Eventi sportivi - Misura B.6
- Tipologia di contenuto
- Contributi e finanziamenti
- Stato
- Esito
- Oggetto del bando
- Concessione di contributi per l’Asse B - Lo sport in Piemonte: la promozione sportiva - Misura B.6 denominata “Eventi sportivi”
- Domande dal
- Scadenza
- Temi
- Sport
- Rivolto a
- Enti pubblici
- Terzo settore
- Risorse
- Risorse regionali
- Esito
-
- Soggetti ammessi misura B.6 - DD 458 del 11 dicembre 2024
- Documento PDF - 107.34 KB
-
- Soggetti esclusi misura B.5 - B.6 - DD 458 del 11 dicembre 2024
- Documento PDF - 90.18 KB
-
- Assegnazione contributi - DD 458 del 11 dicembre 2024
- Documento PDF - 484.27 KB
Procedura
Gli Eventi sportivi (E.S.) sono di due tipologie e vengono denominati Eventi ed Eventi Locali. Gli Eventi sono manifestazioni sportive a valenza internazionale o nazionale.
Gli Eventi Locali sono manifestazioni sportive a valenza locale (regionale, di area vasta o comunale).
La valenza è così definibile:
- Internazionale, eventi sportivi sul territorio piemontese che prevedano la partecipazione di squadre o atleti provenienti da almeno un’altra nazione (oltre all’Italia);
- Nazionale, eventi sul territorio piemontese che coinvolgano atleti o squadre provenienti da almeno un’altra Regione (oltre il Piemonte).
- Locale, eventi sul territorio piemontese che coinvolgano atleti o squadre provenienti da diverse Province (livello regionale), da comuni della stessa Provincia (livello di area vasta) o da un comune solo o da comuni limitrofi (livello comunale).
Chiarimenti
- Nota informativa - Eventi Sportivi
- Documento PDF - 31.93 KB
Chi può partecipare
Potranno presentare UNA SOLA domanda di contributo a fondo perduto esclusivamente i Soggetti tra quelli di seguito indicati:
-
Federazioni sportive nazionali (F.S.N.) e relativi Comitati regionali, (escluse ACI) riconosciute dal C.O.N.I. o dal C.I.P., per eventi organizzati direttamente;
-
Discipline sportive associate (D.S.A.) e relativi Comitati regionali, riconosciute dal C.O.N.I. o dal C.I.P., per eventi organizzati direttamente;
-
Associazioni benemerite (A.B.) riconosciute dal C.O.N.I. o dal C.I.P.;
-
Enti e comitati appositamente costituiti con finalità sportive, aggregative e sociali, ai sensi del codice civile e delle leggi in materia;
-
Enti sportivi affiliati a F.S.N. e D.S.A., riconosciuti dal C.O.N.I. o dal C.I.P., per eventi organizzati in forma autonoma.
Dotazione finanziaria
Sono destinate, agli scopi indicati, complessivamente risorse regionali pari ad Euro 1.000.000,00 per l’anno 2024.
Come presentare domanda
L’istanza deve essere presentata, a pena di inammissibilità, dal legale rappresentante o da suo delegato organizzatore dell’evento nel periodo compreso nelle finestre temporali successivamente indicate nel presente paragrafo, tramite Servizionline – Bandi Cultura, Turismo e Sport - FINanziamenti DOMande all’indirizzo web: https://servizi.regione.piemonte.it/catalogo/bandi-cultura-turismo-sport-finanziamenti-domande
Struttura di riferimento
Direzione Coordinamento Politiche e Fondi Europei, Turismo e Sport
Settore Sport e Tempo Libero
Contatti
Per problemi relativi alla compilazione della domanda o degli allegati alla stessa (esclusi quelli connessi al funzionamento della piattaforma informatica FINDOM) è possibile richiedere informazioni o chiarimenti inviando apposita mail, inserendo nell’oggetto la dicitura “Informazioni Avviso Misura B.6”, all’indirizzo: sport@regione.piemonte.it
Allegato testo procedura
- Eventi Sportivi - Bando - Misura B.6
- Documento PDF - 205.58 KB
- Dichiarazione sostitutiva atto notorio - modello per eventuali richieste integrazioni
- Documento Word - 7.86 KB
- Guida alla rendicontazione 2024 - Eventi Sportivi
- Documento PDF - 264.42 KB