PSR 2014-2022, Sottomisura 10.1 Pagamenti agro-climatico ambientali 2022
- Tipologia di contenuto
- Contributi e finanziamenti
- Stato
- Esito
- Domande dal
- Scadenza
- Temi
- Agricoltura
- Rivolto a
- Imprese e liberi professionisti
- Risorse
- FEASR/PSR/CSR
- Esito
-
- DD 790 del 7.10.2022 - Graduatorie
- Documento PDF - 656.8 KB
-
Procedura
Bando per la presentazione di nuove adesioni alla Misura 10, Sottomisura 10.1 Pagamenti per impegni agro-climatico-ambientali del PSR 2014-22, relativamente alle operazioni 10.1.2, 10.1.3 azioni 2 e 3, 10.1.7, 10.1.8 e 10.1.9.
Il sostegno è composto per il 43,120% dal Fondo Europeo Agricolo di Sviluppo Rurale (FEASR), per il 39,816% da fondi statali e per il 17,064% da fondi regionali e viene corrisposto a seguito dell’esecuzione per 2 anni (o 10 anni per l’azione 1 della 10.1.7) di impegni tecnici di una o più delle seguenti operazioni: 10.1.2 “Interventi a favore della biodiversità nelle risaie”, 10.1.3 “Tecniche di agricoltura conservativa” azione 2 Introduzione delle tecniche di semina su sodo e azione 3 Apporto di matrici organiche in sostituzione della concimazione minerale, 10.1.7 “Gestione di elementi naturaliformi dell’agroecosistema”, 10.1.8 “Allevamento di razze autoctone minacciate di abbandono” e 10.1.9 “Gestione eco-sostenibile dei pascoli”.
PROROGA
Con D.D. n. 390 del 16/05/2022 vengono prorogate al 15 giugno 2022 le domande di sostegno; 30 giugno 2022 le domande di modifica; 11 luglio 2022 le domande in ritardo con applicazione di penalità.
Chi può partecipare
Imprese agricole singole o associate, associazioni di agricoltori e per l’operazione 10.1.7 azione 1 anche associazioni miste di agricoltori e altri gestori del territorio, consorzi irrigui ed altri gestori del territorio o gruppi di altri gestori del territorio quali enti pubblici, fondazioni, onlus.
Verranno applicate le condizioni di ammissibilità/esclusione relative ad ogni operazione e le domande di sostegno ammissibili saranno ordinate in graduatorie secondo i punteggi e le specifiche di calcolo inerenti i criteri di selezione, che sono stati sottoposti alla consultazione del Comitato di sorveglianza del PSR.
Dotazione finanziaria
In totale 4.560.000 € di spesa totale (di cui 778.118,40 € di quota regionale) suddivisi tra le operazioni nell’arco di 2 anni o 3 anni per l’operazione 10.1.7 azione 1. L’importo minimo richiesto per l’ammissibilità della domanda di sostegno ammonta a 250 €.
Come presentare domanda
Presentazione consentita solo attraverso il sistema informativo della Regione Piemonte eseguita dai Centri di assistenza agricola alla compilazione o in proprio dagli agricoltori (o altri soggetti ammissibili) dopo registrazione sul portale Sistemapiemonte.
Struttura di riferimento
Direzione Agricoltura e Cibo
Settore “Programmazione e coordinamento sviluppo rurale e agricoltura sostenibile”
Contatti
dott.ssa Romano, dott.ssa Domenighini (n. tel. 011/432.2713, 011/432.3091)
Allegato testo procedura
- D.D. n. 352 del 29/04/2022 - Bando M10 2022
- Documento PDF - 3.03 MB
- D.D. n. 390 del 16/05/2022 - Proroga
- Documento PDF - 214.23 KB