PSR 2014-2020, Operazione 4.1.3 - Riduzione delle emissioni di gas serra e ammoniaca in atmosfera
- Tipologia di contenuto
- Contributi e finanziamenti

- Stato
- Esito
- Oggetto del bando
- Disposizioni, anno 2020, per l’emanazione del quinto bando relativo all’Operazione 4.1.3 “Riduzione delle emissioni di ammoniaca e gas serra in atmosfera” in conformità alla DGR 42-3442 del 06.06.2016. Approvazione del bando n. 5.
- Domande dal
- Scadenza
- Riferimento Bollettino Ufficiale
- D.D. 16 novembre 2020, n. 803 (BUR n. 48 del 26/11/2020)
- Temi
- Agricoltura
- Rivolto a
- Imprese e liberi professionisti
- Risorse
- Risorse statali
- Risorse regionali
- FEASR/PSR/CSR
- Esito
-
- D.D. n. 264 del 23/03/2021
- Documento PDF - 130.52 KB
Procedura
La sottomisura 4.1 si propone di sostenere e promuovere investimenti nelle aziende agricole per migliorarne le prestazioni economiche e ambientali. L’operazione 4.1.3 è specificamente volta a migliorare la sostenibilità ambientale delle attività agricole e di allevamento, comparto da cui si libera in atmosfera una quota significativa dell’ammoniaca di origine agricola, e dà inoltre attuazione agli impegni previsti dal Nuovo Accordo di programma 2017 per l’adozione coordinata e congiunta di misure per il miglioramento della qualità dell’aria nel Bacino Padano.
Sono agevolabili:
- la realizzazione di coperture, anche antipioggia, sopra le strutture di stoccaggio di effluenti zootecnici e digestati,
- l'acquisto di macchine ed attrezzature per la distribuzione in campo con tecniche a bassa emissività (interratori, rasoterra, sottocotico)
- la realizzazione di vasche di stoccaggio aggiuntive rispetto alle capacità minime prescritte dalla normativa vigente.
Inoltre, ai giovani agricoltori insediati da non più di 24 mesi e alle aziende agricole che devono effettuare adeguamenti strutturali a seguito dell'ampliamento delle Zone Vulnerabili Nitrati (ZVN) nel 2019/2020 sono cofinanziabili anche interventi necessari al rispetto di norme obbligatorie.
Rettifiche
- Modifica, per correzione di mero errore materiale, del bando
- Documento PDF - 88.95 KB
- Elenco Investimenti aggiornato
- Documento PDF - 123.79 KB
Chi può partecipare
Imprenditori agricoli, giovani agricoltori che si insediano per la prima volta in azienda, soggetti collettivi che effettuano investimenti ad uso comune tra i propri associati.
Dotazione finanziaria
€ 4.373.533,59
Come presentare domanda
In modalità esclusivamente informatica, tramite il portale SistemaPiemonte
Struttura di riferimento
Direzione Agricoltura e Cibo - Settore Produzioni Agrarie e Zootecniche
Contatti
Per informazioni:
Miria Carofano (email: miria.carofano@regione.piemonte.it)
Allegato testo procedura
- Testo del Bando aggiornato
- Documento PDF - 475.68 KB