Liberi di crescere: manifestazioni di interesse per partenariato con Regione Piemonte

Tipologia di contenuto
Gare d'appalto
Stato
Scaduto
Oggetto del bando
Avviso pubblico per la raccolta delle manifestazioni di interesse a presentare richieste di partenariato alla Regione Piemonte nell’ambito del Bando “LIBERI DI CRESCERE. Interventi volti alla promozione dei diritti dei figli di genitori in stato di detenzione” emanato dall’Impresa Sociale Con i Bambini Soggetto attuatore del “Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile” Legge 28 dicembre 2015 n. 208 articolo 1, comma 392
Offerte dal
Scadenza
Rivolto a
Terzo settore
Risorse
Altro

Procedura

Avviso per manifestazione di interesse

Attraverso il Bando  “LIBERI DI CRESCERE. Interventi volti alla promozione dei diritti dei figli di genitori in stato di detenzione” emanato dall’Impresa Sociale Con i Bambini Soggetto attuatore del “Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile”, la Fondazione Con i Bambini si propone di promuovere processi di crescita e di integrazione sociale dei minorenni figli di detenuti e di garantire la continuità del legame affettivo con i genitori che vivono la condizione detentiva, arginando gli effetti negativi prodotti dalla separazione all’interno del contesto familiare.

Tali effetti si riversano sugli equilibri emotivi e relazionali e sullo sviluppo dei figli, portando a possibili ricadute negative sulla salute e sullo sviluppo cognitivo, sul sereno e regolare accesso ai percorsi scolastici e sulla tendenza a entrare nei circuiti dell’illegalità.

Il bando ha l’obiettivo di promuovere un sano processo di crescita e di integrazione sociale dei minorenni figli di detenuti e di garantire la continuità del legame affettivo con il genitore detenuto.

I progetti finanziati dovranno assicurare l’accesso a eque e significative opportunità di socializzazione e di integrazione ai minorenni con almeno un genitore detenuto, mediante percorsi di accompagnamento socio-educativo, di inclusione scolastica ed extra-scolastica, di costruzione di progetti di sviluppo personale, che, se adeguatamente sostenuti da agenzie educative competenti, possano ridurre l’impatto negativo che l’esperienza detentiva della madre e/o del padre esercita sul loro processo di crescita.     

Enti e organismi di Terzo settore cui si applicano le disposizioni del D.Lgs. 117/2017 (cosiddetto “Codice del Terzo Settore”) in possesso delle caratteristiche specifiche di cui al punto 2.1 così come il partenariato deve possedere specifici requisiti previsti al punto 2.2. del Bando Liberi di Crescere pubblicato il 10 novembre 2022 dall’Impresa sociale CON I BAMBINI cui si rimanda per attento esame.

Non è previsto l’utilizzo di risorse a valere sul bilancio della Regione Piemonte.

Le richieste di partenariato dovranno essere corredate di scheda di proposta progettuale elaborata a cura del soggetto proponente, recante, quale contenuto minimo, informazioni sulla rete progettuale, i contenuti delle azioni e degli interventi, nonché espressa indicazione del territorio sul quale gli stessi si realizzano, esplicitazione del ruolo e funzioni che si intende proporre alla Regione Piemonte che interverrà come partner senza gestione di budget.

Le proposte dovranno pervenire esclusivamente tramite PEC al seguente indirizzo:

famigliaediritti@cert.regione.piemonte.it  

Settore Politiche per i bambini, le famiglie, minori e giovani, sostegno alle situazioni di fragilità sociale   

Direzione Sanità e Welfare

A. Barbara Bisset

tel. 011 432 3173

adrianabarbara.bisset@regione.piemonte.it

Monica Vietti

tel. 011432 3825

monica.vietti@regione.piemonte.it