PSR 2014-2020. Operazione 8.1.1 – Imboschimento. Bando domande anno 2024 di conferma degli impegni e pagamento dei premi annui
- Tipologia di contenuto
- Contributi e finanziamenti
- Stato
- Scaduto
- Oggetto del bando
- Presentazione per l’anno 2024 delle domande di conferma impegni e pagamento premi annui di manutenzione e di mancato reddito per piantagioni a ciclo non breve realizzate da privati in attuazione dei bandi 2018 e 2020 dell’operazione 8.1.1 del PSR 2014-2020.
- Temi
- Ambiente e Territorio
- Rivolto a
- Imprese e liberi professionisti
- Risorse
- FEASR/PSR/CSR
Procedura
Presentazione delle domande 2024 di pagamento dei premi annui di manutenzione e di mancato reddito, per gli impianti di arboricoltura da legno a ciclo medio-lungo e bosco realizzati da soggetti privati in attuazione dei bandi 2018 e 2020 dell’operazione 8.1.1 del PSR.
I termini per la campagna 2024 sono i seguenti:
- domande iniziali e di modifica: 30 agosto 2024 ore 23.59.59;
-
termine ultimo (con eventuali penalità) per la presentazione delle domande iniziali e/o di modifica: 24 settembre 2024 ore 23.59.59.
Le domande iniziali e di modifica presentate oltre il 24 settembre 2024 sono irricevibili.
Le modifiche di cui sopra sono in recepimento dei disposti di cui al DM n. 0341205 del 29 luglio 2024.
Chi può partecipare
Imprese agricole e altri soggetti privati che abbiano realizzato impianti di arboricoltura da legno a ciclo medio-lungo o di bosco permanente in attuazione dei bandi 2018 e 2020 dell’operazione 8.1.1 del PSR 2014-2020.
Come presentare domanda
La domanda di sostegno e pagamento dovrà essere presentata tramite il portale SIAP (Sistema Informativo Agricolo Piemontese), servizio “PSR 2014-2022 (PSR20):
1. tramite il Centro di Assistenza Agricola (CAA) che detiene il fascicolo aziendale;
2. in proprio, utilizzando i servizi di compilazione online disponibili alla pagina: https://servizi.regione.piemonte.it/catalogo/psr-2014-2020-procedimenti;
3. tramite tecnici e professionisti appositamente delegati e inseriti nella sezione “Tecnici e professionisti” del fascicolo aperto presso l’Anagrafe agricola unica.
Struttura di riferimento
- DIREZIONE AMBIENTE – SETTORE FORESTE per l’emanazione del bando e il coordinamento
- DIREZIONE AMBIENTE – SETTORI TECNICI PIEMONTE NORD e PIEMONTE SUD per l’istruttoria delle domande e i controlli in loco
Contatti
Lorenzo Camoriano – lorenzo.camoriano@regione.piemonte.it – tel. 011-4322862
Cristina Magnani – cristina.magnani@regione.piemonte.it - tel. 011-43224465
Allegato testo procedura
- DD di proroga n. 609 del 30.7.2024
- Documento PDF - 134.32 KB
- DD 196_26.3.2024
- Documento PDF - 177.48 KB
Altri allegati
- DD n. 520 del 01/07/2024
- Documento PDF - 209.31 KB