CSR 2023-2027. Pagamento compensativo per zone forestali Natura 2000 (SRC02). Pre-adesione campagna 2025

Tipologia di contenuto
Contributi e finanziamenti
Unione Europea
Stato
Aperto
Oggetto del bando
Bando per la pre-adesione all’intervento SRC02 “Pagamento compensativo per zone forestali Natura 2000” CSR 2023-2027 – campagna 2025.
Domande dal
Scadenza
Temi
Ambiente e Territorio
Rivolto a
Cittadini
Enti pubblici
Imprese e liberi professionisti
Risorse
FEASR/PSR/CSR

Procedura

Bando

 Acquisizione di informazioni circa le superfici forestali che saranno inserite nella successiva domanda di sostegno e pagamento che prevederà l’erogazione di premio annuo calcolato per ettaro di superficie forestale ricadente in Rete Natura 2000 a compensazione dei maggiori oneri o dei minori redditi derivanti dalla attuazione delle Direttive Habitat e Uccelli. 

Acquisizione di candidature

La campagna 2025 dell’intervento SRC02 prevede due fasi di presentazione delle domande:

  1. domande di preadesione, finalizzata a conoscere le superfici forestali che saranno inserite nella successiva domanda di sostegno e pagamento. Solo coloro che hanno aderito alla prima fase potranno accedere alla seconda e per le sole superfici dichiarate con la preadesione;

  2. domande di sostegno e pagamento all’intervento SRC02 le cui disposizioni attuative saranno approvate entro il 15 aprile 2025.

    Per ulteriori informazioni sulla natura dell’intervento, i beneficiari, l’entità dei premi, le condizioni di ammissibilità, il periodo di impegno, l’iter di istruttoria è possibile fare riferimento al presente bando.

Il termine per la presentazione delle domande di preadesione è fissato al giorno 28/03/2025.

 

Chiarimenti

FAQ
Documento PDF - 23.38 KB

I proprietari e/o i gestori di foreste private e/o pubbliche, singoli o associati.
Ogni richiedente può presentare, singolarmente o come membro capofila di una forma associata, una sola domanda, che può contemplare superfici forestali ricadenti in più Siti della Rete Natura 2000. Lo stesso richiedente può comparire come membro non capofila in altre domande, purché su superfici diverse.

Sono esclusi dai beneficiari: la Regione Piemonte, lo Stato e i Soggetti da questi controllati, salvo gli Enti di gestione della rete Natura 2000.

Dotazione finanziaria: 2.000.000,00.

Trasmissione telematica esclusivamente attraverso l’apposito servizio on-line del Sistema Informativo Agricolo Piemontese (SIAP) “Sviluppo Rurale 2023-2027” su https://servizi.regione.piemonte.it/catalogo/sviluppo-rurale-2023-2027

Direzione A1600A - Ambiente, energia e territorio

Settore A1614A – Foreste

Franca De Ferrari

Email franca.deferrari@regione.piemonte.it

Tel 011/4322965

 

Roberta Guermani

Email roberta.guermani@regione.piemonte.it

Tel 011/4325140

D.D. n. 127/A1614A del 25/02/2025
Documento PDF - 97.88 KB