Sistemazione temporanea dei salariati agricoli stagionali delle aziende agricole piemontesi
- Tipologia di contenuto
- Contributi e finanziamenti
- Stato
- Scaduto
- Oggetto del bando
- Bando per l'anno 2020 relativo alla richiesta di contributi da parte dei Comuni, delle Unioni di Comuni e dei Consorzi di Comuni del Piemonte, per la presentazione di progetti finalizzati alla sistemazione temporanea dei salariati agricoli stagionali delle aziende agricole piemontesi
- Domande dal
- Scadenza
- Temi
- Agricoltura
- Rivolto a
- Imprese e liberi professionisti
- Risorse
- Risorse regionali
Procedura
La Regione Piemonte ha intrapreso un'azione di supporto all'attività lavorativa stagionale in agricoltura, al fine di prevenire lo sfruttamento ed il fenomeno del caporalato, con l'obiettivo di incidere concretamente sul tessuto sociale e culturale piemontese creando condizioni di legalità diffuse sul territorio e tali da innescare processi virtuosi di emersione del lavoro non regolare. Il presente intervento si prefigge di intervenire sulla problematica della accoglienza dei lavoratori agricoli stagionali.
Il finanziamento previsto, infatti, intende sostenere gli Enti Locali e le Associazioni ad essi convenzionate al fine di provvedere alla sistemazione abitativa dei lavoratori agricoli migranti stagionali, con l’esclusione dei salariati fissi, che soggiornano e prestano la loro opera nella Regione Piemonte nei periodi di raccolta e di attività correlate alla coltivazione.
Si intende ottenere il raggiungimento di tale fine mediante la concessione di un contributo forfetario per la locazione di moduli abitativi temporanei per favorire l’ospitalità abitativa dei lavoratori stagionali riducendo gli spostamenti della manodopera stagionale stessa e favorendo il distanziamento sociale nell’attuale fase di emergenza sanitaria finalizzata al contenimento dei contagi da COVID-19
Chi può partecipare
Singoli Comuni, Unioni di Comuni e Consorzi di Comuni - già costituiti ai sensi del Decreto Legislativo 18 agosto 2000, n. 267 "Testo unico delle leggi sull'ordinamento degli Enti Locali" e s.m.i.
Dotazione finanziaria
97.588,96 euro
Importo massimo del singolo progetto (considerate le spese relative all’anno 2019 e le spese relative all’anno 2020) max 25.000,00 euro. Sarà concesso un contributo forfetario di euro 400,00 per ogni modulo abitativo noleggiato.
Come presentare domanda
Le domande di sostegno dovranno essere inviate tramite la PEC dell’Ente richiedente alla Direzione Regionale Agricoltura - Settore Strutture delle imprese agricole ed agroindustriali ed energia rinnovabile (sistemagroindustriale@cert.regione.piemonte.it)
Struttura di riferimento
Direzione Regionale Agricoltura
Settore Strutture delle imprese agricole ed agroindustriali ed energia rinnovabile
Contatti
Massimo Clerico: 011-4324100
Claudio Barroero: 011-4324341
Allegato testo procedura
- DD n. 272 del 12.05.2020 - Bando 2020
- Documento PDF - 147.78 KB
- D.D. n.394 del 17.06.2020 - Proroga dei termini di presentazione domande
- Documento PDF - 78.05 KB