CSR 2023-2027. Investimenti per ridurre le emissioni (SRD02_A)

Tipologia di contenuto
Contributi e finanziamenti
Unione Europea
Stato
Aperto
Domande dal
Scadenza
Temi
Agricoltura
Rivolto a
Imprese e liberi professionisti
Risorse
FEASR/PSR/CSR

Procedura

Bando

L'intervento sostiene le imprese agricole nel ridurre l’emissione di gas climalteranti (metano e protossido di azoto) e di altri agenti inquinanti dell’aria (ammoniaca) generati dai processi produttivi agricoli tramite la realizzazione di coperture sulle strutture di stoccaggio esistenti e l'acquisto di macchine e attrezzature per la concimazione organica a bassa emissione ammoniacale. 
L'intervento concorre altresì a sostenere l’adeguamento delle imprese agricole ai criteri e ai vincoli previsti dal Piano Stralcio Agricoltura per la qualità dell’aria (DCR n. 284 del 27/6/2023).

Chiarimenti

Domande & Risposte frequenti
Documento PDF - 211.34 KB

Imprenditori agricoli, singoli o associati, che possiedono la qualifica di IAP o di Coltivatore diretto. Per i soggetti collettivi, tale qualifica deve essere detenuta da tutti i partecipanti all’investimento.

€ 5.000.000,00

Esclusivamente in modalità telematica, tramite il servizio "Sviluppo Rurale 2023/27" 

Dir. Agricoltura e Cibo, Settore Produzioni agrarie e zootecniche

Miria Carofano (miria.carofano@regione.piemonte.it, tel. 011 432 3046)

Testo del Bando
Documento PDF - 403.09 KB