PSR 2014-2020 Misura 10. Prolungamento degli impegni completati nel 2020
- Tipologia di contenuto
- Contributi e finanziamenti

- Stato
- Scaduto
- Oggetto del bando
- PSR 2014-2020 Misura 10. Prolungamento di un anno, in forma condizionata, di impegni completati nel 2020 per le operazioni 10.1.1 (produzione integrata), 10.1.3 Azione 1 (minima lavorazione), 10.1.4 Azione 1 (conversione di seminativi in foraggere permanenti), 10.1.7 Azioni 2 e 3 (elementi naturaliformi)
- Domande dal
- Scadenza
- Temi
- Agricoltura
- Rivolto a
- Imprese e liberi professionisti
- Risorse
- FEASR/PSR/CSR
Procedura
La misura 10 “Pagamenti agro-climatico-ambientali” del Programma di sviluppo rurale della Regione Piemonte 2014-2020 promuove tecniche di produzione e di gestione utili a mitigare i cambiamenti climatici e compatibili con la tutela degli ecosistemi, delle risorse naturali e del paesaggio.
Il sostegno alle operazioni comprese nella Misura 10 è a carico del Fondo europeo di sviluppo rurale, di fondi nazionali e di fondi regionali. Nel periodo di prolungamento 2021-2022 del PSR attuale per le operazioni sopra elencate si prevede il prolungamento di un anno degli impegni completati nel 2020. L’adesione al prolungamento è volontaria ma chi aderisce deve continuare a rispettare tutti gli impegni, i vincoli e gli obblighi già sottoscritti con la domanda di sostegno iniziale e gli aggiornamenti successivi.
Il sostegno è condizionato all’approvazione da parte della Commissione europea delle modifiche riguardanti il prolungamento del PSR nel biennio 2021-2022 e all’assegnazione delle necessarie risorse in base al riparto fra Regioni e Province autonome in via di definizione a livello nazionale.
Presentazione in ritardo tollerata fino al 11/06/2021 (con penalità per ogni giorno lavorativo dell’1% rispetto al premio dovuto).
Chi può partecipare
Agricoltori singoli e associati. I pagamenti dell’azione 10.1.7 possono essere concessi anche a associazioni miste di agricoltori ed altri gestori del territorio, ad altri gestori del territorio o gruppi di altri gestori del territorio
Dotazione finanziaria
32.876.000 €
Come presentare domanda
Le domande possono essere presentate esclusivamente tramite sistema piemonte e l’applicativo informatico apposito previa registrazione
Struttura di riferimento
Direzione Agricoltura e cibo
Settore A1705B “Programmazione e coordinamento sviluppo rurale e agricoltura sostenibile”
Contatti
Pierguido Fiorina 011.4325799 | pierguido.fiorina@regione.piemonte.it
Giovanni Scanabissi 011.4322714 | giovanni.scanabissi@regione.piemonte.it
Thomas Levo 011.4324044 | thomas.levo@regione.piemonte.it
Allegato testo procedura
- D.D. n. 365 del 28/04/2021
- Documento PDF - 611.21 KB
- Allegato - testo del bando
- Documento PDF - 464.47 KB
- D.D. n. 421 del 17/05/2021 - Proroga dei termini
- Documento PDF - 186.63 KB