Sostegno agli investimenti per lo sviluppo delle imprese e per l'ammodernamento e innovazione dei processi produttivi'' - Linea A per le MPMI Artigianato (Fondo n. 346)

Tipologia di contenuto
Contributi e finanziamenti
Stato
Aperto
Oggetto del bando
D.G.R. n. 9-248 del 11/10/2024 – Misura “Sostegno agli investimenti per lo sviluppo delle imprese e per l’ammodernamento e innovazione dei processi produttivi” - Linea A per le MPMI Artigianato (Fondo n. 346). Approvazione dello schema di contratto ad integrazione del contratto rep. n. 477/2022 con Finpiemonte S.p.A. per la gestione della Misura con la dotazione finanziaria supplementare per complessivi euro 1.505.000,00. Modifiche e integrazioni al bando di cui alla DD n. 765 del 19/12/2019 e s.mi.. Impegni di spesa sul Capitolo 286810, annualità 2024-2026, del bilancio finanziario gestionale 2024-2026 per complessivi euro 505.000,00. Integrazioni di impegni di spesa e annotazioni contabili sul capitolo 114826 del bilancio finanziario gestionale per complessivi euro 104.756,96 per il periodo 2024-2031 e conseguenti registrazioni contabili – CUP J11G19000110002 CIG B43C090135.
Domande dal
Temi
Sviluppo
Rivolto a
Imprese e liberi professionisti
Risorse
Risorse regionali

Procedura

Bando a sportello

La Regione Piemonte, con Determinazione Dirigenziale n. 465 del 19 novembre 2024, ha stabilito la riapertura dello sportello per la presentazione delle istanze di finanziamento e contributo sulla Misura “Sostegno agli investimenti per lo sviluppo delle imprese e per l’ammodernamento e innovazione dei processi produttivi” – Linea A per le MPMI Artigianato, riservando parte delle risorse per gli investimenti, di cui alla L.R. 27/2023, alle MPMI artigiane della filiera del legno.

Micro, piccole e medie imprese (MPMI) già in possesso dell'annotazione della qualifica artigiana sul Registro delle Imprese della CCIAA al momento della presentazione della domanda.

Le imprese devono risultare iscritte al Registro Imprese della CCIAA; avere almeno un’unità locale operativa attiva in Piemonte o dimostrarne la nuova attivazione in visura camerale alla conclusione del progetto; essere in possesso di codice ATECO 2007 prevalente indicato in visura camerale, che rispetti le limitazioni ed esclusioni riportate nell’Allegato 1 del Bando, ad eccezione delle nuove attività, che dovranno dimostrarne la validità in visura camerale a conclusione del progetto.

Le MPMI artigiane della riserva della filiera del legno in possesso di codice ATECO primario o prevalente della/e sede/i di investimento incluso nel seguente elenco:

  • industria del legno e dei prodotti in legno e sughero (esclusi i mobili); fabbricazione di articoli in paglia e materiali da intreccio (Ateco 16 e relativi sottocodici);

  • fabbricazione di mobili (Ateco 31 e relativi sottocodici).

  • 1.505.000,00 di cui alla DGR 9-248/2024
  • 1.080.000 di cui alla DGR 65-7971/2023 e DGR 20-353/2024
  • Risorse residuali di cui alla DGR 65-7971/2023 e s.m.i.

Regione Piemonte - Settore Artigianato

Finpiemonte

Finpiemonte Spa presta assistenza alle imprese che intendono presentare domanda:

https://www.finpiemonte.it/urp?bando=1397