CSR 2023-2027. Investimenti in reti primarie e sottoservizi (SRD07 Az.3)

Tipologia di contenuto
Contributi e finanziamenti
Unione Europea
Stato
Aperto
Oggetto del bando
Apertura bando riferito al Piano Strategico della PAC (PSP) 2023-2027. Complemento Regionale per lo Sviluppo Rurale (CSR 2023-2027). Bando SRD07/2024.
Domande dal
Scadenza
Temi
Agricoltura
Rivolto a
Enti pubblici
Risorse
FEASR/PSR/CSR

Procedura

Bando

Il bando prevede il finanziamento delle seguenti tipologie di investimenti:

a. realizzazione di nuove reti primarie e la loro messa in esercizio;

b. adeguamento e/o ampliamento delle reti primarie e la loro messa in esercizio.

Per “reti primarie” si intendono servizi di base a livello locale per la popolazione rurale consistenti esclusivamente in: distribuzione dell’energia elettrica e del gas, illuminazione pubblica, infrastrutture telefoniche (fisse o mobili), reti di accesso alla connettività in banda ultra-larga (fissa o mobile).

Sono altresì ammissibili lo spostamento e/o il rifacimento di sottoservizi stradali (elettricità, luce, gas, rete telefonica, fibra ottica), compresi gli oneri degli enti gestori, le spese per l’ottenimento delle relative autorizzazioni e nulla-osta ove necessario e le opere di ripristino della sovrastruttura stradale manomessa per la realizzazione degli eventuali interramenti di reti aeree e di quella adiacente, in modo da garantire la sistemazione di tutta la superficie del tratto di viabilità coinvolto dagli interventi.

La spesa massima ammissibile è pari a Euro 500.000.

La spesa minima ammissibile è pari a Euro 50.000

L’aliquota di sostegno è pari al 90% delle spese ammissibili.

Comuni

Euro 7.000.000

Le domande di sostegno devono essere predisposte ed inviate esclusivamente in modalità telematica, attraverso il servizio “Sviluppo Rurale 2023-2027” disponibile sul portale https://servizi.regione.piemonte.it.

Direzione Ambiente, energia e territorio - Settore Sviluppo della montagna

Allegato I - Metodologia
Documento PDF - 972.24 KB
Allegato II - Elenco borgate
Documento PDF - 257.82 KB
File shape IPLA
application/zip - 1.93 MB

Si allegano anche, per comodità, i file shape definiti da IPLA; si noti che la perimetrazione indicata nello studio è solo indicativa, in quanto non tiene conto della zonizzazione urbanistica della borgata, come richiesto dal bando (cfr. capitolo C.2.3)