PSR 2014-2020 - Operazione 13.1.1 - Indennità compensativa per gli agricoltori in attività delle zone montane
- Tipologia di contenuto
- Contributi e finanziamenti

- Stato
- Scaduto
- Oggetto del bando
- Bando campagna 2022
- Domande dal
- Scadenza
- Temi
- Agricoltura
- Rivolto a
- Imprese e liberi professionisti
- Risorse
- FEASR/PSR
Procedura
Prorogati al 15/06/2022 i termini per la presentazione delle domande di sostegno
La Regione Piemonte, con l'attuazione della misura M13 – operazione 13.1.1 “Indennità compensativa”, si propone di incentivare l'uso continuativo delle superfici agricole, la cura dello spazio naturale, il mantenimento e la promozione di sistemi di produzione agricola sostenibili e, di conseguenza, di contrastare l'abbandono del territorio montano. Le indennità a favore degli agricoltori operanti nelle zone montane sono erogate annualmente per ettaro di superficie agricola per compensare, in tutto o in parte, i costi aggiuntivi e il mancato guadagno dovuti ai vincoli cui è soggetta la produzione agricola nella zona interessata.
Chi può partecipare
Le indennità sono concesse agli agricoltori che si impegnano a proseguire l'attività agricola nelle zone classificate montane della Regione Piemonte e che sono agricoltori in attività ai sensi dell'articolo 9 del Reg. (UE) n. 1307/2013 e s.m.i.
I requisiti per la partecipazione sono meglio specificati nel bando a cui si rimanda.
Dotazione finanziaria
Euro 17.500.000,00 (di cui euro 2.986.200,00 di quota regionale)
Come presentare domanda
Le domande di contributo devono essere presentate tramite il SIAP (Sistema informativo agricolo piemontese) utilizzando l'apposita procedura. Informazioni dettagliate sono riportate nel bando a cui si rimanda.
Struttura di riferimento
Direzione Ambiente, energia e territorio - Settore Sviluppo della montagna
Direzione Agricoltura e cibo - Settore Attuazione Programmi Agroambientali e per l’Agricoltura Biologica
Allegato testo procedura
- D.D. 50/A1615A/2022 Provvedimento apertura bando 2022
- Documento PDF - 348.67 KB
- Bando campagna 2022
- Documento PDF - 268.49 KB