Offerta formativa corsi di operatore socio-sanitario e corsi per giovani a rischio
- Tipologia di contenuto
- Contributi e finanziamenti
- Stato
- Esito
- Oggetto del bando
- Legge regionale 63/1995. Disposizioni, per l’anno formativo 2021/2022, sull'offerta formativa inerente ai corsi nell’ambito socio assistenziale e i corsi giovani a rischio di cui alla D.G.R. 6–3948 del 22/10/2021. Approvazione dell’Avviso per la presentazione dei corsi per l’a.f. 2021/2022.
- Temi
- Formazione professionale
- Rivolto a
- Cittadini
- Imprese e liberi professionisti
- Risorse
- FSC
- Esito
-
- DD 779 del 20/12/2021 - Approvazione attività formative
- Documento PDF - 1.01 MB
Procedura
Le risorse disponibili per le attività del presente avviso ammontano complessivamente a 6.717.360,00 Euro per l’anno formativo 2021/2022, risorse statali richieste a valere sul Fondo per lo Sviluppo e la Coesione (FSC-ciclo 2021/27).
Chi può partecipare
Al presente Avviso possono partecipare le Agenzie Formative di cui alla L.R. 63/95, articolo 11 lettere a),b) e c), inclusa Città Studi SpA Biella, accreditate per le Macrotipologie e/o tipologie di riferimento previste dalla normativa vigente in forma singola o associata, già risultate affidatarie di corsi di Operatore Socio Sanitario e di corsi per i Giovani a Rischio inerenti la direttiva Mercato del lavoro 2018/19.
Dotazione finanziaria
Euro 6.717.360,00
Come presentare domanda
Il modulo originale di domanda, firmato digitalmente dal legale rappresentante (o procuratore speciale) dell’Agenzia formativa, a pena di esclusione, dovrà essere inviato entro le ore 12.00 del 4 novembre 2021 al seguente indirizzo PEC:
settoreformazioneprofessionale@cert.regione.piemonte.it
e in copia a:
Struttura di riferimento
A1503B - FORMAZIONE PROFESSIONALE
Contatti
Gabriella Del Mastro - gabriella.delmastro@regione.piemonte.it - 011 4322474
Tatiana Bruciamacchie - tatiana.bruciamacchie@regione.piemonte.it - 0131/285045