Proposte metodologiche e organizzative per il passaggio e raccordo tra IP e IeFP, periodo 2021/22
- Tipologia di contenuto
- Contributi e finanziamenti
- Stato
- Esito
- Oggetto del bando
- Avviso Regionale per l’attuazione della Misura 3 “Azione di sistema per il passaggio e raccordo tra IP, IeFP e viceversa”, periodo 21/22. Atto di indirizzo “Sistema regionale di interventi per l’orientamento a supporto delle scelte e delle transizioni” (D.G.R. n. 21-8805 del 18-04-2019 e D.G.R. n. 3-3118 del 23-04-2021).
- Domande dal
- Scadenza
- Riferimento Bollettino Ufficiale
- Atto pubblicato sul Bollettino Ufficiale della Regione Piemonte
- Temi
- Formazione professionale
- Istruzione
- Rivolto a
- Cittadini
- Enti pubblici
- Risorse
- FSE
- Esito
-
- Approvazione esiti e autorizzazione delle attività
- Documento PDF - 635.34 KB
- Link relativo a Esito
- http://www.regione.piemonte.it/governo/bollettino/abbonati/2021/31/siste/000000…
Procedura
La Regione Piemonte intende realizzare un’Azione di sistema a sostegno dei passaggi dai percorsi dell’istruzione professionale e quelli dell’istruzione e formazione professionale e viceversa, in coerenza con l’evoluzione più recente del quadro normativo e i conseguenti Accordi sottoscritti a livello nazionale e regionale.
L’Azione di sistema prevede la creazione di indicazioni, proposte e materiali utili per la predisposizione delle Linee guida regionali per l’attuazione dei passaggi tra IP e IeFP, realizzate attraverso un processo di ricostruzione e analisi del sistema dei passaggi a livello regionale (attori e modalità), una ricognizione delle esperienze significative in altri contesti regionali, ovvero attraverso il coinvolgimento dei principali attori del sistemi coinvolti (orientamento, FP e IP) in percorsi di formazione, condivisione degli elementi peculiari che caratterizzano l’attuazione dei passaggi in Piemonte, nonché una prima sperimentazione dei processi e modelli emersi dal confronto.
La selezione delle proposte si realizzerà in due differenti momenti:
- verifica di ammissibilità
- valutazione di merito
Chi può partecipare
Ats composta da:
- Agenzie formative – ai sensi dell’art. 11 lettere a) b) c) della L.R. n. 63 del 13/04/1995, inclusa Città Studi S.p.A. - che realizzano percorsi di IeFP;
- Istituti Professionali
Dotazione finanziaria
200.000 euro
Come presentare domanda
Il Capofila dell’A.T.S. beneficiaria deve compilare e inviare lo “Schema di Formulario di candidatura” di cui all’Allegato C - firmato digitalmente dal legale rappresentante (o procuratore speciale) dell’A.T.S., entro il 31/05/2021, tramite PEC inviata al seguente indirizzo: standardformativi@cert.regione.piemonte.it
Struttura di riferimento
Direzione Istruzione, Formazione e Lavoro, Settore Standard Formativi e orientamento professionale
Contatti
Dott.ssa Antonella Bertarello, Direzione Istruzione, Formazione e Lavoro, Settore Standard Formativi e orientamento professionale, ufficio Riconoscimenti, email: antonella.bertarello@regione.piemonte.it
Dott.ssa Aurelia Bollea Direzione Istruzione, Formazione e Lavoro, Settore Standard Formativi e orientamento professionale, ufficio Riconoscimenti, email: aurelia.bollea@regione.piemonte.it
Allegato testo procedura
- Atto di approvazione dell'avviso
- Documento PDF - 1.79 MB
- Testo dell'avviso
- Documento PDF - 636.29 KB
- Manuale di valutazione
- Documento PDF - 470.95 KB
- Formulario in formato pdf
- Documento PDF - 259.92 KB
- Formulario compilabile
- Documento Word - 566 KB
- Informativa Privacy
- Documento PDF - 296.68 KB