PSR 2014-2020, Operazione 4.1.1 Investimenti nelle aziende agricole. Bando 2021
- Tipologia di contenuto
- Contributi e finanziamenti

- Stato
- Esito
- Oggetto del bando
- PSR 2014-2020 - DGR n. 1-3841 del 01.10.2021 - Periodo di estensione per gli anni di programmazione 2021 e 2022 - Operazione 4.1.1 "Miglioramento del rendimento globale e della sostenibilita' delle aziende agricole" - Bando 2021 di apertura presentazione domande
- Domande dal
- Scadenza
- Temi
- Agricoltura
- Rivolto a
- Imprese e liberi professionisti
- Risorse
- FEASR/PSR/CSR
- Esito
-
- D.D. n. 203 del 14/03/2022 - Graduatoria
- Documento PDF - 392.64 KB
- Altri allegati Esito
-
- DD n. 799 del 10.10.2022 - Integrazione delle risorse finanziarie e scorrimento graduatoria
- Documento PDF - 106.22 KB
-
- DD n. 375 del 15.05.2024 - Termine lavori
- Documento PDF - 125.37 KB
Procedura
L’emanazione del bando 2021 dell’Operazione 4.1.1 "Miglioramento del rendimento globale e della sostenibilita' è considerata urgente per l’approssimarsi della fine del periodo di programmazione (che si concluderà il 31.12.2022, con rendicontazione dei contributi erogati che ARPEA dovrà fare alla unione Europea entro il cosiddetto periodo N+3).
L’operazione 4.1.1 ha lo scopo di migliorare il rendimento globale delle aziende agricole sostenendo l'acquisizione, la costruzione, la ristrutturazione, l'ampliamento e la modernizzazione dei fabbricati e dei relativi impianti nonché la dotazione di attrezzature e macchinari e l'impianto di coltivazioni legnose agrarie
Il sostegno della operazione 4.1.1 può essere concesso per la realizzazione di investimenti collettivi per uso condiviso da parte di più aziende agricole, investimenti riferiti alla fase della produzione agricola primaria fino alla raccolta compresa
Il contributo è pari al 40% della spesa ammessa; Il limite minimo di spesa ammissibile ai sensi della Operazione 4.1.1 per le domande presentate a valere sul presente bando è di euro 25.000,00, ridotto a 15.000,00 per le aree di montagna
Al fine di assicurare la sostenibilità economica degli investimenti finanziati, l’importo massimo di sostegno (spesa pubblica complessiva) erogabile ai sensi della Operazione 4.1.1 a ciascuna azienda beneficiaria in riferimento ad ogni domanda presentata è pari a 5 volte la Produzione Standard dell’azienda medesima, con un massimo di 130.000 euro (150.000 per le Aree C2 e D in considerazione della diversa percentuale di contributo sulla spesa).
Per le domande di sostegno relative alla realizzazione di investimenti collettivi per uso condiviso da parte di più aziende agricole, detti importi massimi di sostegno (130.000 euro di contributo per le Aree ABC1 e 150.000 euro per le Aree C2D) devono essere moltiplicati per il numero delle aziende agricole aderenti all’investimento collettivo, conteggiando un massimo di 4 aziende.
Con D.D. n. 1018 del 26/11 si prevede per chi ha partecipato al bando 2020 della 4.1.1 la possibilità di presentare domanda anche sul bando 2021 anche se la domanda 2020 non è ancora conclusa e dispone una proroga alle presentazione domande del bando 2021 (è indicato gennaio 2021 anziché 2022, la D.D. n. 1019 corregge l'errore).
Chi può partecipare
Imprenditori agricoli professionali (che inoltre risultino “agricoltori attivi” in base ai dati del fascicolo aziendale), sia persone fisiche che persone giuridiche (società di persone o capitali, società cooperative) titolari di azienda agricola singola. È necessario il possesso di partita IVA riferita al settore dell’agricoltura e, salvo che per le aziende rientranti nei limiti di esenzione ai sensi della normativa di settore, l’iscrizione al Registro delle imprese presso la Cciaa. La produzione deve essere compresa nell’allegato I del Trattato dell’ Unione Europea.
Dotazione finanziaria
Importo in Euro (€) 28.000.000,00
Come presentare domanda
Le domande si presentano su SIAP
Struttura di riferimento
Direzione Regionale Agricoltura - Settore Strutture delle imprese agricole ed agroindustriali ed energia rinnovabile
Contatti
Massimo Clerico 011-4324100
Claudio Barroero 011-4324341
Allegato testo procedura
- D.D. n. 873 del 12/10/2021. Operazione 4.1.1 bando 2021
- Documento PDF - 566.36 KB
- D.D. n. 1018 del 26/11/2021 - Integrazione bando doppia domanda
- Documento PDF - 104.98 KB
- D.D. n. 878 del 14/10/2021 - Correzione errori materiali alla D.D. n. 873 del 12.10.2021
- Documento PDF - 98.35 KB
- D.D. n. 1019 del 26/11/2021 - Correzione errore materiale
- Documento PDF - 93.27 KB
- D.D. n. 79 del 03/02/2022 - Proroga dei termini di presentazione domande
- Documento PDF - 88.44 KB
- D.D. n.181 del 12.03.2024 - Scorrimento graduatoria
- Documento PDF - 108.63 KB