Realizzazione di servizi a sostegno della creazione d’impresa e del lavoro autonomo 2019-2022

Tipologia di contenuto
Contributi e finanziamenti
Unione Europea
Stato
Scaduto
Oggetto del bando
POR FSE 2014-2020 Asse 1 "Occupazione", Priorità 8i, Ob. Spec.1, Azione 2. Programma MIP – Mettersi in proprio. Bando per la presentazione di proposte progettuali per la realizzazione dei Servizi ex ante ed ex post a sostegno della creazione d’impresa e del lavoro autonomo - Attuativo dell'Atto di indirizzo di cui alla D.G.R. n. 7-507 del 15.11.2019. Periodo 2019-2022.
Domande dal
Scadenza
Temi
Lavoro
Rivolto a
Imprese e liberi professionisti
Risorse
Risorse statali
Risorse regionali
FSE

Procedura

Bando

Le proposte progettuali da presentare dovranno avere come obiettivo il mantenimento o l’attivazione di “Sportelli per la creazione d’impresa”, per sostenere la nascita di nuove attività economiche e favorire la diffusione dello spirito imprenditoriale tanto tra coloro che sono alla ricerca di lavoro, al fine di ottenere un miglioramento dei livelli di partecipazione al mercato del lavoro, quanto tra i già occupati, con lo scopo di aumentare il livello di responsabilizzazione degli aspiranti imprenditori e la competitività delle nuove attività economiche avviate sul territorio.

La presentazione delle proposte progettuali è riservata ai soggetti individuati nell’“Elenco regionale aggiornato dei soggetti specializzati nella realizzazione di servizi a sostegno della creazione di impresa e del lavoro autonomo sul territorio piemontese”, di cui alla D.G.R. n. 20-8804 del 18 aprile 2019 e alla successiva determinazione di approvazione dell’Aggiornamento Elenco, D.D. n. 1257 del 13.09.2019.

Spesa complessiva di euro 3.511.500,00 a valere sui finanziamenti POR-FSE 2014-2020 Obiettivo "Investimenti a favore della crescita e dell'occupazione", Asse 1 "Occupazione", Priorità di investimento 8.i, Azione 2 "Percorsi di sostegno (servizi dei accompagnamento e/o incentivi) alla creazione d'impresa e al lavoro autonomo" ivi compreso il trasferimento d'azienda (ricambio generazionale).

L'importo è stanziato su capitoli vari per il periodo 2019-2022, per la realizzazione delle Misure 1 e 2 nelle aree di intervento: territori delle Province di Alessandria e Asti, della Provincia di Cuneo, delle Province di Biella, Novara, Verbano-Cusio Ossola e Vercelli.

L'istanza, debitamente compilata e corredata dagli allegati obbligatori, deve essere presentata secondo una delle seguenti modalità:

· tramite PEC all’indirizzo creazioneimpresapor@cert.regione.piemonte.it, previa apposizione della firma digitale del legale rappresentante del soggetto richiedente. L’oggetto della PEC dovrà riportare la dicitura “Bando Servizi ex ante ed ex post a sostegno della creazione d’impresa e del lavoro autonomo – Periodo 2019-2022”

· tramite PEC all’indirizzo creazioneimpresapor@cert.regione.piemonte.it, previa stampa, firma autografa del legale rappresentante, corredata da copia fotostatica non autenticata di un documento di identità del sottoscrittore ai sensi dell’art. 38 del D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445 e s.m.i. e scansionata. L’oggetto della PEC dovrà riportare la dicitura “Bando Servizi ex ante ed ex post a sostegno della creazione d’impresa e del lavoro autonomo Periodo 2019-2022”.

Settore Politiche del lavoro 

Referente regionale: Susanna Barreca

susanna.barreca@regione.piemonte.it

tel. 011/432.4885

Testo dell'Avviso
Documento PDF - 991.51 KB
Informativa sul trattamento dei dati
Documento PDF - 310.31 KB
Manuale di valutazione
Documento PDF - 533.02 KB