Sostegno a soluzioni di accoglienza di secondo livello in favore delle donne vittime di violenza sole e con figli e figlie
- Tipologia di contenuto
- Contributi e finanziamenti
- Stato
- Esito
- Oggetto del bando
- Finanziamento per il sostegno di soluzioni di accoglienza di secondo livello per le donne vittime di violenza sole e con figli e figlie sul territorio regionale
- Domande dal
- Scadenza
- Riferimento Bollettino Ufficiale
- Atto pubblicato sul Bollettino Ufficiale della Regione Piemonte
- Temi
- Diritti
- Politiche sociali
- Rivolto a
- Enti pubblici
- Imprese e liberi professionisti
- Terzo settore
- Risorse
- Risorse regionali
- Esito
-
- Assegnazione finanziamenti
- Documento PDF - 84.46 KB
-
- Ulteriore assegnazione di finanziamenti
- Documento PDF - 95.97 KB
- Link relativo a Esito
- http://www.regione.piemonte.it/governo/bollettino/abbonati/2021/48/suppo1/00000…
Procedura
L’intervento, definito con D.G.R. 11-3624 del 30 luglio 2021, prevede, a valere sul bilancio regionale, il bando per il finanziamento di soluzioni di secondo livello per le donne vittime di violenza sole e con figli e figlie.
Per la valutazione delle istanze, sarà costituito da parte della Direzione competente uno specifico nucleo di valutazione.
Le attività e gli interventi che saranno oggetto di finanziamento potranno realizzarsi sino al 15.10.2022, le spese ammissibili risultano quelle effettuate a partire dal giorno successivo alla data di pubblicazione del bando. I soggetti beneficiari del finanziamento dovranno presentare la rendicontazione attestante le spese sostenute e gli interventi realizzati entro il 31.10.2022.
Chi può partecipare
a) Comuni e/o soggetti gestori delle funzioni socio-assistenziali di cui alla legge regionale 8 gennaio 2004, n. 1 (Norme per la realizzazione del sistema regionale integrato di interventi e servizi sociali e riordino della legislazione di riferimento)
b) Associazioni e organizzazioni operanti nel settore del sostegno ed aiuto alle donne vittime violenza, in possesso dei requisiti di cui alla L.R. 4/2016, del DPGR n.10/R del 7.11.2016 e dell’Intesa CU n. 146 del 2014.
c) Soggetti di cui alle lettere a) e b) di concerto, di intesa o in forma consorziata.
I soggetti sopraccitati devono essere titolari di Centri antiviolenza o Case rifugio iscritti/e all’Albo regionale (o che abbiano presentato formale istanza di iscrizione) entro il 30.7.2021.
Ciascuna richiesta di finanziamento potrà porsi nell’ambito degli interventi e delle azioni ascrivibili ai protocolli territoriali già vigenti e presentati alla Regione in sede di istanza di iscrizione all’albo regionale dei Centri Antiviolenza e delle Case rifugio esistenti, che rappresentano lo strumento per implementare/consolidare la rete territoriale a sostegno del Centro Antiviolenza, e di eventuali aggiornamenti successivi.
Dotazione finanziaria
140.000,00 euro
Come presentare domanda
Le domande di contributo devono essere inoltrate:
- entro le ore 12 del del 16 settembre 2021 indicando nell’oggetto “L.R.4/2016, bando sostegno di soluzioni di accoglienza di secondo livello", al fine di facilitare il lavoro di smistamento e protocollazione corretta da parte degli Uffici competenti, all'indirizzo pec di Settore:
famigliaediritti@cert.regione.piemonte.it
I limiti dei requisiti di ricevibilità dei messaggi indirizzati alle caselle di PEC delle Direzioni regionali sono consultabili al seguente indirizzo:
http://www.regione.piemonte.it/boll_leggi/postacert/index.htm
Struttura di riferimento
Settore Politiche per i bambini, le famiglie, minori e giovani, sostegno alle situazioni di fragilità sociale
Direzione Sanità e Welfare
Contatti
Allegato testo procedura
- Atto di approvazione del Bando
- Documento PDF - 568.25 KB
Altri allegati
- Allegato 4 - Modello istanza soluzioni di accoglienza 2° livello
- Documento PDF - 72.29 KB
- Allegato 5 - Scheda informativa trattamento dati personali
- Documento PDF - 64.78 KB