Protezione del riso da Pyricularia oryzae in Piemonte e diffusione delle informazioni operative per il biennio 2025-2026
- Tipologia di contenuto
- Contributi e finanziamenti
- Stato
- Scaduto
- Oggetto del bando
- Avviso pubblico per l’acquisizione di Manifestazioni di interesse alla partecipazione alla procedura per l’affidamento ai sensi dell’art. 50, c. 1 lett. b) del D.Lgs 36/2023, del “Servizio di monitoraggio ed applicazione di strumenti di supporto alle decisioni per la protezione del riso da Pyricularia oryzae in Piemonte e diffusione delle informazioni operative per il biennio 2025-2026”
- Domande dal
- Scadenza
- Temi
- Agricoltura
- Rivolto a
- Imprese e liberi professionisti
- Risorse
- Risorse regionali
Procedura
La Regione Piemonte, in attuazione dell’art. 11 della Legge regionale 22 gennaio 2019, n. 1 “Riordino delle norme in materia di agricoltura e di sviluppo rurale”, è tenuta a promuovere indagini, studi, monitoraggi e programmi o progetti di ricerca, di sperimentazione, di sviluppo, di innovazione e di trasferimento tecnologico in attuazione di quanto disposto dalla normativa europea e statale in materia di agricoltura.
Chi può partecipare
Gli operatori economici che intendono presentare la propria manifestazione di interesse devono essere in possesso dei seguenti requisiti:
- non essere nelle situazioni di esclusione di cui all’art. 94 del D.lgs. n. 36 del 31 marzo 2023;
- essere in regola con gli obblighi in materia di adempimenti assicurativi, previdenziali ed assistenziali previsti dalle vigenti normative in materia;
- non trovarsi in ogni altra situazione che possa determinare l’esclusione dalle gare e/o incapacità a contrarre con la Pubblica Amministrazione ai sensi delle vigenti disposizioni di legge in materia;
- essere iscritti nel registro della Camera di commercio, industria, artigianato e agricoltura o presso i competenti ordini professionali per un’attività pertinente anche se non coincidente con l’oggetto dell’appalto ai sensi dell’art 100 del Codice;
- di aver eseguito nel triennio 2022-2023-2024 contratti analoghi al presente affidamento anche a favore di soggetti privati;
- i soggetti dovranno essere registrati e l’iscrizione dovrà risultare “Valida” sulla Piattaforma telematica per l’e-Procurement di Regione Lombardia, Sintel, poiché la successiva ed eventuale procedura sarà svolta utilizzando la Piattaforma di e-procurement – SINTEL.
Dotazione finanziaria
Valore stimato € 40.000,00 oltre IVA al 22%
Come presentare domanda
La manifestazione di interesse viene avviata a scopo meramente esplorativo e pertanto non vincola in alcun modo la Regione Piemonte Settore Fitosanitario e Servizi tecnico-scientifici nei confronti degli Operatori Economici che hanno manifestato il loro interesse, non trattandosi di avviso di gara o procedura di gara. Le manifestazioni di interesse hanno l’unico scopo di comunicare alla Regione Piemonte la disponibilità ad essere invitati alla procedura successiva ed eventuale di cui all’art. 50 del D.Lgs 36/2023 per l’affidamento del “Servizio di monitoraggio ed applicazione di strumenti di supporto alle decisioni per la protezione del riso da Pyricularia oryzae in Piemonte e diffusione delle informazioni operative per il biennio 2025-2026”.
La Regione Piemonte si riversa altresì la facoltà di non dare corso a tale procedura ovvero di sospendere, modificare, annullare/revocare il presente avviso per motivi di pubblico interesse.
Il presente avviso è finalizzato esclusivamente a ricevere manifestazioni di interesse per favorire la partecipazione e la consultazione del maggior numero di soggetti potenzialmente interessati al servizio in considerazione della particolarità e specificità del servizio.
Gli operatori economici possono presentare manifestazione di interesse inviando il modello di cui all’Allegato 1, compilato in ogni sua parte e firmato digitalmente dal legale rappresentante, tramite posta elettronica certificata, all’indirizzo: fitosanitario@cert.regione.piemonte.it riportando nell’oggetto della mail:
“Richiesta di manifestazione di interesse per l’affidamento del “Servizio di monitoraggio ed applicazione di strumenti di supporto alle decisioni per la protezione del riso da Pyricularia oryzae in Piemonte e diffusione delle informazioni operative per il biennio 2025-2026”.
Struttura di riferimento
Direzione Agricoltura e Cibo – Settore Fitosanitario e Servizi tecnico-scientifici
Allegato testo procedura
- D.D. n. 375/A1703B del 08/05/2025
- Documento PDF - 133.32 KB
- Allegato A - Avviso pubblico_manif_Brusone2025 2026
- Documento PDF - 197.74 KB
- Allegato 1 - Istanza-manifestazione-di-interesse
- Documento Word - 27 KB
- Allegato A - Avviso pubblico_manif_Brusone2025 2026 editabile
- Documento PDF - 197.74 KB