CSR 2023-2027. Intervento per la produzione biologica (SRA 29)

Tipologia di contenuto
Contributi e finanziamenti
Unione Europea
Stato
Aperto
Oggetto del bando
Regolamento (UE) 2021/2115, Piano Strategico Nazionale PAC 2023-2027, CSR della
Regione Piemonte per lo sviluppo rurale con il sostegno del fondo FEASR. DGR n. 1–6605 del 16 marzo 2023 per la campagna 2023: bando pubblico per la presentazione, con elementi condizionati, di domande di aiuto/pagamento ai sensi dell’intervento SRA 29 "Pagamento al fine di adottare e mantenere pratiche e metodi di produzione biologica" Azione 1 e Azione 2.
Domande dal
Scadenza
Temi
Agricoltura
Rivolto a
Enti pubblici
Imprese e liberi professionisti
Terzo settore
Risorse
FEASR/PSR/CSR

Procedura

Bando

Il sostegno è a carico del Fondo Europeo Agricolo di Sviluppo Rurale (FEASR) per il 40,70% della spesa pubblica, per il 41,51% dello Stato e per il 17,79% è a carico di fondi regionali.

Viene corrisposto a seguito dell’esecuzione per 5 anni degli impegni tecnici delle Azioni 1 e 2 che compongono la SRA 29.

Agricoltori singoli o associati, enti pubblici gestori di aziende agricole.

Verranno applicate le condizioni di ammissibilità/esclusione relative ad ogni azione e le domande di aiuto ammissibili saranno ordinate in graduatorie secondo i punteggi dei criteri di selezione, che sono stati sottoposti alla consultazione del Comitato di monitoraggio del Complemento dello Sviluppo Rurale 2023-2027 del Piemonte.

Scadenza prorogata alle ore 23:59 del 15 giugno 2023.

10.500.000,00di spesa totale suddivisi tra le Azioni 1 Conversione all’agricoltura biologica e 2 Mantenimento dell’agricoltura biologica nell’arco di 5 anni.

Esclusivamente in modalità telematica, attraverso il servizio “Sviluppo Rurale 2023-2027” disponibile sul portale https://servizi.regione.piemonte.it

Direzione Agricoltura e Cibo

Settore “Programmazione e coordinamento sviluppo rurale e agricoltura sostenibile”

Flavia Domenighini - tel 011.4323091

Silvano Ribotta - tel 011.4324864