CSR 2023-2027. Pagamento al fine di adottare e mantenere pratiche e metodi di produzione biologica (SRA29)
- Tipologia di contenuto
- Contributi e finanziamenti
- Stato
- Esito
- Oggetto del bando
- Piano Strategico della PAC (PSP) 2023-2027. Complemento Regionale per lo Sviluppo Rurale (CSR 2023-2027). Bando SRA29.
- Temi
- Agricoltura
- Rivolto a
- Imprese e liberi professionisti
- Risorse
- FEASR/PSR/CSR
- Esito
-
- D.D. n. 831 del 29/10/2024 - Graduatoria SRA29
- Documento PDF - 596.93 KB
Procedura
È aperto il bando per la presentazione di domande di aiuto/pagamento ai sensi dell’intervento dello Sviluppo Rurale per l’Ambiente (SRA) 29 del PSP e del CSR 2023-2027 - Pagamento al fine di adottare e mantenere pratiche e metodi di produzione biologica:
- Azione 29.1: conversione all’agricoltura biologica;
- Azione 29.2: mantenimento dell’agricoltura biologica.
Il sostegno è a carico del Fondo Europeo Agricolo di Sviluppo Rurale (FEASR) per il 40,70% della spesa pubblica, per il 41,51% dello Stato e per il 17,79% è a carico di fondi regionali. Viene corrisposto a seguito dell’esecuzione per 5 anni degli impegni tecnici delle Azioni 1 e 2 che compongono la SRA 29.
Le istruzioni operative per la prosecuzione degli impegni del CSR 2023/2027 nelle campagne successive e la presentazione delle domande di pagamento, le disposizioni in materia di riduzioni ed esclusioni dal pagamento e tutte le informazioni collegate all'intervento vengono pubblicate sulla pagina dell'intervento SRA29 del sito istituzionale Regione Piemonte
Rettifiche
- D.D. n. 824 del 28.10.2024
- Documento PDF - 160.17 KB
Modifiche al bando 2024 approvato con DD n. 183 del 12.03.2024 e ss.mm.ii - Eliminazione stato “condizionato” dagli elementi rientrati nel PSP approvato con la Decisione C(2024)6849 del 30.09.2024
- D.D. n. 624 del 31.07.2024 Allegato 1
- Documento PDF - 1.48 MB
Con D.D. n. 624 del 31.07.2024 è stata ulteriormente prorogata la scadenza per la presentazione delle domande al 30.08.2024
- D.D. n. 524 del 01.07.2024
- Documento PDF - 617.41 KB
Con D.D. n. 524 del 01.07.2024 è stata ulteriormente prorogata la scadenza per la presentazione delle domande al 31.07.2024
- D.D. n. 369 del 14.05.2024
- Documento PDF - 332.02 KB
Con D.D. n. 369 del 14.05.2024 è stata prorogata la scadenza per la presentazione delle domande al 01.07.2024.
- D.D n. 335 del 02.05.2024
- Documento PDF - 46.75 KB
Con D.D. n. 335 del 02.05.2024 sono state apportate modifiche al bando approvato con D.D. n.183 del 12.03.2024
- Modifiche Bando SRA29
- Documento PDF - 120.78 KB
Allegato 1 alla D.D. n. 335 del 02.05.2024
- Testo consolidato del bando
- Documento PDF - 630.44 KB
I testi consolidati sono messi a punto unicamente a scopo documentario e la Regione Piemonte non assume alcuna responsabilità quanto al loro contenuto. Tali testi non hanno quindi valore giuridico.
Chi può partecipare
Agricoltori singoli o associati, enti pubblici gestori di aziende agricole.
Verranno applicate le condizioni di ammissibilità/esclusione relative ad ogni azione e le domande di aiuto ammissibili saranno ordinate in graduatorie secondo i punteggi dei criteri di selezione, che sono stati sottoposti alla consultazione del Comitato di monitoraggio del Complemento dello Sviluppo Rurale 2023-2027 del Piemonte.
Dotazione finanziaria
In totale, nell’arco di 5 anni, 53.450.000,00 € di spesa pubblica totale (di cui 37.250.000,00 € di quota regionale) suddivisi tra le Azioni 1 - Conversione all’agricoltura biologica e Azione 2 - Mantenimento dell’agricoltura biologica.
Come presentare domanda
Presentazione consentita solo attraverso il sistema informativo della Regione Piemonte eseguita dai Centri di assistenza agricola alla compilazione o in proprio dagli agricoltori (o altri soggetti ammissibili) dopo registrazione sul portale Sistemapiemonte.
Struttura di riferimento
Direzione A1700A - Agricoltura e Cibo
Settore A1705B - Programmazione e coordinamento sviluppo rurale e agricoltura sostenibile
Contatti
Dott.ssa Flavia Domenighini - tel 011.4323091
Dott. Silvano Ribotta - tel 011.4324864
Allegato testo procedura
- Bando - D.D. n. 183 del 12.03.2024
- Documento PDF - 626.59 KB