Imboschimento dei terreni agricoli e non agricoli. Bando 2020. PSR 2014-2020 Operazione 8.1.1
- Tipologia di contenuto
- Contributi e finanziamenti

- Stato
- Esito
- Oggetto del bando
- Finanziamento di piantagioni di alberi di specie forestali. Interventi organizzati in 3 azioni: pioppicoltura, arboricoltura a ciclo medio-lungo (da legno o con piante tartufigene), boschi permanenti.
- Domande dal
- Scadenza
- Temi
- Agricoltura
- Rivolto a
- Cittadini
- Enti pubblici
- Imprese e liberi professionisti
- Risorse
- FEASR/PSR/CSR
- Esito
-
- DD-A16_18_12_2020_772.pdf
- Documento PDF - 282.17 KB
Con D.D del Settore Foreste n. 772 del 18 dicembre 2020 sono state approvate le graduatorie relative alle 100 domande di sostegno del bando 2020: risultano ammissibili e finanziabili 93 domande, mentre altre 7 non raggiungono il punteggio minimo legato ai criteri di selezione e non risultano perciò ammissibili.
Procedura
L’operazione 8.1.1 del PSR finanzia l’imboschimento di terreni agricoli (anche non agricoli nel caso di impianti di bosco permanente), tramite la realizzazione di piantagioni riferite alle seguenti azioni: 1) pioppicoltura; 2A) arboricoltura da legno a ciclo medio-lungo;2B) arboricoltura a ciclo medio-lungo con specie tartufigene; 3) bosco permanente.
Gli impianti possono essere realizzati in pianura, ad eccezione degli interventi di tartuficoltura (azione 2B), realizzabili nelle aree, per lo più di collina, vocate per la produzione dei tartufi.
I sostegni finanziari consistono in:
- contributo sulle spese di impianto (dal 60% al 100% della spesa ammissibile, variabile tra 4.000 e 8.000 euro/ha a seconda dell’azione);
- premio annuale per il mancato reddito agricolo (Azioni 2 e 3, solo privati), variabile tra 300 €/ha e 700€/ha;
- premio annuale a copertura delle spese di manutenzione (Azioni 2 e 3, solo privati) di 500 o 600 €/ha.
Chi può partecipare
imprenditori agricoli e gli altri soggetti privati; nel caso delle azioni 2 e 3 anche gli enti pubblici o di diritto pubblico.
Dotazione finanziaria
1.961.364,45 euro.
Come presentare domanda
Struttura di riferimento
DIREZIONE AMBIENTE – SETTORE FORESTE
Contatti
Lorenzo Camoriano, e-mail: lorenzo.camoriano@regione.piemonte.it, tel. 011-4322862
Allegato testo procedura
- D.D. n. 303 del 30.06.2020
- Documento PDF - 81.84 KB
Altri allegati
- All_A alla DD - NORME attuazione 8.1.1 bando 2020 (1).pdf
- Documento PDF - 946.03 KB
- All_B alla DD - SPECIE E CLONI - All. 1 Norme 8.1.1 bando 2020.pdf
- Documento PDF - 216.05 KB
- All_C alla DD - PREZZARIO - All_2 alle Norme 8.1.1- bando 2020.pdf
- Documento PDF - 117.95 KB
- All_D alla DD - Unità di COSTI STANDARD - All_3 alle Norme Bando 2020.pdf
- Documento PDF - 583.87 KB
- All_E alla DD - SCHEDA IMPIANTO - All. 4 Norme 8.1.1 bando 2020.pdf
- Documento PDF - 125.7 KB
- All_F alla DD - SCHEDE SINTESI PROGETTO - All. 5 Norme 8.1.1 bando 2020.pdf
- Documento PDF - 187.32 KB
- All_G alla DD - SPECIFICHE SUOLI per TARTUFICOLTURA - All. 6 Norme 8.1.1 bando 2020.pdf
- Documento PDF - 186.17 KB
- All_H alla DD - Modelli di PIANI DI COLTURA - All. 7 Norme 8.1.1 bando 2020.pdf
- Documento PDF - 225.57 KB
- D.D. n. 303 del 30.06.2020
- Documento PDF - 81.84 KB
- DD-A16_21_12_2020_777.pdf
- Documento PDF - 104.29 KB
Con successiva D.D. n. 777 del 21 dicembre 2020 è stata apportata una modifica al par. 13.6 delle Norme di attuazione del medesimo bando, posticipando al 15 marzo 2021.
- DD 491 del 29_7_2021 - Modif_Norme 8.1.1 bando 2020.pdf
- Documento PDF - 129.83 KB
La D.D. A16-491 del 29/7/2021 apporta modifiche ed integrazioni alle Norme di attuazione del bando 2020, già approvate con D.D. n. 303 del 30/6/2021.