CSR 2023-2027. Intervento SRA27 “Pagamento per impegni silvoambientali e impegni in materia di clima” - Domande di pre-adesione

Tipologia di contenuto
Contributi e finanziamenti
Unione Europea
Stato
Aperto
Oggetto del bando
Il bando riguarda la presentazione delle domande di pre-adesione all’aiuto per l’intervento SRA27 del PSP-CSR 2023-2027 che, in attuazione dell’art. 70 del Reg. (UE) 2115 del 2 dicembre 2021, contribuisce al raggiungimento degli impegni internazionali sottoscritti dal Governo italiano in materia di conservazione della biodiversità, mitigazione e adattamento al cambiamento climatico, nonché al perseguimento degli obiettivi dell’Unione Europea fissati nel Green Deal e dalle Strategie Forestale (COM/2021/572 final) e per la Biodiversità (COM(2020) 380 final).
In particolare, viene previsto un pagamento annuale ad ettaro, finalizzato a compensare i titolari della gestione di superfici forestali dei costi aggiuntivi sostenuti e del mancato guadagno derivante dall’assunzione volontaria di uno o più impegni silvo-climatico-ambientali che vanno al di là delle ordinarie pratiche di gestione del bosco, definite dagli strumenti normativi vigenti.
Domande dal
Scadenza
Temi
Ambiente e Territorio
Rivolto a
Cittadini
Enti pubblici
Imprese e liberi professionisti
Risorse
FEASR/PSR/CSR

Procedura

Bando

Gli impegni silvo-climatico-ambientali potenzialmente attivabili sono raccolti nel Piano Strategico Nazionale della PAC in “Tipologie nazionali di impegno”. Considerando le caratteristiche del territorio forestale piemontese le “Tipologie di impegno” selezionate sono le seguenti:

  • SRA27.1 - Conservazione e mantenimento di radure in bosco, aree di margine (ecotoni);

  • SRA27.2 - Rilascio di piante rare e sporadiche, e/o morte in piedi e a terra e/o piante con microhabitat o per finalità ecologiche;

  • SRA27.3 - Mantenimento della continuità di copertura dei soprassuoli forestali;

  • SRA27.4 - Adozione di tecniche di gestione e operazioni di utilizzazione ed esbosco a basso impatto.

Gli impegni riferiti a SRA27.1, SRA27.2, parte di SRA27.3 e SRA27.4 possono essere attivati esclusivamente in abbinamento con uno degli impegni SRA27.3 obbligatori (27.3.3 interventi di diversificazione strutturale e 27.3.4 interventi di lotta alle esotiche invasive).

Il periodo di impegno è stabilito in 5 anni.

Il premio massimo ammissibile è pari a 400 €/ha/anno.

Saranno ammesse domande che interessano una superficie minima di 10 ettari e massima di 100 ettari.

I beneficiari del sostegno sono riconducibili ai proprietari, possessori, pubblici o privati e loro associazioni, nonché altri soggetti ed enti di diritto, pubblico o privato e loro associazioni, titolari della gestione di superfici forestali come meglio specificato nel Bando. Non possono presentare domanda di sostegno: la Regione Piemonte, lo Stato e i Soggetti da questi controllati, salvo gli Enti di gestione delle Aree protette e dei siti della rete Natura 2000. 

€ 3.500.000 per i cinque anni d’impegno.

Trasmissione telematica esclusivamente attraverso l’apposito servizio on-line del Sistema Informativo Agricolo Piemontese (SIAP) “Sviluppo Rurale 2023-2027” su https://servizi.regione.piemonte.it/catalogo/sviluppo-rurale-2023-2027 

Direzione A1600A - Ambiente, energia e territorio
Settore A1614A – Foreste

Franca De Ferrari
Email franca.deferrari@regione.piemonte.it
Tel 011/4322965

Ivan Baldassarra
Email ivan.baldassarra@regione.piemonte.it
Tel 011/4323814

DD-A16-372-2024_timbrato.pdf
Documento PDF - 126.98 KB
SRA 27_Allegato 1.pdf
Documento PDF - 437.44 KB
SRA 27_Allegato 1.1.pdf
Documento PDF - 232.04 KB
SRA 27_Allegato 1.2.pdf
Documento PDF - 190.26 KB
SRA 27_Allegato 1.3.pdf
Documento PDF - 181.12 KB
SRA 27_Allegato 1.4.pdf
Documento PDF - 641.06 KB
Allegato 1.4.xlsx
application/vnd.openxmlformats-officedocument.spreadsheetml.sheet - 394.44 KB