Investimenti sui punti di approvvigionamento idrico ai fini antincendi boschivi

Tipologia di contenuto
Contributi e finanziamenti
Unione Europea
Stato
Aperto
Oggetto del bando
PR FESR 2021/2027. Priorità II “Transizione ecologica e resilienza”. Obiettivo specifico 2.4 “Promuovere l’adattamento ai cambiamenti climatici, la prevenzione dei rischi di catastrofe e la resilienza, prendendo in considerazione approcci ecosistemici”. DGR 64-8680 del 27 maggio 2024. Approvazione del disciplinare “Investimenti sui punti di approvvigionamento idrico ai fini antincendi boschivi” relativo alla Misura A dell’Azione II.2iv.4 “Interventi per la prevenzione degli incendi boschivi”, per una dotazione finanziaria pari a € 2.300.000,00. Prenotazione di impegno sui capitoli 202372, 202374 e 202378 per le annualità 2025 e 2026. Incremento degli accertamenti assunti sui capitoli 28881, 21676 e 23934 per le annualità 2025 e 2026.
Domande dal
Scadenza
Temi
Ambiente e Territorio
Rivolto a
Enti pubblici
Risorse
FESR

Procedura

Bando a sportello

Il disciplinare mira a promuovere le iniziative finalizzate a prevenire gli incendi boschivi e ridurre i danni alle foreste in seguito al passaggio del fuoco, nello specifico sostiene gli investimenti per il mantenimento e l’implementazione delle infrastrutture al servizio della lotta attiva agli incendi boschivi, attraverso il finanziamento di interventi di rifunzionalizzazione e realizzazione di punti di approvvigionamento idrico.

La procedura valutativa segue il principio del bando a sportello, nel rispetto dei criteri di selezione individuati all’interno del disciplinare.

L’agevolazione consiste in una sovvenzione a fondo perduto, che copre fino al 100% delle spese ammissibili.

 

Settori tecnici della Direzione A1800A “Opere Pubbliche, Difesa del suolo, Protezione civile, Trasporti e Logistica” della Regione Piemonte

2.300.000,00


 

La presentazione delle domande, secondo la modalità “a sportello” è prevista dalle ore 12,00 del 30 gennaio 2025 alle ore 12,00 del 30 aprile 2025.

Le domande dovranno essere compilate ed inviate telematicamente attraverso il sistema FINDOM – FINanziamenti DOMande https://servizi.regione.piemonte.it/catalogo/bandi-piemonte-finanziamenti-domande

Direzione A1800A “Opere pubbliche, Difesa del suolo, Protezione civile, Trasporti e Logistica”

Settore A1821A “Protezione civile”

Per ricevere chiarimenti sul contenuto del Disciplinare utilizzare l’indirizzo mail protciv@regione.piemonte.it inserendo nell’oggetto della comunicazione “FESR 21-27 – Punti acqua incendi boschivi: richiesta chiarimenti”.

Per ricevere assistenza tecnica per l’utilizzo del sistema di presentazione online delle domande e di rendicontazione, è possibile contattare il CSI Piemonte chiamando il numero 011.0824407 o utilizzando l’apposito form di richiesta Assistenza presente nella home page del sistema FINDOM – FINanziamenti DOMande

Determina Dirigenziale n. 2791/A1821A del 23/12/2024 – Approvazione del disciplinare

Allegato A – Disciplinare

Allegato B – Allegati al Disciplinare (pdf)

Allegato 1 – Definizioni

Allegato 2 – Riferimenti normativi e amministrativi

Allegato 3 – Facsimile modulo di domanda

Allegato 4 – Griglia dei criteri di valutazione

Allegato 5 – Schema di relazione tecnico economica di sintesi

Allegato 6 – Schema di scheda monografica di intervento

Allegato 7 – Schema di dichiarazione di assenso da parte del proprietario del terreno per l’utilizzo delle aree

Allegato 8 – Schema di relazione tecnico economica finale

Allegato C – Allegati al Disciplinare (editabili)

Allegato 5 – Schema di relazione tecnico economica di sintesi

Allegato 6 – Schema di scheda monografica di intervento

Allegato 7 – Schema di dichiarazione di assenso da parte del proprietario del terreno per l’utilizzo delle aree

Allegato 8 – Schema di relazione tecnico economica finale

Allegato A – disciplinare
Documento PDF - 444.52 KB
Allegato B – Allegati al Disciplinare (pdf)
application/zip - 824.31 KB