Piemonte e Africa sub-sahariana - Anno 2024
- Tipologia di contenuto
- Contributi e finanziamenti
- Stato
- Esito
- Oggetto del bando
- L.R. 67/95. Bando pubblico finalizzato a sostenere le iniziative di cooperazione decentrata delle Autonomie Locali piemontesi in Africa sub-sahariana rafforzando i partenariati territoriali già esistenti e la promozione di nuovi partenariati
- Temi
- Cooperazione internazionale
- Rivolto a
- Cittadini
- Enti pubblici
- Imprese e liberi professionisti
- Terzo settore
- Risorse
- Altro
- Esito
-
- A2101B_ DD 411_2024.pdf
- Documento PDF - 341.09 KB
Determinazione dirigenziale approvazione graduatoria
- Link relativo a Esito
- https://www.regione.piemonte.it/governo/bollettino/abbonati/2024/49/siste/00000…
Procedura
La Regione Piemonte, allo scopo di rafforzare i partenariati territoriali già esistenti e impegnati in iniziative di cooperazione decentrata e nel contempo promuovere nuove progettualità e nuove reti, intende sostenere progettualità prevalentemente in alcuni settori di intervento quali sviluppo locale e agricoltura sostenibile, promozione sistemi sostenibili del cibo, alimentazione, formazione professionale, avvio di start-up e rafforzamento dei servizi, con particolare riguardo al sostegno dei giovani e delle donne.
Il presente Bando cofinanziato dalla Fondazione Compagnia di San Paolo.è suddiviso in 2 distinti Lotti di finanziamento. Con il Lotto 1 si intende sostenere in particolare le iniziative di cooperazione decentrata sviluppate dalle AALL piemontesi nell’ambito di partenariati territoriali già attivati con AALL dell’Africa sub-sahariana. Con il Lotto 2 si intende sostenere l’avvio di iniziative di cooperazione decentrata in Africa subsahariana da parte delle Autorità Locali piemontesi interessate a sviluppare nuovi partenariati territoriali attraverso la predisposizione di un Bando pubblico.
Attraverso tale strumento si intende sostenere iniziative che dovranno inoltre contribuire a:
-
promuovere lo sviluppo locale sostenibile dei contesti territoriali dei Paesi dell’Africa Sub – sahariana identificati e migliorare le condizioni di vita delle popolazioni locali;
-
ridurre la povertà, le ineguaglianze e l’insicurezza alimentare.
-
facilitare le relazioni tra le comunità partner, piemontesi e africane;
-
migliorare la reciproca percezione dei territori, favorendo in particolare una maggiore conoscenza delle realtà nelle quali si originano i flussi migratori.
Le iniziative di cooperazione decentrata in Africa Sub sahariana potranno essere realizzate nei seguenti Paesi, compatibilmente con le effettive condizioni di sicurezza e stabilità in loco: Capo Verde, Costa d’Avorio, Guinea Conakry e Senegal e, limitatamente al solo Lotto 2 , in Benin, poiché il Piano annuale 2024 prevede in tale Paese un’apposita iniziativa a regia regionale.
Chi può partecipare
Le domande di contributo potranno essere presentate esclusivamente dai seguenti soggetti pubblici del territorio della Regione Piemonte : Province, Città Metropolitana, Comuni, Unioni montane e ogni forma associativa tra i medesimi prevista dal T.U.EE.LL. vigente.
Ciascun soggetto proponente potrà candidarsi con un’unica proposta in qualità di capofila e NON potrà aderire in qualità di partner ad altri progetti.
Dotazione finanziaria
Le risorse complessive messe a disposizione dal presente Bando per la realizzazione degli interventi ammontano a Euro 335.000,00, di cui Euro 150.000,00 di cofinanziamento da parte della Fondazione Compagnia di San Paolo.
Il Bando è articolato in due Lotti:
Lotto n. 1 – Partenariati territoriali per un futuro sostenibile - Dotazione finanziaria: Euro 245.000,00
Lotto n. 2 – Avvio di azioni di cooperazione decentrata - Dotazione finanziaria: Euro 90.000,00
Come presentare domanda
Il termine per la presentazione della domanda è il 15 ottobre 2024, a pena di esclusione.
La domanda di contributo dovrà essere trasmessa esclusivamente da posta elettronica certificata (PEC) all’indirizzo: affari.internazionali@cert.regione.piemonte.it indicando nell’oggetto:
Partecipazione Bando pubblico “Piemonte e Africa sub-sahariana Anno 2024”.
I documenti allegati dovranno essere in formato .pdf e redatti secondo i modelli allegati al presente Bando, e in specifico:
- Modulo di domanda (Modulo A) debitamente compilato e sottoscritto dal rappresentante legale del soggetto richiedente con firma digitale
- Preventivo di spesa (Modulo 1) in conformità con i parametri indicati e le spese ammissibili previste, TABELLA 1-SPESE AMMISSIBILI;
- Lettera di partenariato dell’Autorità Locale del Paese di intervento che potrà essere trasmessa entro i successivi 10 giorni con adeguata motivazione (se sottoscritta in originale, con fotocopia di un documento di identità);
- Lettere di adesione e/o sostegno dei partner piemontesi e africani (se sottoscritta in originale, con fotocopia di un documento di identità).
Struttura di riferimento
Settore Relazioni Internazionali e Cooperazione
Contatti
Allegato testo procedura
- MODULO A-domanda di contributo_ LOTTO 1
- application/vnd.oasis.opendocument.text - 43.29 KB
- MODULO A- domanda di contributo_ LOTTO 2
- application/vnd.oasis.opendocument.text - 42.04 KB
- MODULO 1- preventivo di spesa
- application/vnd.oasis.opendocument.spreadsheet - 27.57 KB
- Bando Piemonte e Africa sub-sahariana - anno 2024
- Documento PDF - 214.73 KB