CSR 2023-2027. Investimenti irrigui (SRD02 Azione C)
- Tipologia di contenuto
- Contributi e finanziamenti
- Stato
- Aperto
- Oggetto del bando
- Piano Strategico della PAC (PSP) 2023-2027. Complemento Regionale per lo Sviluppo Rurale (CSR 2023-2027). Bando SRD02C/2/2024. SRD02 - Azione C - Investimenti irrigui.
- Domande dal
- Scadenza
- Temi
- Agricoltura
- Rivolto a
- Imprese e liberi professionisti
- Terzo settore
- Risorse
- FEASR/PSR/CSR
Procedura
L’azione C Investimenti irrigui prevede un sostegno per investimenti mirati a un uso efficiente e sostenibile delle risorse irrigue. In tale contesto sono previsti i seguenti investimenti aziendali:
-
INVESTIMENTO A): miglioramento, rinnovo e ripristino degli impianti irrigui esistenti che non comportino un aumento netto della superficie irrigata;
-
INVESTIMENTO B): creazione, ampliamento, miglioramento, ristrutturazione e manutenzione straordinaria di bacini o altre forme di stoccaggio/conservazione (incluse le opere di adduzione e/o distribuzione di pertinenza esclusivamente aziendale) esclusivamente di acque stagionali, finalizzate anche a garantirne la disponibilità in periodi caratterizzati da carenze, incluse quelle per la captazione di acqua piovana;
-
INVESTIMENTO C): utilizzo di acque affinate come fonte alternativa di approvvigionamento idrico.
Il sostegno è erogato in percentuale pari al 65% della spesa ammissibile per tutte le tipologie di investimento sotto forma di contributo in conto capitale sulla base del rimborso dei costi ammissibili effettivamente sostenuti dai beneficiari.
Chiarimenti
- Presentazione SRD02 Az. C - Bando 2024
- Documento PDF - 3.95 MB
Il bando è stato presentato con un webinar, che è possibile visionare al link.
- FAQ SRD02 Az. C - 16.01.2025
- Documento PDF - 183.5 KB
Chi può partecipare
Il bando è riservato a imprenditori agricoli, singoli o associati, ai sensi dell’art. 2135 del Codice civile che possiedono la qualifica di Coltivatore diretto o di Imprenditore Agricolo Professionale (IAP) e che hanno una produzione standard maggiore di 12.000 euro.
Dotazione finanziaria
Euro 4.100.000,00
Come presentare domanda
Le domande di sostegno devono essere predisposte ed inviate esclusivamente in modalità telematica, attraverso il servizio “Sviluppo Rurale 2023-2027” disponibile sul portale https://servizi.regione.piemonte.it.
Struttura di riferimento
Direzione Agricoltura e cibo
Settore A1714A – Infrastrutture, territorio rurale e calamità naturali in agricoltura
Contatti
Allegato testo procedura
- D.D. n. 838 del 31/10/2024
- Documento PDF - 97.11 KB
- Bando SRD02 Az.C - 2024
- Documento PDF - 684.56 KB
- Relazione tecnica - Investimento A
- application/vnd.oasis.opendocument.text - 153.92 KB
- Relazione tecnica - Investimento B
- application/vnd.oasis.opendocument.text - 153.83 KB
- Relazione tecnica - Investimento C
- application/vnd.oasis.opendocument.text - 150.79 KB