Progetti Integrati di Filiera (PIF) -annualità 2025

Tipologia di contenuto
Contributi e finanziamenti
Unione Europea
Stato
Scaduto
Oggetto del bando
Invito a manifestare interesse per l'adesione ai progetti integrati di filiera (PIF) – annualità 2025 - rivolto alle PMI piemontesi. PR FESR 2021-2027
Domande dal
Scadenza
Temi
Sviluppo
Rivolto a
Imprese e liberi professionisti
Risorse
Risorse statali
Risorse regionali
FESR

Procedura

Manifestazione di interesse

Attraverso il presente Avviso le imprese interessate in possesso dei requisiti indicati possono candidarsi alla partecipazione ai Progetti Integrati di Filiera per l'annualità 2025.

L'iniziativa, finanziata sul PR FESR 2021-2027, si propone di favorire l'incremento del livello di internazionalizzazione delle PMI piemontesi promuovendo e consolidando la presenza competitiva e la proiezione internazionale delle aziende in nove filiere produttive piemontesi di eccellenza attraverso specifici Progetti Integrati.

Le filiere interessate sono:

  • Aerospazio
  • Automotive & Transportation
  • Meccatronica
  • Clean Tech /Green Building
  • Salute e Benessere
  • Tessile
  • Agroalimentare
  • Abbigliamento/Alta Gamma/Design
  • ICT

Ogni progetto si articola in un insieme strutturato di attività volte a coprire target anche differenti nell’ambito della filiera con la realizzazione di attività trasversali e attività di investimento, quali Workshop, B2B, visite aziendali, assistenza continuativa e individuale, partecipazioni collettive a Fiere internazionali, eventi espositivi, Business convention sia in modalità fisica che in modalità virtuale.

Alle PMI ammesse al/ai PIF sarà concessa un’agevolazione del valore massimo di euro 20.000,00 euro ad impresa per ogni PIF a cui la stessa risulterà ammessa e comunque nei limiti di disponibilità de minimis dell’impresa.

Tale agevolazione consentirà di usufruire di una riduzione sui costi di partecipazione alle azioni di investimento che saranno proposte nell’ambito delle attività di ogni progetto, sinteticamente riportate nelle schede allegate.
La riduzione sarà quantificata ex-ante per ogni singola azione a cui le PMI daranno specifica adesione.

L'abbattimento della quota di partecipazione aziendale alla singola attività di investimento sarà entro un valore massimo di 10.000,00€ ad iniziativa.

I PIF hanno durata annuale

Le schede sintetiche delle attività previste per ogni filiera per l'annualità 2025 sono visionabili nella sezione "Allegati testo procedura".

*AVVERTENZA: le aziende già iscritte all'annualità 2024 non dovranno aderire al presente avviso. Riceveranno da Finpiemonte s.p.a. una comunicazione di richiesta di conferma dell'adesione per l'annualità 2025 a cui potranno dare un riscontro nelle modalità contenute nella comunicazione medesima.

Piccole e Medie Imprese (PMI) piemontesi in possesso dei requisiti previsti dall'Invito a manifestare interesse. La definizione di PMI è quella individuata dalla Raccomandazione 2003/361/CE del 6 maggio 2003 (GUCE L 124 del 20 maggio 2003), recepita con Decreto Ministeriale del 18 maggio 2005 (GURI n. 238 del 18 ottobre 2005).

La procedura di presentazione delle domande sarà attiva a partire dalle ore 9.00 del 26/11/2024 fino alle ore 12.00 del 19/12/2024.

Per aderire all’invito le PMI interessate dovranno compilare il modulo di domanda telematico presente sulla piattaforma regionale FINanziamenti DOMande, accedendo al sistema tramite autenticazione con apposito certificato digitale.

Al termine della compilazione il richiedente dovrà procedere all’upload e contestuale invio della domanda, previa apposizione della firma digitale del legale rappresentante o del soggetto delegato con poteri di firma.

Non saranno considerate ricevibili e pertanto decadranno le domande per le quali non siano rispettati i termini, le modalità sopra indicate e il riconoscimento della firma digitale con un sistema idoneo (per maggiori informazioni si vedano le FAQ allegate).

E’ possibile aderire anche a più PIF attraverso la presentazione di un’unica domanda.

*AVVERTENZA: le aziende già iscritte all'annualità 2024 non dovranno aderire al presente avviso. Riceveranno da Finpiemonte s.p.a. una comunicazione di richiesta di conferma dell'adesione per l'annualità 2025 a cui potranno dare un riscontro nelle modalità contenute nella comunicazione medesima.

Contatti

Informazioni e chiarimenti potranno essere richiesti a Finpiemonte e alla Regione Piemonte - Settore Promozione Internazionale - ai seguenti recapiti:

Finpiemonte:
Telefono: 011/5717.777 dal lunedì al venerdì dalle ore 9.30 alle ore 12.30

Regione Piemonte
Telefono: 011/432. 1304 – 3940  dal lunedì al giovedì dalle ore 9.00 alle ore 12.30 e dalle 14.00 alle 16.00. Il  venerdì dalle ore 9.00 alle ore 12.00
E-mail: progetti.pif@regione.piemonte.it

Testo Invito a manifestare interesse
Documento PDF - 299.49 KB
MODULO A - delega
Documento Word - 17.5 KB
Fac simile Modulo di domanda
Documento PDF - 402.36 KB
FAQ
Documento PDF - 113.11 KB
Tutorial bando
Documento PDF - 2.91 MB
Scheda PIF Aerospazio
Documento PDF - 282.22 KB
Scheda PIF Agroalimentare
Documento PDF - 296.8 KB
Scheda PIF Automotive & Transportation
Documento PDF - 317.94 KB
Scheda PIF Cleantech & Green Building
Documento PDF - 215.82 KB
Scheda PIF Meccatronica
Documento PDF - 210.87 KB
Scheda PIF Salute e Benessere
Documento PDF - 288.66 KB
Scheda PIF Tessile
Documento PDF - 288.48 KB
Scheda PIF ICT
Documento PDF - 217.76 KB