PNRR M2C1 Investimento 2.3 - Ammodernamento delle macchine agricole
- Tipologia di contenuto
- Contributi e finanziamenti

- Stato
- Esito
- Oggetto del bando
- Bando PNRR M2C1 Investimento 2.3 - “Innovazione e meccanizzazione nel settore agricolo e alimentare” sottomisura "ammodernamento delle macchine agricole" fin. EU NextGenerationEU
- Domande dal
- Scadenza
- Temi
- Agricoltura
- Rivolto a
- Imprese e liberi professionisti
- Risorse
- NextGenerationEU
- Esito
-
- D.D. n. 885 del 15.11.2024 - Aggiornamento graduatoria bando 2023
- Documento PDF - 308.95 KB
Aggiornamento della graduatoria delle domande ammissibili a finanziamento già approvata con D.D. n. 742 del 25 settembre 2024.
-
- D.D. n. 742 del 25.09.2024 - Approvazione graduatoria bando 2023
- Documento PDF - 400.19 KB
Si informa che i codici CUP relativi a ciascun procedimento, da inserire nelle fatture e nei bonifici, sono visibili direttamente nell’intestazione della domanda di sostegno sull’applicativo NEMBO.
Si informa inoltre che le imprese con domande ammissibili riceveranno le comunicazioni di ammissione a finanziamento, con richiesta di restituzione dell'atto d'obbligo firmato digitalmente dal rappresentante legale richiedente e di una copia dell'ordine, del contratto o di una fattura a dimostrazione dell'avvio tempestivo delle attività progettuali, entro il termine che sarà indicato.
Non verranno considerati validi atti d'obbligo con compilazione incompleta o non firmati digitalmente o scansioni del documento firmato digitalmente.
Come titolo del progetto è possibile indicare il numero della domanda.
-
- Atto d'obbligo (editabile)
- Documento PDF - 253.89 KB
-
INDICAZIONI PER LA FASE DI RENDICONTAZIONE - Aggiornamento al 24 aprile 2025
Si informa che la procedura informatica per la presentazione delle domande di saldo è attiva.
Si raccomanda particolare attenzione nell'inserimento dei dati e degli importi, in quanto l'eventuale annullamento di domande di saldo per errori di compilazione potrà essere giustificato solo in caso di forza maggiore o in situazioni eccezionali.
Si consiglia, nel primo periodo di apertura della procedura, di mantenere le prime domande di saldo in bozza per qualche tempo prima della trasmissione e di eseguire i controlli SIGC. E' possibile segnalare all'assistenza e ai referenti eventuali anomalie informatiche in modo da consentire, se necessario, di effettuare le opportune correzioni al programma. Si precisa che l'ordine di trasmissione delle domande non determinerà una priorità nell'istruttoria.
Si raccomanda di consultare regolarmente la pagina dedicata al bando PNRR, per rimanere aggiornati su eventuali novità e indicazioni operative.
Per la verifica del cumulo di agevolazioni sullo stesso macchinario/attrezzatura acquistato, è necessario allegare alla domanda di saldo una comunicazione firmata dal richiedente relativa a eventuali altre agevolazioni ricevute per i beni finanziati con il PNRR.
Il modello di comunicazione sul cumulo delle agevolazioni può essere adattato alle specifiche esigenze, nel rispetto dei contenuti richiesti, ed è disponibile per il download:
- comunicazione sul cumulo di agevolazioni da allegare alla domanda di saldo (modello editabile)
- comunicazione sul cumulo di agevolazioni da allegare alla domanda di saldo (formato pdf)
Il modello di dichiarazione di riconducibilità per le fatture prive di CUP, emesse nel periodo che intercorre tra la domanda di ammissione al beneficio e l’atto di concessione (ammissione al finanziamento), è adattabile e disponibile per il download:
- dichiarazione di riconducibilità per le fatture prive del CUP da allegare alla domanda di saldo (modello editabile)
- dichiarazione di riconducibilità per le fatture prive del CUP da allegare alla domanda di saldo (formato pdf)
È inoltre possibile scaricare le INDICAZIONI UTILI PER LA PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA DI SALDO aggiornate al 24/4/2025.
-
- D.D. n. 343 del 17.04.2025 - Proroga termine lavori e rendicontazione
- Documento PDF - 152.61 KB
Con Determinazione dirigenziale del Settore Strutture delle imprese agricole e agroindustriali, energia rinnovabile e distretti del cibo n. 343 del 17 aprile 2025, il termine per la presentazione delle domande di saldo e rendicontazione è stato prorogato di 70 giorni rispetto alla scadenza indicata nelle singole comunicazioni di ammissione a finanziamento.
Procedura
Il bando dà attuazione alle disposizioni del Decreto Ministeriale del MASAF prot- n. 413219 del 08/08/2023 ed è finalizzato alla selezione e al successivo finanziamento di proposte progettuali presentate da aziende agricole e agromeccaniche per ammodernare i propri macchinari agricoli, introdurre tecnologie di agricoltura di precisione e innovare i sistemi di irrigazione e gestione delle acque.
Apertura domande dal 10/01/2024 ore 12.
La D.D. 247 del 28.03.2024 proroga la chiusura delle domande al 31/05/2024 ore 11.59 e recepisce le modifiche di cui al Decreto Ministeriale n. prot. 144081 del 26 marzo 2024, recante modifiche al D.M. n. 413219 dell’8 agosto 2023.
La D.D. 674 del 31.08.2024 proroga l'approvazione della graduatoria, rimodula le risorse e recepisce il DM prot. 364441 del 09/08/2024.
Chiarimenti
- PNRR - FAQ MASAF aggiornate al 07.02.2025
- Documento PDF - 404.03 KB
- PNRR - FAQ MASAF aggiornate al 29.04.2024
- Documento PDF - 1.16 MB
- PNRR - FAQ Regione Piemonte aggiornate al 21.05.2024
- Documento PDF - 106.17 KB
- PNRR - Modello domanda Regione Piemonte
- Documento PDF - 129.66 KB
- PNRR - Schede da A a G editabili - Scheda A aggiornata da DM 26.03.24
- application/vnd.oasis.opendocument.text - 944.64 KB
- PNRR - Tabella interventi in domanda
- Documento PDF - 23.88 KB
- Suggerimenti operativi per valutazione del DNSH - MASAF - 08.02.2024
- Documento PDF - 1.79 MB
- Slide di supporto - DNSH PNRR M2C1 2.3 sottomisura "Macchine" - 25.03.2024
- Documento PDF - 3.87 MB
Chi può partecipare
I beneficiari del presente aiuto sono le imprese agro-meccaniche e le micro, piccole medie imprese agricole e le loro cooperative e associazioni, così come definite all’allegato I del Regolamento (UE) 2022/2472.
Dotazione finanziaria
20.660.009,19 €
Come presentare domanda
Le domande di sostegno devono essere predisposte ed inviate, esclusivamente in modalità telematica, attraverso il servizio "PNRR ammodernamento dei macchinari agricoli", sul portale Sistemapiemonte.
I documenti digitali così formati, trasmessi telematicamente, sono immediatamente ricevuti dall’ufficio competente, e determinano l’avvio del procedimento amministrativo. Non è pertanto necessario inviare copia cartacea della domanda.
Struttura di riferimento
Direzione Agricoltura e Cibo – Settore A1707C Strutture delle imprese agricole e agroindustriali, energia rinnovabile e distretti del cibo
Contatti
Alberto Giraudo 0171321964 - 3703049326
Liam Pippinato 011-4322324
Antonio Sutera Sardo 011-4322633
Allegato testo procedura
- D.D. n. 1203 del 27.12.2023 - Bando
- Documento PDF - 485.21 KB
- Decreto MASAF 8 agosto 2023
- Documento PDF - 1.3 MB
- D.D. n. 193 del 18.03.2024 - Proroga Bando PNRR M2C1
- Documento PDF - 109.39 KB
- Decreto MASAF 26 marzo 2024
- Documento PDF - 339.2 KB
- Decreto MASAF - Testo consolidato
- Documento PDF - 1.81 MB
Il testo ha il solo scopo di facilitare l’utente nella lettura e nella comprensione dell’articolato del decreto originale, ma è privo di valore giuridico.
- D.D. n. 247 del 28.03.2024 - Seconda proroga e modifica Bando
- Documento PDF - 158.12 KB
- D.D. n. 674 del 31.08.2024 - recepimento del DM del 09.08.2024
- Documento PDF - 172.78 KB
Altri allegati
- modello_riconducibilita_fatture_precedenti_CUP 28-2-25_0.odt
- application/vnd.oasis.opendocument.text - 152.84 KB
- modello_riconducibilita_fatture_precedenti_CUP 28-2-25_0.pdf
- Documento PDF - 114.71 KB
- indicazioni rendicontazione PNRR 24-4-25.pdf
- Documento PDF - 141.88 KB
- comunicazione sul cumulo per saldo 20-3-25.odt
- application/vnd.oasis.opendocument.text - 153 KB
- comunicazione sul cumulo per saldo 20-3-25.pdf
- Documento PDF - 125.74 KB