requisiti di partecipazione.
Importo
€. 24.590,16 oltre IVA al 22% pari a €. 5.409,84 per un totale di €. 30.000,00 per l’intera durata del contratto.
Come presentare domanda
La manifestazione di interesse viene avviata a scopo meramente esplorativo e pertanto non vincola in alcun modo la Regione Piemonte Settore Fitosanitario e Servizi tecnico-scientifici nei confronti degli Operatori Economici che hanno manifestato il loro interesse, non trattandosi di avviso di gara o procedura di gara. Le manifestazioni di interesse hanno l’unico scopo di comunicare alla Regione Piemonte la disponibilità ad essere invitati alla procedura successiva ed eventuale di cui all’art. 1 comma 2 della L. 120/2020 per l’affidamento del servizio in epigrafe. La Regione Piemonte si riversa altresì la facoltà di non dare corso a tale procedura ovvero di sospendere, modificare, annullare/revocare il presente avviso per motivi di pubblico interesse.
Il presente avviso è finalizzato esclusivamente a ricevere manifestazioni di interesse per favorire la partecipazione e la consultazione del maggior numero di soggetti potenzialmente interessati al servizio in considerazione della particolarità e specificità del servizio.
La manifestazione di interesse deve essere inoltrata tramite apposito percorso messo a disposizione dalla piattaforma telematica di e-procurement SINTEL della Regione Lombardia. ID procedura su SINTEL 167647396.
Alla piattaforma di e-procurement SINTEL della Regione Lombardia è possibile accedere attraverso l’indirizzo internet: www.ariaspa.it.
Struttura di riferimento
Direzione Agricoltura e Cibo – Settore Fitosanitario e Servizi tecnico-scientifici
Contatti
Simona Avagnina - Tel. +39 011 4325087 - cell. +39 338 7486216
Giovanna Cressano Tel. +39 011 4322342
Allegato testo procedura
- D.D. n. 312 del 06/04/2023
- Documento PDF - 177.95 KB