Direttiva Formazione per il Lavoro 2025
- Tipologia di contenuto
- Contributi e finanziamenti
- Stato
- Aperto
- Oggetto del bando
- Percorsi formativi e progetti per l’occupabilità, l’occupazione e l’aggiornamento delle competenze
Avviso pubblico per l’attuazione delle misure formative finanziate da
- Programma GOL-Garanzia Occupabilità dei Lavoratori nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), Missione 5 “Inclusione e coesione”, Componente 1 " Politiche per il Lavoro”, Riforma 1.1 “Politiche Attive del Lavoro e Formazione”, finanziato dall’Unione Europea – Next Generation EU
- PR FSE+ 2021/2027 approvato dalla Commissione Europea con Decisione n. C(2022)5299 del 17 luglio 2022
- Domande dal
- Scadenza
- Temi
- Formazione professionale
- Rivolto a
- Imprese e liberi professionisti
- Risorse
- Fse Plus
- NextGenerationEU
Procedura
Il presente Avviso è finalizzato all’attuazione delle misure di formazione professionale previste dal Piano Regionale d’Attuazione del Programma nazionale per la garanzia di occupabilità dei lavoratori – GOL e dei “Percorsi formativi e progetti per l’occupabilità, l’occupazione e l’aggiornamento delle competenze” previsti dalla Direttiva regionale “Formazione per il lavoro – 2025”.
Chi può partecipare
Operano in qualità di soggetti realizzatori, di seguito qualificati anche come “proponenti” o “operatori”, le agenzie formative, di cui alla LR. 63/95, articolo 11 lettere a), b) e c), inclusa Città Studi SpA di Biella, in possesso di accreditamento regionale per la Macrotipologia B (MB) - tipologia «fad» “formazione a distanza” e D (svantaggio) - e per la Macrotipologia C (MC) e Orientamento (MIO).
Dotazione finanziaria
€ 50.840.000 PNRR GOL
€ 11.000.000 PR FSE+ 2021/2027
Come presentare domanda
Le domande per l’anno 2025:
-
sono distinte in base alla fonte finanziaria (Allegato B1 - risorse Programma GOL e Allegato B2 - risorse PR FSE+ 2021-27) e trasmesse in 2 diversi invii;
-
devono essere presentate mediante compilazione del “Formulario di candidatura” (Allegati B1 e B2), che dovrà essere firmato digitalmente (formato .p7m) dal legale rappresentante (o procuratore speciale. In tal caso è fatto obbligo di allegare copia della procura) dell’Agenzia formativa e riportare negli appositi campi:
-
la dotazione finanziaria
-
i dati del referente Piattaforma SIISL
e, a pena di esclusione, dovrà essere inviato entro le ore 12:00 del 21 gennaio 2025 al seguente indirizzo PEC:
settoreformazioneprofessionale@cert.regione.piemonte.it
e in copia a:
Struttura di riferimento
Direzione: A1500A - Istruzione, Formazione e Lavoro
Settore: A1503B - Formazione Professionale
Contatti
Gabriella Del Mastro - gabriella.delmastro@regione.piemonte.it - 011/4322474
Tatiana Bruciamacchie - tatiana.bruciamacchie@regione.piemonte.it - 0131/285045
Allegato testo procedura
- Determina di Approvazione dell'Avviso
- Documento PDF - 94.78 KB
- Allegato 1 - Avviso
- Documento PDF - 525.81 KB
Altri allegati
- Allegato A- MONITORAGGIO
- Documento PDF - 99.04 KB
- Allegato B1 - Formulario
- Documento Word - 133.62 KB
- Allegato B2 - FORMULARIO FSE
- Documento Word - 104.1 KB
- Allegato C1 - MANUALE DI VALUTAZIONE
- Documento PDF - 180.27 KB
- Allegato C2 Manuale di valutazione FSE
- Documento PDF - 172.27 KB
- Allegato D - INFORMATIVA PRIVACY
- Documento PDF - 102.34 KB
- Allegato E - Ulteriori indicazioni
- Documento PDF - 654.73 KB
- Allegato F - Modello PROGETTO
- Documento PDF - 105.93 KB