Sviluppo e mantenimento del sistema produttivo nelle aree interne per l'attuazione degli interventi di cui agli Accordi di Programma Quadro "Area interna – Valli Maira e Grana", "Area interna – Valle Bormida" e "Area interna – Valli di Lanzo"

Tipologia di contenuto
Contributi e finanziamenti
Stato
Aperto
Oggetto del bando
Strategia Nazionale Aree Interne (S.N.A.I.). Delibera CIPESS n. 9/2015. D.G.R. n. 21-1251 del 30 marzo 2015. Delibera CIPESS n. 41/2020. D.G.R. n. 50-2397 del 27 novembre 2020. Misura: Sviluppo e mantenimento del sistema produttivo nelle aree interne per l'attuazione degli interventi di cui agli Accordi di Programma Quadro "Area interna - Valli Maira e Grana", "Area interna - Valle Bormida" e "Area interna - Valli di Lanzo". Approvazione bando e schema di contratto per l’affidamento a Finpiemonte Spa delle attività connesse alla gestione e controllo della misura”. Spesa complessiva di € 3.265.605,77. – Registrazioni contabili su capitoli vari del Bilancio Regionale, annualità 2024-2028. CUP J11C24000390003 - CIG B4D8BF7DB4
Domande dal
Scadenza
Temi
Sviluppo
Rivolto a
Imprese e liberi professionisti
Risorse
FSC

Procedura

Bando a sportello

Il bando è finalizzato ad invertire i trend demografici mediante l’atterraggio o lo sviluppo di investimenti da parte delle PMI, con la realizzazione di nuovi impianti, la diversificazione/ampliamento e consolidamento per la produzione di beni e servizi.

I beneficiari della misura sono le micro, piccole e medie imprese che abbiano una sede operativa o intendano insediarsi in uno dei comuni (di cui all’allegato 4 del presente bando) delle aree interne:

  1. VALLI MAIRA E GRANA;
  2. VALLE BORMIDA;
  3. VALLI DI LANZO.

Sono ammissibili gli interventi finalizzati a migliorare la competitività dei sistemi produttivi locali, mediante le tre seguenti tipologie:

a) l'atterraggio di investimenti da parte di imprese non ancora presenti;

b) il reinsediamento di imprese piemontesi che hanno precedentemente delocalizzato;

c) il radicamento di imprese già presenti, che intendano diversificare/ampliare e consolidare la loro presenza.

Tutti gli interventi devono essere:

  • finalizzati allo sviluppo e mantenimento del sistema produttivo locale nei Comuni piemontesi classificati ai sensi della Deliberazione 18-89/2024 del 02/08/2024;
  • avviati dopo la data di presentazione della domanda;
  • di importo minimo di spese d’investimento ammissibile pari a € 20.000,00.

L'agevolazione, che può coprire fino al 70% dei costi ammissibili dell'investimento, è costituita da una sovvenzione a fondo perduto. Per la definizione delle percentuali e degli importi massimi in funzione della tipologia di intervento si rimanda al punto 3.4 del bando.

Possono beneficiare del contributo le MPMI singole, in qualunque forma costituite, che, alla data di presentazione della domanda, abbiano i requisiti elencati al punto 3.1 del bando.

Le risorse disponibili ammontano a € 2.968.000,00 così suddivise a livello territoriale:

  • Valli Maira e Grana € 500.000,00
  • Valle Bormida € 750.000,00
  • Valli Lanzo € 1.718.000,00.

Le domande potranno essere presentate tramite accesso alla procedura informatizzata, compilando il modulo telematico reperibile all’indirizzo: https://servizi.regione.piemonte.it/catalogo/bandi-por-fesr-finanziamenti-domande

Regione Piemonte - Settore Programmazione e Sviluppo Territoriale e Locale, Aree interne ed Aree urbane.

Le attività e le funzioni relative alla gestione della misura e del procedimento di concessione, controllo, erogazione ed eventuale revoca delle agevolazioni sono state affidate a Finpiemonte.

Informazioni e chiarimenti sui contenuti del Bando e sugli adempimenti ad esso connessi potranno essere richiesti a Finpiemonte, tramite il form di richiesta presente all’indirizzo web www.finpiemonte.it/urp, oppure chiamando il numero 011/57.17.777 dal lunedì al venerdì, dalle ore 9:30 alle ore 12:30.

Per ricevere assistenza tecnica per l’utilizzo del sistema di presentazione online delle domande è possibile rivolgersi ai seguenti contatti: Assistenza CSI 011.0824407 oppure al Form Assistenza raggiungibile al link https://moon.csi.it/moonfobl/accesso/no-auth?consumer=modulistica&codice_modulo=RA_FINDOM&codice_ente=000&back_url=https://servizi.regione.piemonte.it/&service=new

Per ricevere assistenza tecnica per l’utilizzo della piattaforma informatica di rendicontazione è possibile rivolgersi ai seguenti contatti: Assistenza CSI tel. 011.0824407 oppure al Form Assistenza raggiungibile al link https://moon.csi.it/moonfobl/accesso/no-auth?consumer=modulistica&codice_modulo=RA_PBAN&codice_ente=000&back_url=https://servizi.regione.piemonte.it/&service=new