Progetti Integrati di Filiera (PIF) -annualità 2022
- Tipologia di contenuto
- Contributi e finanziamenti
- Stato
- Esito
- Oggetto del bando
- PIF - Invito a manifestare interesse per l'adesione ai progetti integrati di filiera – annualità 2022 - rivolto alle PMI piemontesi.POR-FESR 2014-2020. Azione III.3b.4.1
- Temi
- Sviluppo
- Rivolto a
- Imprese e liberi professionisti
- Risorse
- FESR
- Esito
-
- Primo elenco aziende ammesse ai PIF
- Documento PDF - 110.48 KB
-
- Altri allegati Esito
-
- Secondo elenco aziende ammesse ai PIF
- Documento PDF - 114.17 KB
-
- terzo elenco aziende ammesse ai PIF
- Documento PDF - 163.81 KB
Procedura
Attenzione: il termine di presentazione delle domande è stato prorogato alle ore 12.00 del 24 febbraio 2022
Attraverso il presente Avviso le imprese interessate in possesso dei requisiti indicati possono candidarsi alla partecipazione ai Progetti Integrati di Filiera per l'annualità 2022.
L'iniziativa si propone di favorire l'incremento del livello di internazionalizzazione delle PMI piemontesi promuovendo e consolidando la presenza competitiva e la proiezione internazionale delle aziende in otto filiere produttive piemontesi di eccellenza attraverso specifici Progetti Integrati.
Le filiere interessate sono:
- Aerospazio
- Automotive & Transportation
- Meccatronica
- Clean Tech /Green Building
- Salute e Benessere
- Tessile
- Agroalimentare
- Abbigliamento/Alta Gamma/Design
Ogni progetto si articola in un insieme strutturato di attività volte a coprire target anche differenti nell’ambito della filiera con la realizzazione di attività trasversali e attività di investimento come Workshop, B2B, study tour, visite aziendali, assistenza continuativa e percorsi individuali, partecipazioni collettive a Fiere internazional, eventi espositivi, Business convention sia in modalità fisica che in modalità virtuale
Alle PMI ammesse sarà concessa una agevolazione consistente in una riduzione sui costi di partecipazione alle azioni di investimento nell’ambito delle attività previste per ogni progetto, descritto sinteticamente nelle schede di filiera allegate all'Avviso.
L’agevolazione consiste in una riduzione sui costi di partecipazione alle azioni di investimento nell’ambito di ogni PIF. Il valore massimo dell’agevolazione per la prima annualità è stabilito in 15.000 € ad impresa per ogni PIF cui partecipi.
Per la prima annualità l’abbattimento della quota di partecipazione aziendale alla singola attività di investimento sarà totale, fino a un massimo di 8.000,00€ ad iniziativa.
Nel caso di iniziative che prevedano una quota di partecipazione superiore, rimarrà a carico dell’azienda la sola parte eccedente gli 8.000,00€
Chi può partecipare
Piccole e Medie Imprese piemontesi in possesso dei requisiti previsti dall'Avviso.
AVVERTENZA: l'avviso è riservato alle imprese non già iscritte nel 2021. Le imprese già iscritte nel 2021 riceveranno una comunicazione nella quale verrà richiesto di confermare la partecipazione per l'annualità 2022.
Come presentare domanda
La procedura di presentazione delle domande sarà attiva a partire dalle ore 9.00 del 18/01/2022 fino alle ore 12.00 del 24/02/2022
Per aderire all’invito le PMI interessate dovranno compilare il modulo di domanda telematico presente sulla piattaforma regionale FINanziamenti DOMande, accedendo al sistema tramite autenticazione con apposito certificato digitale.
Il richiedente dovrà procedere all’upload e contestuale invio della domanda, previa apposizione della firma digitale del legale rappresentante o del soggetto delegato con poteri di firma.
Non saranno considerate ricevibili e pertanto decadranno le domande per le quali non siano rispettati i termini, le modalità sopra indicate e il riconoscimento della firma digitale con un sistema idoneo (per maggiori informazioni si vedano le FAQ allegate).
E’ possibile aderire anche a più PIF attraverso la presentazione di un’unica domanda.
Struttura di riferimento
Contatti
Informazioni e chiarimenti potranno essere richiesti a Finpiemonte e alla Regione Piemonte - Settore Promozione Internazionale - ai seguenti recapiti:
Finpiemonte:
Telefono: 011/5717.777 dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle ore 12.
Regione Piemonte
Telefono: 011/432. 1304 – 3940 -4776
E-mail: progetti.pif@regione.piemonte.it
Allegato testo procedura
- Testo Avviso
- Documento PDF - 1.11 MB
- DD 431/A2107A/2021 del 29/12/2021
- Documento PDF - 1.09 MB
- DD 12 del 8/2/2022. Proroga termini presentazione domande
- Documento PDF - 77.66 KB
- Modulo A - delega
- Documento Word - 18 KB
- FAC-SIMILE MODULO DI DOMANDA
- Documento PDF - 2.27 MB
- Regole di compilazione della domanda
- Documento PDF - 139 KB
- Tutorial compilazione domanda
- Documento PDF - 1.99 MB
- Scheda PIF Aerospazio
- Documento PDF - 320.47 KB
- Scheda PIF Meccatronica
- Documento PDF - 317.14 KB
- Scheda PIF Agroalimentare
- Documento PDF - 328.59 KB
- Scheda PIF Salute e benessere
- Documento PDF - 351.39 KB
- Scheda PIF Tessile
- Documento PDF - 344.97 KB
- Scheda PIF Abbigliamento, Alta Gamma, Design
- Documento PDF - 223.36 KB
- Automotive & Transportation
- Documento PDF - 219.63 KB
- Cleantech & Green Building
- Documento PDF - 336.72 KB